1 episode

Un podcast per farsi raccontare da storic* e studios* l'armistizio con il quale il governo Badoglio accettò la resa incondizionata agli Alleati.
Dopo il successo di “Hai presente la marcia su Roma?” e di "Hai presente il 25 aprile?" Chora Media propone “Hai presente l'8 settembre?” successivo appuntamento di una collana (“Hai presente?”) che intende affrontare alcuni dei momenti cruciali della storia più recente del nostro Paese con uno strumento agile ed efficace – domande e risposte in sequenza veloce – pensato principalmente per le fasce di target più giovani ma in grado di catturare l’interesse di tutti, così da condurre chi ascolta in un viaggio alla scoperta di una pagina di storia italiana che molte volte è data quasi per “scontata”.
Cosa sancì per l'Italia l'8 settembre 1943? Come cambiò la situazione in Italia dopo quella data? E perché quella data viene ricordata ancora oggi suscitando controversie? Ascoltando le risposte alle tante domande poste nel podcast, sarà possibile avere un quadro più completo ed esplicativo di questo decisivo momento storico.

“Hai presente l’8 settembre?" è un podcast di Chora Media in collaborazione con l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri.
La cura editoriale è di Davide Savelli con la collaborazione di Anna Iacovino.
La produzione esecutiva è di Lia Chiovari
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post-produzione e montaggio è di Cosma Castellucci
I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli, Aurora Ricci e Cristopher Bacco di Studio 2
Hanno partecipato: 
Barbara Berruti e Santo Peli 

Hai presente l'8 settembre‪?‬ Chora

    • History
    • 5.0 • 2 Ratings

Un podcast per farsi raccontare da storic* e studios* l'armistizio con il quale il governo Badoglio accettò la resa incondizionata agli Alleati.
Dopo il successo di “Hai presente la marcia su Roma?” e di "Hai presente il 25 aprile?" Chora Media propone “Hai presente l'8 settembre?” successivo appuntamento di una collana (“Hai presente?”) che intende affrontare alcuni dei momenti cruciali della storia più recente del nostro Paese con uno strumento agile ed efficace – domande e risposte in sequenza veloce – pensato principalmente per le fasce di target più giovani ma in grado di catturare l’interesse di tutti, così da condurre chi ascolta in un viaggio alla scoperta di una pagina di storia italiana che molte volte è data quasi per “scontata”.
Cosa sancì per l'Italia l'8 settembre 1943? Come cambiò la situazione in Italia dopo quella data? E perché quella data viene ricordata ancora oggi suscitando controversie? Ascoltando le risposte alle tante domande poste nel podcast, sarà possibile avere un quadro più completo ed esplicativo di questo decisivo momento storico.

“Hai presente l’8 settembre?" è un podcast di Chora Media in collaborazione con l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri.
La cura editoriale è di Davide Savelli con la collaborazione di Anna Iacovino.
La produzione esecutiva è di Lia Chiovari
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post-produzione e montaggio è di Cosma Castellucci
I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli, Aurora Ricci e Cristopher Bacco di Studio 2
Hanno partecipato: 
Barbara Berruti e Santo Peli 

    Hai presente l'8 settembre?

    Hai presente l'8 settembre?

    Cosa sancì per l'Italia l'8 settembre 1943? Come cambiò la situazione in Italia dopo quella data? E perché quella data viene ricordata ancora oggi suscitando controversie? Ascoltando le risposte alle tante domande poste nel podcast, sarà possibile avere un quadro più completo ed esplicativo di questo decisivo momento storico.

    • 44 min

Customer Reviews

5.0 out of 5
2 Ratings

2 Ratings

Top Podcasts In History

Rachel Maddow Presents: Ultra
Rachel Maddow, MSNBC
Dan Carlin's Hardcore History
Dan Carlin
The Rest Is History
Goalhanger Podcasts
D-Day: The Tide Turns
NOISER
Everything Everywhere Daily
Gary Arndt | Glassbox Media
American Scandal
Wondery

You Might Also Like

Hai presente il 25 aprile?
Chora Media
V come Vajont
Marco Paolini - Chora Media
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo