33 episodes

È la serie podcast dedicata ai fatti, i protagonisti, le grandi storie di attualità attraverso le voci di chi li racconta giorno per giorno. Pochi minuti per farsi un’idea sul presente e provare a ragionare sul futuro, con qualche spunto per approfondire.

A cura di Marco Ferrando e Alessandro Saccomandi, su tutte le piattaforme gratuite e sul sito di Avvenire

Per domande e suggerimenti scrivere a social@avvenire.it

Dentro l’Avvenire - Il racconto dell'attualità con le voci dei giornalisti Avvenire

    • News

È la serie podcast dedicata ai fatti, i protagonisti, le grandi storie di attualità attraverso le voci di chi li racconta giorno per giorno. Pochi minuti per farsi un’idea sul presente e provare a ragionare sul futuro, con qualche spunto per approfondire.

A cura di Marco Ferrando e Alessandro Saccomandi, su tutte le piattaforme gratuite e sul sito di Avvenire

Per domande e suggerimenti scrivere a social@avvenire.it

    Ep33 -Europee: per cosa e per chi votiamo

    Ep33 -Europee: per cosa e per chi votiamo

    I programmi degli schieramenti, la maggioranza attuale e quelle (possibili) future, l’incrocio tra partiti italiani e “famiglie” europee: con Andrea Lavazza, Dentro l’Avvenire racconta tutto quello che c’è da sapere sulle elezioni europee

    • 12 min
    Ep32 - L’auto elettrica: traguardo possibile o utopia?

    Ep32 - L’auto elettrica: traguardo possibile o utopia?

    Mentre partono i nuovi incentivi 2024 che potrebbero risvegliare il mercato depresso della mobilità 100% a batteria, ci si interroga sulla reale fruibilità e convenienza di questa nuova tecnologia. I problemi, i vantaggi, le prospettive europee e lo scenario mondiale con molti Paesi che vogliono arginare con i dazi l’invasione cinese, veri protagonisti dell’elettrico. Ne parliamo con Alberto Caprotti

    • 13 min
    Ep31 - Don Mapelli, in prima linea nella città nascosta della mafia e della povertà (Storie di frontiera)

    Ep31 - Don Mapelli, in prima linea nella città nascosta della mafia e della povertà (Storie di frontiera)

    Don Massimo Mapelli è il responsabile Caritas alla periferia sud ovest milanese, dove ogni mille abitanti c’è un bene confiscato alla ndrangheta. Dagli empori solidali per famiglie impoverite alle lotte con parrocchie società civile per trasformare una masseria tolta ai mafiosi alle porte della metropoli e la vita ogni giorno in un centro culturale alla comunità per minori stranieri non accompagnati dove 38 ragazzi sbarcati in Italia soli ritrovano la speranza. (di Paolo Lambruschi e Davide Parozzi)

    • 15 min
    Ep30 - Neve Shalom, un villaggio di pace in mezzo alla guerra

    Ep30 - Neve Shalom, un villaggio di pace in mezzo alla guerra

    Un’utopia diventata realtà. Viene spesso definito così il villaggio israeliano di Neve Shalom – Wahat al–Salam dove decine di bambini arabi ed ebrei vivono insieme, studiano e giocano fianco a fianco. Un’utopia ancora più necessaria oggi, a otto mesi dall’attacco di Hamas e dalle operazioni militari di Israele a Gaza. «È tutto molto difficile ma continuiamo a pensare che educare alla pace sia l’unica via possibile» dicono ai nostri microfoni Samah Salaime e Nir Sharon, i co-direttori della scuola del villaggio. Durante la loro visita in redazione, Salaime e Sharon hanno ricevuto il contributo economico raccolto dai lettori e dalle lettrici di Avvenire tramite il progetto #donneperlapace.

    • 10 min
    Ep29 - Don Colmegna, l’uomo che ascolta il grido degli scartati (Storie di frontiera)

    Ep29 - Don Colmegna, l’uomo che ascolta il grido degli scartati (Storie di frontiera)

    Don Virginio Colmegna, una vita accanto al Vangelo e agli ultimi, racconta cosa sta accadendo nel mondo ai margini della metropoli. La risposta della politica e della società non può solo essere repressiva, occorre ridare respiro alle periferie come chiedeva il Cardinale Martini. Due ore di adorazione della croce quotidiana e la vita in una comunità per famiglie con disabili per convivere con il Parkinson

    • 15 min
    Ep28 -Quanti problemi e quante energie nella vita dei nostri adolescenti

    Ep28 -Quanti problemi e quante energie nella vita dei nostri adolescenti

    Parlano poco con i genitori, vedono meno gli amici e dipendono sempre di più dai social. Ma sono pronti a impegnarsi per la loro società: piccolo viaggio nel mondo degli under 17, con Marco Birolini

    • 8 min

Top Podcasts In News

The Daily
The New York Times
The Tucker Carlson Show
Tucker Carlson Network
Up First
NPR
Pod Save America
Crooked Media
The Megyn Kelly Show
SiriusXM
The Ben Shapiro Show
The Daily Wire

You Might Also Like

Taccuino celeste
Riccardo Maccioni - Avvenire
Il Vangelo
Avvenire
Il Mondo
Internazionale
Altre/Storie
Mario Calabresi - Chora
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media