
60 episodes

Kira Stellato Web Radio Kira Stellato, PhD
-
- Education
Ciao sono Kira, Qualunque sia la tua storia, qualunque fatica tu stia vivendo, sono felice che tu sia qui, ora. Questa community è la nostra tribù, un luogo sicuro in cui imparare, creare e condividere l’arte della vita. Un luogo sicuro per tutti, in cui trovare gioia, armonia e significato sempre, nella salute e nella bellezza, ma anche nella malattia, nella fragilità e nella morte. Con consapevolezza, semplicità e cura. Per trovare risposte, costruire motivazione e fiducia, essere soggetti attivi di cambiamento, con cuore, spirito e scienza. Quindi visita e iscriviti a https://www.kirastellato.com
Puoi entrare, prendere una sedia e ascoltare, oppure partecipare e condividere! Buona vita!
-
La pace è possibile?
Le mie piattaforme social:
Facebook
Youtube
Linkedin
Instagram
I miei podcast audio li trovi qui in questo sito (sezione Blog) e su:
Spotify
Apple Podcast -
I valori del Pride sono i valori di una società civile. Un’intervista con Cesare Sofianopulo
Diversità, Equità e Inclusione siano una priorità e una responsabilità di tutti se vogliamo creare un mondo nuovo, Mindful, consapevole, ricco di bellezza e sostenibile per le generazioni future.
-
Mindful Eating e il peso delle emozioni
Il cibo è gratificazione, socialità, piacere sensoriale. Ma le nostre papille gustative sono anestetizzate, il nostro secondo cervello, l’intestino, non riesce più a rilasciare quei neurotrasmettitori come la serotonina che ci fanno provare felicità.
Non mangiamo più per sopravvivere biologicamente, ma per sopravvivere emotivamente.
E' questo il peso delle emozioni. -
Come praticare il Mindful Drinking?
Mindful Drinking, il bere consapevole. Il nostro cervello è costruito per farci divertire e provare appagamento. Non scambiamo la consapevolezza in un atteggiamento punitivo e restrittivo! Ecco 4 suggerimenti su come praticare il Mindful Drinking.
-
Mindfulness e dolore cronico
Meditazione e percorsi di consapevolezza per la gestione del Dolore Cronico.Il dolore cronico è associato a numerose condizioni e malattie come la sindrome fibromialgica, l’artrite reumatoide, l’esito di traumi, neuropatie ecc.Il percorso di consapevolezza e la pratica della meditazione possono ridurre la percezione del dolore lavorando su quelle emozioni e tensione fisiche e mentali che aumentano la sensazione dolorifica e, amplificandola, la mantengono nel tempo.Soffro da anni di dolore cronico e so quanto il dolore fisico sia limitante della qualità di vita di una persona. Non solo, riducendo gli spazi di attività fisica, tende a ridurre gli spazi emotivi di felicità, benessere, speranza, attivando un circolo vizioso che porta spesso all’inattività, all’ansia e alla depressione peggiorando inevitabilmente le condizioni cliniche dell’individuo.
-
Come gestire l’ansia e i disturbi del sonno
COVID-19 E PSICOLOGIA
Psicologia positiva, mindfulness e neuroscienze del benessere.
Iniziamo oggi una serie dedicata alla psicologia ai tempi del Covid-19. Questa pandemia rappresenta un rischio importante per la nostra salute mentale oltre che fisica ed è assolutamente essenziale affrontarla con l’aiuto degli esperti.
L’ansia è un emozione ricca di correlati fisici ed emotivi. si accompagna a tensione, pensieri a volte ossessivi, disturbi dell’alimentazione e del sonno, problemi a livello fisico e mentale, oltre a maggiore reattività agli eventi.
Tra i suggerimenti:
* Limitare al massimo il consumo di caffeina e alcol
* Cercare di mantenere un minimo di esposizione alla luce solare ogni giorno
* Fare attività fisica, ad esempio camminare in casa con un contapassi
* Sviluppare una pratica quotidiana di meditazione e di consapevolezza
* Mantenere la camera da letto fresca, al buio e tranquilla
* Non utilizzare smartphone nelle ore serali
continua nel podcast….