
50 episodes

Le notizie di Valori.it Valori
-
- News
Valori.it - notizie di finanza etica ed economia sostenibile
-
[Storie dal futuro] Beesù. Storie di ecosistemi e altre virtù
Un materiale riutilizzabile ed ecologico per conservare i cibi, laboratori per ogni età per scoprire il mondo delle api: la storia di Beesù
-
23 maggio 1992. Il giorno in cui la mafia colpì al cuore lo Stato
Alle 17, 57 minuti e 48 secondi del 23 maggio 1992 i sismografi dell'Istituto nazionale di geologia e vulcanologia di Erice registrano un piccolo terremoto, pari al terzo grado della scala Mercalli. In Sicilia la terra sta tremando. La regione, si sa, rappresenta il punto d’incontro di due placche tettoniche: quella euroasiatica e quella africana. Un punto d’incontro simbolico tra le culture del Vecchio Continente e del Maghreb. Un meticciato culturale, etnico, di usi e di costumi.
Il sisma, quel 23 maggio 1992, da un punto di vista geologico è irrilevante. Il terremoto, quel 23 maggio 1992, è politico, giudiziario, umano. A fare vibrare gli aghi dei sismografi non è la natura ma l’uomo. Con il suo volto peggiore. -
Mani in alto! Cambiare il mondo con poche azioni pt3
Si chiama azionariato critico. È un modo per fare attivismo con le imprese quotate affinché mettano al centro delle politiche aziendali il benessere collettivo. Chi lo fa? come? Scoprilo seguendo Maura, la nostra azionista critica, in questo podcast.
-
Mani in alto! Cambiare il mondo con poche azioni pt2
Si chiama azionariato critico. È un modo per fare attivismo con le imprese quotate affinché mettano al centro delle politiche aziendali il benessere collettivo. Chi lo fa? come? Scoprilo seguendo Maura, la nostra azionista critica, in questo podcast.
-
Mani in alto! Cambiare il mondo con poche azioni pt1
Si chiama azionariato critico. È un modo per fare attivismo con le imprese quotate affinché mettano al centro delle politiche aziendali il benessere collettivo. Chi lo fa? come? Scoprilo seguendo Maura, la nostra azionista critica, in questo podcast.
-
[Storie dal futuro] Ginger zone. La stamperia sociale che fa comunità
A Scandicci uno spazio sociale che lavora all'inclusione di minori stranieri non accompagnati
--
Musica: Blue Dot Sessions