271 épisodes

Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.

Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.

Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.it

Instagram e Twitter: @barberopodcast

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia A cura di: Fabrizio Mele

    • Histoire
    • 4,9 • 112 notes

Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.

Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.

Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.it

Instagram e Twitter: @barberopodcast

    #075 Il denaro e le donne: Gracia Nasi, una finanziera del ‘500 – Barbero Riserva (Intesa Sanpaolo, 2019)

    #075 Il denaro e le donne: Gracia Nasi, una finanziera del ‘500 – Barbero Riserva (Intesa Sanpaolo, 2019)

    Nel Cinquecento nell’Europa cristiana convivono un vivace terreno economico e finanziario, ed una spietata intolleranza religiosa. A oriente invece, l’Impero Ottomano offre un’economia stagnante ma una relativa tolleranza. Fra questi due mondi si muovono i banchieri ebrei, protagonisti e vittime dell’epoca: tra di loro seguiamo Gracia Nasi, e scopriamo la sua interessante storia.

    Questa è la seconda conferenza del ciclo "Tre lezioni di Alessandro Barbero", organizzato da Intesa Sanpaolo e svoltosi nell'omonimo Grattacielo, a Torino. Grazie ad Intesa Sanpaolo per il permesso di pubblicare le conferenze.

    Credits: Intesa Sanpaolo 2019

    Intesa Sanpaolo Onair: https://pod.link/1521869598

    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
    George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

    • 1h 8 min
    #197 Come nascono le rivoluzioni? – BarberoTalk (Salone del Libro, Torino 2024)

    #197 Come nascono le rivoluzioni? – BarberoTalk (Salone del Libro, Torino 2024)

    Il professor Barbero viene intervistato dagli studenti del Liceo Norberto Rosa di Susa, sul tema “Come nascono le rivoluzioni?”.

    Originale: https://www.youtube.com/watch?v=0uYDAw2kxpY

    Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord

    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

    Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

    • 51 min
    #007 La Prima Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)

    #007 La Prima Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)

    Nel giugno del 1914 l’Arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell’Impero Austro-Ungarico, viene assassinato a Sarajevo. Il professor Barbero racconta la complessa rete di eventi che, a partire dall’attentato di Sarajevo, porterà nel giro di un mese le potenze europee alla guerra.

    Spranga! - https://spranga.xyz

    Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it
    Youtube: https://www.youtube.com/@FDMSarzana


    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

    George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

    • 1h 11 min
    #030 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)

    #030 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)

    Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo risorgere i cattivi istinti per il fatto di vincere». A cent’anni dalla battaglia del Piave e da quella di Vittorio Veneto, diventano significativi quei pochi mesi in cui un paese sconfitto e invaso – dove il senso di appartenenza alla comunità nazionale si era improvvisamente rafforzato per effetto dell’umiliazione – è diventato un paese vittorioso e invasore, sprezzante dei diritti altrui.
    ---

    Dal Festival della Mente 2018 il professor Barbero racconta dell’ultima parte della Prima Guerra Mondiale dell’Italia, dalla Battaglia del Piave a quella di Vittorio Veneto. Questa lezione è la terza della serie “La Prima Guerra Mondiale”.

    Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it
    Youtube: https://www.youtube.com/@FDMSarzana
    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

    George Street Shuffle by Kevin MacLeod
    Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
    License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

    • 1h 7 min
    #196 Armi, eserciti e soldati nel mondo greco romano – ExtraBarbero (Laterza, 2024)

    #196 Armi, eserciti e soldati nel mondo greco romano – ExtraBarbero (Laterza, 2024)

    Il professor Barbero è ospite dei webinar Laterza. In occasione della pubblicazione della collana di saggi per i licei “Lo Spazio Umano” interviene sul tema “Armi, eserciti e soldati nel mondo greco-romano”.

    Originale: https://www.youtube.com/watch?v=nRvWdPSePcM
    Editore Laterza: https://www.youtube.com/@EditoriLaterzaRoma

    Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord

    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

    Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

    • 58 min
    #029 Caporetto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)

    #029 Caporetto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)

    “Nella Prima guerra mondiale l’Italia ha affrontato sul piano organizzativo, industriale e umano una prova sbalorditiva per un paese così debole. Gli sforzi compiuti in cinquant’anni dopo l’Unità per fare davvero del Paese una comunità nazionale avevano avuto successo. Nel mondo, però, della guerra italiana tutti ricordano un unico episodio, il cui nome ha un suono umiliante: Caporetto. È un peccato, ma non possiamo incolparne gli altri, perché a Caporetto è emersa l’altra faccia di quelle nazione sospesa fra modernità e arretratezza: l’inefficienza, la retorica, l’irresponsabilità della classe dirigente. Un peso da cui l’Italia non è mai riuscita a liberarsi.”

    – – –

    Dal Festival della Mente 2018 il professor Barbero racconta della disfatta di Caporetto. Questa lezione è la seconda della serie “La Prima Guerra Mondiale”.

    Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it
    Youtube: https://www.youtube.com/@FDMSarzana

    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

    George Street Shuffle by Kevin MacLeod
    Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
    License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

    • 1h 6 min

Avis

4,9 sur 5
112 notes

112 notes

Ok G e n ,

Ok

Love it

Gian Luca ,

Bravo

Barbero è bravissimo. A chi non avvince la storia raccontata cosí!

damned_poet ,

Grazie Prof. Barbero!

Questo è il mio podcast preferito. L'ho iniziato ad ascoltare per esercitare il mio Italiano ma adesso lo ascolto perché si non mi manca! Grazie Prof. Barbero!

Classement des podcasts dans Histoire

Rachel Maddow Presents: Ultra
Rachel Maddow, MSNBC
The Rest Is History
Goalhanger Podcasts
Everything Everywhere Daily
Gary Arndt | Glassbox Media
Dan Carlin's Hardcore History
Dan Carlin
American Scandal
Wondery
D-Day: The Tide Turns
NOISER

D’autres se sont aussi abonnés à…

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo
Curiosità della Storia
Storica National Geographic
Storia in Podcast
Focus
La Lunga Notte dell'Impero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media