LE SCELTE

Vaffanparkinson / Il Parkinson raccontato da dentro

EPISODIO 5 - LE SCELTE 

Vaffanparkinson, il Parkinson raccontato da dentro.

Ciao a tutti, siamo giunti al quinto appuntamento con il nostro podcast ed iniziamo ad addentrarci in temi più delicati e profondi. A partire dai primi sintomi e poi con l’arrivo della diagnosi si entra in un inevitabile stato di sconforto e sfiducia nella vita. Tutto sembra aver perso ogni senso e i nostri giorni diventano sempre più insipidi e privi di stimoli. Oggi vi racconterò come dopo i primi anni ho iniziato la mia risalita e con quali scelte, e soprattutto con quali azioni, ho ripreso in mano la mia vita. 

Mi sono trovata davanti ad un bivio: ho il Parkinson. Nascondersi o affrontarlo a viso aperto? 

Ho scelto! Ho scelto di non cercare di sopravvivere ma di vivere al meglio delle mie possibilità!    

Come prima cosa ho cercato di conoscere persone come me affette da Parkinson ad esordio gIovanile. Credo che la condivisione con altre persone con problematiche simili alla mia sia una risorsa e credo anche che trovare qualcuno che capisce senza dover dare spiegazioni sia una benedizione.

Inoltre volevo fare qualcosa per gli altri, far uscire allo scoperto le  persone giovani e informare sull’esistenza del Parkinson giovanile. L’incontro con persone speciali dai diversi talenti ha fatto sì che fondassi l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani. Finalmente le mie idee si sono concretizzate. Penso che sia importante sottolineare questo concetto per me fondamentale, come vi ho già accennato in un precedente episodio, è molto diverso vivere a 80 anni con il Parkinson e farlo invece a 40-50 anni. Di conseguenza anche la “rappresentanza” dei problemi, delle mancanze e dei diritti è diversa: questo è stato un motivo in più per fondare AIGP.

È stata un’esperienza incredibile: entusiasmo e determinazione hanno fatto da sfondo a 10 anni nei quali abbiamo contribuito attraverso ogni modo possibile ad accendere i riflettori su questa nostra realtà, metterci la faccia, testimoniare che il Parkinson ci cambia ma non ci ferma.

10 anni sono tanti e se da una parte mi hanno gratificata, dall’altra parte mi hanno anche prosciugata, ed è arrivata la scelta di lasciare, non senza profondo dispiacere.

In questi ultimi anni ho dedicato molto del mio tempo a me stessa,  facendo tanta riabilitazione e mettendo a frutto la conoscenza del mio corpo. La mia curiosità, la voglia di sperimentare e l’incontro con terapisti attenti e preparati mi hanno aiutato a sviluppare nel tempo un programma di riabilitazione calibrato in base alle mie necessità. Questo mi permette dopo 19 anni di vivere ancora al meglio. 

Ci tengo molto a condividere con voi le scelte intraprese per affrontare il Parkinson e che mi hanno portata anche a realizzare questo podcast. Mi auguro vi arrivi con tutta l’onestà con cui è stato pensato e preparato.

Anche questo appuntamento è terminato. Vi ricordo che se volete condividere con me la vostra esperienza o l’efficacia dei vostri percorsi riabilitativi scrivetemi una mail a info@vaffanparkinson.it

Vi ringrazio, vi saluto e vi aspetto al prossimo episodio.

Mi chiamo Claudia e nonostante il Parkinson vivo!

若要收听包含儿童不宜内容的单集,请登录。

关注此节目的最新内容

登录或注册,以关注节目、存储单集,并获取最新更新。

选择国家或地区

非洲、中东和印度

亚太地区

欧洲

拉丁美洲和加勒比海地区

美国和加拿大