Metropolis

Rai Radio2
Metropolis

Dal 29 giugno al 4 settembre su Radio2 in diretta dalle 7.50 alle 10.05 arrivano Massimo Cervelli e Andrea Santonastaso per coinvolgervi in una sfida radiofonica tra i luoighi più belli d'Italia. A parte il fatto che Roma è più bella di Milano, che Torino è più grigia di Genova, che è meglio un morto in casa che un pisano all’uscio, che Bologna è una città per i giovani, come si distinguono le città italiane l’una dall’altra e soprattutto realmente? Dove è meglio vivere tre Pisa e Livorno se non sei né Pisano né Livornese per cui non hai la genetica rivalità impressa nel tuo DNA? METROPOLIS è un programma di intrattenimento e un gioco radiofonico per scoprire che a Roma alcune cose funzionano meglio che a Milano nonostante i luoghi comuni dicano il contrario e che a Bologna puoi vivere anche se l’Università l’hai finita da un pezzo. I due conduttori si dividono le 2 città di puntata e, in quella CHE NON E' UNA GARA tra città, ma un po' sì, le confrontano, raccontandocele come a scuola (ma quanti abitanti ha Aosta? E Campobasso? - cosa mangiano a Cagliari? E a Nuoro? - perché a Roma non fa mai freddo davvero? E a Torino quasi sempre? A Marsala lo bevono il Vin Santo? E a Vin Santo bevono il Marsala? Ma soprattutto: esiste una città che si chiama Vin Santo?). METROPOLIS è poi un programma di divulgazione per niente divulgativo, culturale per niente colto, serio ma soprattutto faceto che ogni giorno vi farà fare “il gioco delle città” con due concorrenti/guide che si sfideranno dalle rispettive residenze decantandone le bellezze e poi ci faranno anche da esperti/maestri insegnandoci tutto ciò che di ogni città c'è da imparare. CREDITS: Un programma di Alberto di Risio. Con Massimo Cervelli e Andrea Santonastasio. In redazione Laura Zullo. A cura di Angelica Scianò. Regia di Alessandro Provenzano.

Giới Thiệu

Dal 29 giugno al 4 settembre su Radio2 in diretta dalle 7.50 alle 10.05 arrivano Massimo Cervelli e Andrea Santonastaso per coinvolgervi in una sfida radiofonica tra i luoighi più belli d'Italia. A parte il fatto che Roma è più bella di Milano, che Torino è più grigia di Genova, che è meglio un morto in casa che un pisano all’uscio, che Bologna è una città per i giovani, come si distinguono le città italiane l’una dall’altra e soprattutto realmente? Dove è meglio vivere tre Pisa e Livorno se non sei né Pisano né Livornese per cui non hai la genetica rivalità impressa nel tuo DNA? METROPOLIS è un programma di intrattenimento e un gioco radiofonico per scoprire che a Roma alcune cose funzionano meglio che a Milano nonostante i luoghi comuni dicano il contrario e che a Bologna puoi vivere anche se l’Università l’hai finita da un pezzo. I due conduttori si dividono le 2 città di puntata e, in quella CHE NON E' UNA GARA tra città, ma un po' sì, le confrontano, raccontandocele come a scuola (ma quanti abitanti ha Aosta? E Campobasso? - cosa mangiano a Cagliari? E a Nuoro? - perché a Roma non fa mai freddo davvero? E a Torino quasi sempre? A Marsala lo bevono il Vin Santo? E a Vin Santo bevono il Marsala? Ma soprattutto: esiste una città che si chiama Vin Santo?). METROPOLIS è poi un programma di divulgazione per niente divulgativo, culturale per niente colto, serio ma soprattutto faceto che ogni giorno vi farà fare “il gioco delle città” con due concorrenti/guide che si sfideranno dalle rispettive residenze decantandone le bellezze e poi ci faranno anche da esperti/maestri insegnandoci tutto ciò che di ogni città c'è da imparare. CREDITS: Un programma di Alberto di Risio. Con Massimo Cervelli e Andrea Santonastasio. In redazione Laura Zullo. A cura di Angelica Scianò. Regia di Alessandro Provenzano.

Nội Dung Khác Của Rai

Bạn cần đăng nhập để nghe các tập có chứa nội dung thô tục.

Luôn cập nhật thông tin về chương trình này

Đăng nhập hoặc đăng ký để theo dõi các chương trình, lưu các tập và nhận những thông tin cập nhật mới nhất.

Chọn quốc gia hoặc vùng

Châu Phi, Trung Đông và Ấn Độ

Châu Á Thái Bình Dương

Châu Âu

Châu Mỹ Latinh và Caribê

Hoa Kỳ và Canada