24 episodes

Sanità, ospedali, medici di famiglia, emergenze, ambulanze, rsa. Sarebbe meglio non averne mai bisogno, ma in caso servisse, c'è Day Hospital per raccontavi cosa funziona e cosa no, e per guidarvi tra luci e ombre del servizio sanitario nazionale. Sono Maddalena Bonaccorso, giornalista scientifica, e questo è il mio podcast.

www.panorama.it

Day Hospital Panorama

    • News

Sanità, ospedali, medici di famiglia, emergenze, ambulanze, rsa. Sarebbe meglio non averne mai bisogno, ma in caso servisse, c'è Day Hospital per raccontavi cosa funziona e cosa no, e per guidarvi tra luci e ombre del servizio sanitario nazionale. Sono Maddalena Bonaccorso, giornalista scientifica, e questo è il mio podcast.

www.panorama.it

    Se il disagio mentale diventa "figo"

    Se il disagio mentale diventa "figo"

    Il disagio mentale, come ansia, panico, depressione, viene reso pubblico a furor di social. E molti  lo usano per far notizia. Eppure il problema è serio e sempre più diffuso, e la troppa ostentazione nuoce ai veri malati.  

    • 8 min
    Empatia in corsia? Sopravvalutata, meglio il cinismo.

    Empatia in corsia? Sopravvalutata, meglio il cinismo.

    Ascolti record per  “DOC. Nelle tue mani”, la fiction di Rai1 con Luca Argentero nei panni del medico tutto cuore ed empatia. Ma nella realtà delle corsie, il distacco aiuta. Anche nelle diagnosi. E’ quindi meglio imbattersi in un cinico Doctor House? Sentiamo le voci di medici e psicologi.

    • 11 min
    Un giorno in Pronto Soccorso. A Milano.

    Un giorno in Pronto Soccorso. A Milano.

    Uno dei più grandi pronto soccorso milanesi, quello del Policlinico, ci ha ospitati per un giorno per aiutarci a capire quali siano le difficoltà e quali i punti di forza dell’emergenza-urgenza. Sentiamo dalla voce del primario Giorgio Costantino e dei suoi collaboratori cosa significa fare pronto soccorso, oggi, in una città come Milano. E come il sistema riesca a resistere, nonostante le mancanze della medicina territoriale.

    • 27 min
    Parkinson: sempre più casi, sempre più cure

    Parkinson: sempre più casi, sempre più cure

    Affligge 10 milioni di persone nel mondo e i casi cresceranno ancora di più nei prossimi anni. Ma ci sono cure che possono rallentare la malattia e ricerche in corso. Ne parliamo con il professor Paolo Calabresi, ordinario di Neurologia all'Università Cattolica, campus di Roma e direttore di Neurologia dell’Unità operativa complessa di Neurologia dell’IRCCS Policlinico Agostino Gemelli di Roma

    • 11 min
    Cancro al colon-retto: lo stato dell'arte

    Cancro al colon-retto: lo stato dell'arte

    Intervista con il professor Antonino Spinelli,  Responsabile dell’Unità operativa di Chirurgia del colon e del retto di IRCCS Humanitas di Milano e ordinario di Chirurgia  presso Humanitas University

    • 14 min
    Cancro al seno: lo stato dell'arte

    Cancro al seno: lo stato dell'arte

    Intervista con il  professor Paolo Veronesi, direttore della Divisione di Chirurgia Senologica dell’Istituto Europeo di Oncologia e ordinario di Chirurgia generale all’Università degli studi di Milano.

    • 16 min

Top Podcasts In News

The Daily
The New York Times
Candace
Candace Owens
Up First
NPR
The Tucker Carlson Show
Tucker Carlson Network
The Ben Shapiro Show
The Daily Wire
Pod Save America
Crooked Media

You Might Also Like