10 min

Ciro Colonna intervista lo storico Elia Rosati Cent’anni dalla Marcia su Roma

    • History

La Marcia su Roma è stata raccontata con enfasi dal regime mussoliniano, che non ha esitato a parlare di “rivoluzione fascista” nel riferirsi agli eventi degli ultimi giorni di ottobre del 1922. Di contro, all’evento è stata dedicata un’attenzione relativamente ridotta in epoca repubblicana, con un ribaltamento di senso che ha finito per derubricare la presenza di trecentomila uomini in armi alle porte di Roma ad atto simbolico senza maggiore significato storico e politico.

La Marcia su Roma è stata raccontata con enfasi dal regime mussoliniano, che non ha esitato a parlare di “rivoluzione fascista” nel riferirsi agli eventi degli ultimi giorni di ottobre del 1922. Di contro, all’evento è stata dedicata un’attenzione relativamente ridotta in epoca repubblicana, con un ribaltamento di senso che ha finito per derubricare la presenza di trecentomila uomini in armi alle porte di Roma ad atto simbolico senza maggiore significato storico e politico.

10 min

Top Podcasts In History

Rachel Maddow Presents: Ultra
Rachel Maddow, MSNBC
The Rest Is History
Goalhanger Podcasts
American Scandal
Wondery
Everything Everywhere Daily
Gary Arndt | Glassbox Media
American History Tellers
Wondery
Dan Carlin's Hardcore History
Dan Carlin