18 episodes

Il podcast consiste nelle registrazioni degli eventi fatti dal vivo durante Co.Scienza Festival, che si tiene ogni anno.

Co.Scienza è il primo festival sulla scienza e la divulgazione nella citta di Trento, organizzato interamente dalle studentesse e dagli studenti dell'associazioni UNITIN in collaborazione con Open Wet Lab.

La nostra iniziativa nasce dalla condivisa intenzione di fare della scienza un festival. Nel definirla, scrivevamo sui nostri volantini:«Co.Scienza è connettere giovani, città e scienza, è lasciare che tutti abbiano la possibilità di prendere "coscienza "della scienza »

Co.Scienza Festival - il Podcast Co.Scienza Festival

    • Science

Il podcast consiste nelle registrazioni degli eventi fatti dal vivo durante Co.Scienza Festival, che si tiene ogni anno.

Co.Scienza è il primo festival sulla scienza e la divulgazione nella citta di Trento, organizzato interamente dalle studentesse e dagli studenti dell'associazioni UNITIN in collaborazione con Open Wet Lab.

La nostra iniziativa nasce dalla condivisa intenzione di fare della scienza un festival. Nel definirla, scrivevamo sui nostri volantini:«Co.Scienza è connettere giovani, città e scienza, è lasciare che tutti abbiano la possibilità di prendere "coscienza "della scienza »

    Tra persuasione e inganno: un'analisi psicologica - Nicolao Bonini

    Tra persuasione e inganno: un'analisi psicologica - Nicolao Bonini

    Ogni giorno siamo chiamati a fare scelte di vario tipo, come individui e consumatori. Ma fino a che punto siamo in grado di decidere autonomamente,
    evitando influenze esterne?

    Per rispondere a questa domanda Nicolao Bonini, Professore ordinario di Psicologia cognitiva presso l’Università degli Studi di Trento, presenterà esperimenti e recenti modelli psicologici del processo decisionale.

    • 1 hr 2 min
    La scienza dei capelli - Elena Accorsi Buttini

    La scienza dei capelli - Elena Accorsi Buttini

    Beauty guru: credete di sapere ormai tutto sui capelli? Bene, preparatevi ad avere grosse sorprese, ma a ricevere anche qualche consiglio utile da spendere subito, già dal prossimo lavaggio.

    Partendo da una illuminante introduzione sulla storia, il ruolo sociale e la simbologia legata ai capelli, la Dottoressa, scrittrice e divulgatrice scientifica Elena Accorsi Buttini ci accompagnerà tra falsi miti e fatti reali in un viaggio alla scoperta di come stabilire un rapporto ottimale con la nostra capigliatura.

    Pensate che avere dei bei capelli non abbia nulla a che fare con la scienza? Siamo prontə a farti cambiare idea!

    • 1 hr 13 min
    L'universo, un viaggio lungo 14 miliardi di anni - Paola Santini

    L'universo, un viaggio lungo 14 miliardi di anni - Paola Santini

    Vi siete mai chiesti qual è lo strumento migliore per capire come ci siamo evoluti?

    Quanta storia nascondano le stelle che, apparentemente immobili, appaiono in cielo ogni notte?

    Paola Santini, ricercatrice presso l'Osservatorio Astronomico INAF di Roma, ci racconterà l'evoluzione del nostro Universo attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio, a partire da ciò che le galassie, suoi elementi principali, ci svelano.

    • 1 hr 23 min
    La fibrosi cistica con gli occhi della matematica - Flaminia Malvezzi

    La fibrosi cistica con gli occhi della matematica - Flaminia Malvezzi

    Il tema di oggi è la Fibrosi Cistica: iniziamo col chiederci che cosa è, come si manifesta, e, soprattutto, come si studia?
    Come tutte le malattie complesse, è necessario ricorrere a diverse branche della Scienza per comprendere ogni sua sfaccettatura e per evitarne una conoscenza parziale e imprecisa.
    Ecco allora che insieme a Flaminia Malvezzi, professoressa di Fisica e divulgatrice scientifica, capiremo qual è il contributo di Fisica e Matematica allo studio della fibrosi cistica e come queste due discipline si integrino con Genetica e Biochimica.

    • 50 min
    Immaginando le forme del futuro. L'impatto del cambiamento climatico su animali e piante. - Entropy For Life

    Immaginando le forme del futuro. L'impatto del cambiamento climatico su animali e piante. - Entropy For Life

    Quanta diversità può esserci in Natura? Quante diverse forme ha inventato la vita nell'arco di milioni di anni? Dalla grande balena, gigante dei mari, al più piccolo microrganismo, dalle coloratissime piume degli uccelli esotici all'estremo mimetismo degli insetti, l'evoluzione ha spinto la diversità oltre ogni possibile immaginazione.
    Tuttavia le specie che vediamo oggi sono solo una parte di tutte quelle che hanno camminato, nuotato o strisciato sulla Terra dall'alba dei tempi.
    La Natura crea e distrugge e non procede a velocità costante. Eventi come il cambiamento climatico, causato dalle attività umane, accelerano il lavoro dell'evoluzione e spingono le specie ad adottare imprevedibili soluzioni.
    Insieme a Giacomo Moro Mauretto, in arte Entropy for life, ci soffermeremo su alcuni degli esempi più lampanti di diversità e cercheremo di capire come il cambiamento climatico e l'uomo possano cambiare questo delicato equilibrio.

    • 1 hr 14 min
    Materiali sostenibili e bio-fabbricazione. Curiosità o necessità? - Antonella Motta

    Materiali sostenibili e bio-fabbricazione. Curiosità o necessità? - Antonella Motta

    Sostenibilità, riuso, basso impatto ambientale sono tutti concetti ai quali ormai ci siamo abituati e dei quali si parla moltissimo oggi.
    Noi, come singoli, possiamo sicuramente fare la nostra ma questo non è sufficiente. Che cosa possono fare le grandi aziende?
    Antonella Motta, professoressa di Bioingegneria Industriale presso l'Università di Trento, ci racconterà come, dalla collaborazione tra ingegneri dei materiali, bioingegneri e biologi, si stia andando sempre di più verso l'utilizzo prevalente di materiali bio-derivati o materiali derivanti dagli scarti di lavorazione. Le applicaizoni per questi materiali sono molteplici, dall'edilizia alla medicina, dall'industria alimentare alla cosmesi.

    • 1 hr 18 min

Top Podcasts In Science

Hidden Brain
Hidden Brain, Shankar Vedantam
Something You Should Know
Mike Carruthers | OmniCast Media | Cumulus Podcast Network
Radiolab
WNYC Studios
Ologies with Alie Ward
Alie Ward
StarTalk Radio
Neil deGrasse Tyson
Making Sense with Sam Harris
Sam Harris