325 episodes

Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare.
Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci.
Parte del progetto https://www.mondoserie.it/

MONDOSERIE. Il podcast MONDOSERIE

    • TV & Film
    • 5.0 • 1 Rating

Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare.
Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci.
Parte del progetto https://www.mondoserie.it/

    House of the Dragon: torna la feroce danza del trono | Nuovi classici

    House of the Dragon: torna la feroce danza del trono | Nuovi classici

    Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
    A pochi giorni dall'inizio della seconda stagione di House of the Dragon (Sky, NOW), ripassiamo il primo spinoff - e prequel - del fenomeno Game of Thrones. Che si è posto anche come un interessantissimo e sontuoso, seppur imperfetto, “ponte” verso il finale della serie madre, così divisivo e contestato. Permettendoci di meglio comprendere la genesi profonda di certe pulsioni - incendiarie, autodistruttive - che animano la stirpe dei Targaryen.
    Ambientato 200 anni prima degli eventi di Game of Thrones, lo show racconta la casa del drago al massimo della sua forza. Quando il potere del trono di spade si fonda su una schiera formidabile di creature volanti. E poi la sanguinosa guerra civile che finirà per travolgere l’antica famiglia…
    Puntata originariamente pubblicata a dicembre 2022.
    “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.

    Leggi il nostro articolo su House of the Dragon: https://www.mondoserie.it/house-of-the-dragon/ 
    Leggi il nostro articolo su Game of Thrones: https://www.mondoserie.it/game-of-thrones-politica/

    Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/

    Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast 

    Collegati a MONDOSERIE sui social: 
    https://www.facebook.com/mondoserie
    https://www.instagram.com/mondoserie.it/ 
    https://twitter.com/mondoserie_it 
    https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ 
    https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

    • 24 min
    Project Itoh e i tre film tratti dai suoi romanzi apocalittici | Animazione

    Project Itoh e i tre film tratti dai suoi romanzi apocalittici | Animazione

    Puntata a cura di Untimoteo. 
    Nel 2009, a soli 34 anni, 8 dei quali in lotta contro un terribile cancro ai polmoni, muore Satoshi Ito, meglio conosciuto come Project Itoh. Lasciando due romanzi completi (L’organo genocida del 2007 e Harmony del 2008) e il primo trattamento di quello che poi sarebbe diventato L’impero dei cadaveri, completato dal collega To EnJoe nel 2012.
    In questa puntata del podcast esploriamo la poetica di Project Itoh, scrittore figlio del mondo post 11 settembre e capace - in un pugno di anni - di inventare disturbanti scenari apocalittici in forma di potenti romanzi. In cui raccontare le storie di personaggi ambigui, individualisti in crisi in mondi sempre più allucinanti e violenti.
    “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana.

    Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/

    Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast 

    Collegati a MONDOSERIE sui social: 
    https://www.facebook.com/mondoserie
    https://www.instagram.com/mondoserie.it/ 
    https://twitter.com/mondoserie_it 
    https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ 
    https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

    • 9 min
    Il giovane Berlusconi: l'irresistibile ascesa del Cavaliere | Documentari

    Il giovane Berlusconi: l'irresistibile ascesa del Cavaliere | Documentari

    Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
    Docu-miniserie italo-tedesca (B&B Film, 2024) scritta da Matteo Billi e Piergiorgio Curzi, Il giovane Berlusconi è diretta da Simone Manetti. In Italia è distribuita da Netflix. I tre episodi di questo documentario, attraverso testimonianze di colleghi e amici, ripercorrono la vita imprenditoriale di Silvio Berlusconi. Dalla nascita del gruppo Fininvest, nel 1976, fino alla famosissima "discesa in campo" del 1994.
    Curiosità: il progetto è stato sviluppato, e di fatto interamente girato, prima della morte del suo protagonista. Ma distribuito un anno dopo.
    "Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.

    Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/

    Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast 

    Collegati a MONDOSERIE sui social: 
    https://www.facebook.com/mondoserie
    https://www.instagram.com/mondoserie.it/ 
    https://twitter.com/mondoserie_it 
    https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ 
    https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

    • 32 min
    La strada di Manu Larcenet - ritratto di orrore e speranza | Fumetto

    La strada di Manu Larcenet - ritratto di orrore e speranza | Fumetto

    Puntata a cura di Untimoteo
    Tratto dall’omonimo straordinario romanzo di Cormac McCarthy, La strada di Manu Larcenet - pluripremiato autore francese - è un grande fumetto. Ha una potenza evocativa che parte da un immaginario distopico per riversarsi sul presente. Colpisce con la spietata freddezza di un reportage bellico da uno scenario verosimile. Non spiega l’apocalisse come diretta conseguenza delle nostre azioni ma ci ammonisce a considerare con attenzione il nostro comportamento. 
    Tra abissi d’orrore, incubo e tragedia, immaginario sempre più ricorrente in questo momento storico, si dipinge un mondo in cui non varrebbe la pena vivere. In cui il suicidio è probabilmente la soluzione più pietosa. Ciononostante, La strada cerca la vita oltre la mera sopravvivenza.
    “Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.

    Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/

    Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast 

    Collegati a MONDOSERIE sui social: 
    https://www.facebook.com/mondoserie 
    https://www.instagram.com/mondoserie.it/ 
    https://twitter.com/mondoserie_it 
    https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ
    https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

    • 10 min
    Mindhunter: nella mente del serial killer | Nuovi Classici

    Mindhunter: nella mente del serial killer | Nuovi Classici

    Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
    Mindhunter racconta la nascita della mitica Unità di scienze comportamentali dell’FBI, tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli ‘80. E con essa il lavoro di profiling come lo conosciamo oggi. E la stessa origine del “serial killer”, o meglio la sua invenzione concettuale. Grazie all'opera di due detective che iniziano a intervistare tutti gli “assassini sequenziali” già in carcere. È un approccio rivoluzionario: mai prima si era pensato che fosse possibile, o addirittura utile, entrare nella psicologia di un criminale, capire cosa pensi, cosa desideri. Ma questo ingresso nella mente del serial killer, come mostra Mindhunter e come discutiamo nel podcast, non arriva senza conseguenze…
    Tratta dal libro di uno dei profiler storici dell'FBI, è prodotta da David Fincher, che aveva già frequentato il mondo dei serial killer con caposaldi cinematografici come Se7en e Zodiac. E che qui dirige ben sette episodi (su diciannove). Lo stesso Fincher, nel 2023, ha gelato le speranze residue nei confronti di una terza stagione. Anche così, comunque, è una serie che vale assolutamente la pena guardare! 
    “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.

    Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/

    Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast 

    Collegati a MONDOSERIE sui social: 
    https://www.facebook.com/mondoserie
    https://www.instagram.com/mondoserie.it/ 
    https://twitter.com/mondoserie_it 
    https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ 
    https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

    • 23 min
    Sand Land, l’ultimo regalo di Toriyama ai fan di Dragon Ball | Animazione

    Sand Land, l’ultimo regalo di Toriyama ai fan di Dragon Ball | Animazione

    Puntata a cura di Untimoteo.
    Le tredici puntate di Sand Land, tratte dall’omonimo fumetto di Akira Toriyama e presenti nel catalogo di Disney+, rappresentano un vero e proprio regalo per i fan del grande mangaka scomparso a marzo 2024. 
    A partire da un piccolo divertissement iniziato per gioco, l’autore del notissimo Dragon Ball - con lo spirito imprenditoriale che ne ha contraddistinto gran parte della carriera - ha realizzato una storia compiuta nel 2000. Poi, per l’anime del 2024 Toriyama stesso ha scritto un prosieguo: anche se non conserva lo stesso spirito delle prime sei puntate... 
    “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana. 

    Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/

    Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast 

    Collegati a MONDOSERIE sui social: 
    https://www.facebook.com/mondoserie
    https://www.instagram.com/mondoserie.it/ 
    https://twitter.com/mondoserie_it 
    https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ 
    https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

    • 9 min

Customer Reviews

5.0 out of 5
1 Rating

1 Rating

Top Podcasts In TV & Film

Turning The Tables By Teresa Giudice
Hurrdat Media
Watch What Crappens
Ben Mandelker & Ronnie Karam | Wondery
Two Ts In A Pod with Teddi Mellencamp and Tamra Judge
iHeartPodcasts
That Was Us
Mandy Moore, Sterling K. Brown, Chris Sullivan
The Rewatchables
The Ringer
Give Them Lala
Lala Kent | Cumulus Podcast Network

You Might Also Like

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Globo
Il Post