1 hr 24 min

Ep3: Io, Robot: esplorando le opportunità e i rischi dell'ascesa delle macchine intelligenti - Aprile 2024 Insalata di Cibernetica

    • Technology

Questa settimana ci occupiamo del boom nella robotica. Aziende, start-up e paesi, soprattutto in America e Cina, stanno facendo enormi investimenti per sfruttare al massimo il potenziale di questa rivoluzione tecnologica. Grazie ai progressi nel machine learning, questi robot stanno diventando sempre più intelligenti e capaci di svolgere compiti complessi in modo autonomo.

La IA è qui per rimanere, oggi faremo un riassunto dei principali tipi di IA, spiegando brevemente le differenze presentando esempi concreti di come oggi questi sistemi sono utilizzati da aziende come Tesla, Netflix, Spotify e così via.

Nelle news parliamo di  Tesla che Martedì 23 Aprile ha presentato il rapporto sugli utili, e di Samsung che ha annunciato un nuovo chip da utilizzare sugli apparecchi mobili per integrare sempre più applicativi di intelligenza artificiale

Dai romanzi al cinema di fantascienza; parliamo di due libri Io Robot (Asimov), Novacene (James Lovelock), e del film Ex Machina.

----------------------------

Scaletta

(00:59) Introduzione alla puntata

(02:13) Il Comicon 2024 a Napoli. Diego ci racconta la giornata inaugurale

(04:04) Robot: introduzione

(09:44) Robot: un pò di storia

(17:34) Robot: i rischi e la mancanza di regole sta rallentando lo sviluppo?

(21:25) Robot: le opportunità economiche e l’impatto sociale

(27:25) Robot: Figure 01, Unitree H1, Atlas 2 e Optimus

(40:33) AI: definizione

(42:39) AI: reti neurali

(48:26) AI: reti neurali ricorrenti

(50:27) AI: Trasformatori

(58:33) AI: rete neurale generativa avversaria

(01:01:03) AI: autoencoder

(01:03:24) I rischi di essere sotto il controllo dell’AI

(01:07:37) Cultura pop: Io Robot

(01:11:37) Cultura pop: Novacene

(01:16:10) Cultura pop: Ex-machina

(01:19:01) Le news: trimestrale di Tesla e il nuovo chip di Samsung

-------------

Seguici su X: @InsalataDC

Questa settimana ci occupiamo del boom nella robotica. Aziende, start-up e paesi, soprattutto in America e Cina, stanno facendo enormi investimenti per sfruttare al massimo il potenziale di questa rivoluzione tecnologica. Grazie ai progressi nel machine learning, questi robot stanno diventando sempre più intelligenti e capaci di svolgere compiti complessi in modo autonomo.

La IA è qui per rimanere, oggi faremo un riassunto dei principali tipi di IA, spiegando brevemente le differenze presentando esempi concreti di come oggi questi sistemi sono utilizzati da aziende come Tesla, Netflix, Spotify e così via.

Nelle news parliamo di  Tesla che Martedì 23 Aprile ha presentato il rapporto sugli utili, e di Samsung che ha annunciato un nuovo chip da utilizzare sugli apparecchi mobili per integrare sempre più applicativi di intelligenza artificiale

Dai romanzi al cinema di fantascienza; parliamo di due libri Io Robot (Asimov), Novacene (James Lovelock), e del film Ex Machina.

----------------------------

Scaletta

(00:59) Introduzione alla puntata

(02:13) Il Comicon 2024 a Napoli. Diego ci racconta la giornata inaugurale

(04:04) Robot: introduzione

(09:44) Robot: un pò di storia

(17:34) Robot: i rischi e la mancanza di regole sta rallentando lo sviluppo?

(21:25) Robot: le opportunità economiche e l’impatto sociale

(27:25) Robot: Figure 01, Unitree H1, Atlas 2 e Optimus

(40:33) AI: definizione

(42:39) AI: reti neurali

(48:26) AI: reti neurali ricorrenti

(50:27) AI: Trasformatori

(58:33) AI: rete neurale generativa avversaria

(01:01:03) AI: autoencoder

(01:03:24) I rischi di essere sotto il controllo dell’AI

(01:07:37) Cultura pop: Io Robot

(01:11:37) Cultura pop: Novacene

(01:16:10) Cultura pop: Ex-machina

(01:19:01) Le news: trimestrale di Tesla e il nuovo chip di Samsung

-------------

Seguici su X: @InsalataDC

1 hr 24 min

Top Podcasts In Technology

Acquired
Ben Gilbert and David Rosenthal
All-In with Chamath, Jason, Sacks & Friedberg
All-In Podcast, LLC
Search Engine
PJ Vogt, Audacy, Jigsaw
Lex Fridman Podcast
Lex Fridman
Hard Fork
The New York Times
TED Radio Hour
NPR