12 episodes

Ogni storia ha un suo finale, scritto con eventi che non si possono cambiare. Ma se ti dicessi che puoi riviverli, riscriverli e cercare nuovi significati?

Mi chiamo Valeria Da Pozzo, sono una scrittrice e creo laboratori di scrittura per persone che desiderano conoscersi un po’ di più… ma in modo creativo.
Chiusa fuori è la storia di un frammento di vita che sembrava chiuso a chiave. Ma è anche la dimostrazione di quanto la scrittura possa aiutarci ad entrare dentro gli eventi della nostra vita e a liberare la parte più autentica di noi.

Vuoi sperimentare gli esercizi di cui parlo in questo podcast? Ti regalo il workbook che uso nei miei laboratori. Puoi scaricarlo QUI.

Sul mio blog invece trovi articoli e contenuti interessanti per nutrire la tua scrittura e la tua creatività: https://www.valeriadapozzo.com/

Seguimi su IG: https://www.instagram.com/storialiberatutti

Chiusa fuori Valeria Da Pozzo

    • Society & Culture

Ogni storia ha un suo finale, scritto con eventi che non si possono cambiare. Ma se ti dicessi che puoi riviverli, riscriverli e cercare nuovi significati?

Mi chiamo Valeria Da Pozzo, sono una scrittrice e creo laboratori di scrittura per persone che desiderano conoscersi un po’ di più… ma in modo creativo.
Chiusa fuori è la storia di un frammento di vita che sembrava chiuso a chiave. Ma è anche la dimostrazione di quanto la scrittura possa aiutarci ad entrare dentro gli eventi della nostra vita e a liberare la parte più autentica di noi.

Vuoi sperimentare gli esercizi di cui parlo in questo podcast? Ti regalo il workbook che uso nei miei laboratori. Puoi scaricarlo QUI.

Sul mio blog invece trovi articoli e contenuti interessanti per nutrire la tua scrittura e la tua creatività: https://www.valeriadapozzo.com/

Seguimi su IG: https://www.instagram.com/storialiberatutti

    Dentro o fuori?

    Dentro o fuori?

    C’è sempre un frammento della nostra vita che ci sembra così poco chiaro da farci chiedere che senso abbiano avuto, quegli eventi.

    Questa domanda me la sono fatta anche io, quando mi sono chiusa fuori dalla mia nuova casa e un cielo rosa mi ha fatto ricordare che quella non era la prima volta che mi sentivo estranea al mondo fuori e a quello dentro di me.


    Vuoi sperimentare gli esercizi di cui parlo in questo podcast? Ti regalo il workbook che uso nei miei laboratori. Puoi scaricarlo QUI.

    Sul mio blog invece trovi articoli e contenuti interessanti per nutrire la tua scrittura e la tua creatività: https://www.valeriadapozzo.com/

    Seguimi su IG: https://www.instagram.com/storialiberatutti

    La canzone che mi senti canticchiare in ogni episodio è “Terraferma” dei Selton.

    • 20 min
    Ballatoio

    Ballatoio

    Cosa faresti se fossi bloccato in una situazione da cui non puoi entrare, ma nemmeno uscire? Puoi aspettare che qualcuno ti salvi. Oppure, puoi cercare da solo la tua chiave.

    Quando mi sono ritrovata da sola, all’alba, con due ore di attesa davanti a me, ho deciso di scrivere per esplorare meglio quel frammento di storia che proprio non riuscivo a capire: l’anno in cui ho vissuto in Andalusia. Ma quando ho messo la penna sul foglio è successa l’ultima cosa che potevo aspettarmi: mi sono ritrovata ad una festa e, per pochi istanti, mi sono ricordata che sguardo ha la felicità.


    Vuoi sperimentare gli esercizi di cui parlo in questo podcast? Ti regalo il workbook che uso nei miei laboratori. Puoi scaricarlo QUI.

    Sul mio blog invece trovi articoli e contenuti interessanti per nutrire la tua scrittura e la tua creatività: https://www.valeriadapozzo.com/

    Seguimi su IG: https://www.instagram.com/storialiberatutti

    La canzone che mi senti canticchiare in ogni episodio è “Terraferma” dei Selton.

    • 22 min
    Ingresso

    Ingresso

    Quante volte ti è capitato di iniziare a raccontare una storia passando frettolosamente per l’inizio, come se quella condizione di equilibrio contasse poco rispetto al resto della trama?
    Eppure l’ingresso di una storia è fondamentale: se non sappiamo chi siamo all’inizio di un viaggio, come facciamo a riflettere su cosa siamo diventati, durante quel percorso?

    Il mio viaggio è iniziato in aeroporto, il luogo in cui ho salutato tutto ciò che conoscevo su me stessa e sul mondo intorno a me per riempire la mia valigia di nuove idee e nuove consapevolezze.


    Vuoi sperimentare gli esercizi di cui parlo in questo podcast? Ti regalo il workbook che uso nei miei laboratori. Puoi scaricarlo QUI.

    Sul mio blog invece trovi articoli e contenuti interessanti per nutrire la tua scrittura e la tua creatività: https://www.valeriadapozzo.com/

    Seguimi su IG: https://www.instagram.com/storialiberatutti

    La canzone che mi senti canticchiare in ogni episodio è “Terraferma” dei Selton.

    • 20 min
    Camera da letto

    Camera da letto

    Quando tutto intorno a te cambia in un vortice di eventi inaspettati, puoi fare solo due cose: opporre resistenza oppure assecondare il vento di quel cambiamento.

    Quando sono arrivata a Granada mi aspettavo di essere di nuovo felice, ma non è stato così. Quella volta però non mi sono rannicchiata nella mia camera da letto: ho lasciato che le mie emozioni mi indicassero la direzione da seguire. E mi sono ritrovata, per la seconda volta, di fronte al mio cuore spezzato.


    Vuoi sperimentare gli esercizi di cui parlo in questo podcast? Ti regalo il workbook che uso nei miei laboratori. Puoi scaricarlo QUI.

    Sul mio blog invece trovi articoli e contenuti interessanti per nutrire la tua scrittura e la tua creatività: https://www.valeriadapozzo.com/

    Seguimi su IG: https://www.instagram.com/storialiberatutti

    La canzone che mi senti canticchiare in ogni episodio è “Terraferma” dei Selton.

    • 20 min
    Cantina

    Cantina

    Cosa succede quando crediamo alla bugia più grande di tutte, quella che ci dice che diventare grandi significhi ingrigire e smettere di giocare? Non riusciamo più a comunicare con la nostra parte bambina: la chiudiamo in cantina e smettiamo di ascoltarla, anche se lei tenta sempre di dirci qualcosa.

    Quando ho dovuto ricucirmi il cuore strappato per la seconda volta però, non l’ho fatto da sola. Sono andata giù in cantina dalla bambina che sono stata, e le ho chiesto finalmente di parlare.


    Vuoi sperimentare gli esercizi di cui parlo in questo podcast? Ti regalo il workbook che uso nei miei laboratori. Puoi scaricarlo QUI.

    Sul mio blog invece trovi articoli e contenuti interessanti per nutrire la tua scrittura e la tua creatività: https://www.valeriadapozzo.com/

    Seguimi su IG: https://www.instagram.com/storialiberatutti

    L’esercizio dei “perché” che ho usato in questa puntata l'ho preso in prestito da Ilaria Mangiardi.

    La canzone che mi senti canticchiare in ogni episodio è “Terraferma” dei Selton.

    • 17 min
    Cucina

    Cucina

    Ci sono momenti in una storia in cui sembra non succedere nulla. Gli ingranaggi degli eventi smettono di lavorare a tutta forza e nella nostra vita pare essere tornato l’equilibrio. Ma quella che avvertiamo, spesso è una quiete apparente: nel frattempo sotto i meccanismi della nostra trama si agitano forze potenti e silenziose che possono assumere forme diverse. Come quella di un nuovo incontro.

    Questo è quello che è successo a me, quando dopo aver fatto pace con la bambina che sono stata, ho conosciuto la persona che avrebbe sbloccato il finale della mia storia.


    Vuoi sperimentare gli esercizi di cui parlo in questo podcast? Ti regalo il workbook che uso nei miei laboratori. Puoi scaricarlo QUI.

    Sul mio blog invece trovi articoli e contenuti interessanti per nutrire la tua scrittura e la tua creatività: https://www.valeriadapozzo.com/

    Seguimi su IG: https://www.instagram.com/storialiberatutti

    La canzone che mi senti canticchiare in ogni episodio è “Terraferma” dei Selton.

    • 16 min

Top Podcasts In Society & Culture

This American Life
This American Life
Stuff You Should Know
iHeartPodcasts
Shawn Ryan Show
Shawn Ryan | Cumulus Podcast Network
Call It What It Is
iHeartPodcasts
Animal
The New York Times
The Viall Files
Nick Viall