9 episodes

Una guida civica alla finanza per comprendere, discutere, scegliere.
Il debito globale è ai massimi storici ma i soldi non arrivano all’economia reale; la finanza gira sempre più attorno a sé stessa; le promesse di un nuovo ordine dopo la "grande crisi finanziaria" appaiono svanite. Ma esistono innovazioni, buone pratiche, soluzioni a portata di mano, anzi di policy. Un viaggio che ci guida in nove stazioni dalla finanza globale alle banche in Italia, l’accesso al credito, le criptovalute, il crowdfunding e il microcredito e tanto altro.

Money for Nothing nasce dal libro omonimo pubblicato da Altreconomia e curato da Alessandro Messina, economista che da più di 25 anni studia e lavora nell’ambito del non profit, oggi responsabile dell’area finance di Avanzi, e Dario Carrera, di Impact Hub Roma. Esperte ed esperti dialogano su alcuni temi fondamentali per chi vuole capire e per chi vuole approfondire.
Realizzazione e montaggio a cura di Angelo Miotto.

Nelle nove puntate sentirete gli interventi di:
Valentina Zadra, avvocata con significativa esperienza nei mercati finanziari e in materia di sostenibilità; Concetta Brescia Morra, docente di diritto bancario, componente dell’Advisory Board della BCE; Salvatore Vescina, esperto di politiche pubbliche per le imprese; Giampietro Pizzo, fondatore di Microfinanza e Microfinanza Rating;Filippo Addarii, Ceo e fondatore di Plus-Valure, esperto in partnership pubblico-privato;Angelo Rindone, fondatore di Produzioni dal basso;Mariano Carozzi, innovatore nel campo della finanza digitale e delle criptovalute; Simone Suriano, professionista nel campo della digital transformation; Pietro Negri , giurista a cavallo tra finanza, assicurazioni e ESG, già presidente del Forum per la finanza sostenibile.Un ringraziamento particolare a:
Emanuele Floris, registrazione e suonoLaura Frau, organizzazione

Money for Nothing - Guida civica alla finanza Alessandro Messina e Dario Carrera - Altreconomia

    • News

Una guida civica alla finanza per comprendere, discutere, scegliere.
Il debito globale è ai massimi storici ma i soldi non arrivano all’economia reale; la finanza gira sempre più attorno a sé stessa; le promesse di un nuovo ordine dopo la "grande crisi finanziaria" appaiono svanite. Ma esistono innovazioni, buone pratiche, soluzioni a portata di mano, anzi di policy. Un viaggio che ci guida in nove stazioni dalla finanza globale alle banche in Italia, l’accesso al credito, le criptovalute, il crowdfunding e il microcredito e tanto altro.

Money for Nothing nasce dal libro omonimo pubblicato da Altreconomia e curato da Alessandro Messina, economista che da più di 25 anni studia e lavora nell’ambito del non profit, oggi responsabile dell’area finance di Avanzi, e Dario Carrera, di Impact Hub Roma. Esperte ed esperti dialogano su alcuni temi fondamentali per chi vuole capire e per chi vuole approfondire.
Realizzazione e montaggio a cura di Angelo Miotto.

Nelle nove puntate sentirete gli interventi di:
Valentina Zadra, avvocata con significativa esperienza nei mercati finanziari e in materia di sostenibilità; Concetta Brescia Morra, docente di diritto bancario, componente dell’Advisory Board della BCE; Salvatore Vescina, esperto di politiche pubbliche per le imprese; Giampietro Pizzo, fondatore di Microfinanza e Microfinanza Rating;Filippo Addarii, Ceo e fondatore di Plus-Valure, esperto in partnership pubblico-privato;Angelo Rindone, fondatore di Produzioni dal basso;Mariano Carozzi, innovatore nel campo della finanza digitale e delle criptovalute; Simone Suriano, professionista nel campo della digital transformation; Pietro Negri , giurista a cavallo tra finanza, assicurazioni e ESG, già presidente del Forum per la finanza sostenibile.Un ringraziamento particolare a:
Emanuele Floris, registrazione e suonoLaura Frau, organizzazione

    Money for Nothing - Ep. 1 - A che punto è la finanza globale

    Money for Nothing - Ep. 1 - A che punto è la finanza globale

    Il mondo è sommerso di soldi. Già: ma dove vanno a finire? Non è mai circolato tanto denaro come oggi e si parla di liquidità in eccesso, con un debito globale che ha sfondato il 260%, tra governi, imprese e persone.
    Ma chi lo paga questo debito? E come si affronta il tema della redistribuzione delle risorse finanziarie -da chi ha in eccesso a chi in difetto- se ci si affida sempre di più agli algoritmi e all’intelligenza artificiale?

    Alessandro Messina in studio.
    Featuring Valentina Zadra, avvocata esperta di mercati finanziari

    • 24 min
    Money for Nothing - Ep. 2 - Lo stato delle banche in Italia

    Money for Nothing - Ep. 2 - Lo stato delle banche in Italia

    Il modello tradizionale di banca è in crisi? Uno dei settori strategici dell’economia e della finanza sta vivendo una fase di concentrazione che minaccia la concorrenza e di restringimento della presenza sui territori che ostacola una piena offerta. In Italia la trasformazione delle banche cooperative rafforza l’omologazione delle forme bancarie presenti sul mercato, mentre ci si interroga su come reagirà il sistema di fronte ai venti di crisi, sociali, economici e geopolitici.

    Alessandro Messina in studio.
    Featuring Concetta Brescia Morra, esperta in materia di diritto delle banche

    • 19 min
    Money for Nothing - Ep. 3 - L’accesso al credito e l’esclusione finanziaria 

    Money for Nothing - Ep. 3 - L’accesso al credito e l’esclusione finanziaria 

    Qualcosa non va: il mondo è sommerso di soldi, ma l’accesso al credito è sempre più difficile, soprattutto per alcune categorie di persone e di imprese. L’azione congiunta di regole sproporzionate o distorte, utilizzo dell’intelligenza artificiale nei processi di selezione, perdita di connessioni relazionali con i potenziali beneficiari, indebolisce la capacità di valutazione e genera nuovo credit crunch.
    Che fare?

    Alessandro Messina in studio.
    Featuring Salvatore Vescina, esperto di politiche pubbliche per le imprese

    • 25 min
    Money for Nothing - Ep. 4 - Il microcredito, tra moda e mancate promesse

    Money for Nothing - Ep. 4 - Il microcredito, tra moda e mancate promesse

    Una grande speranza, troppi risultati contraddittori. Dal microcredito del premio Nobel Muhammad Yunus alla parabola di questa innovativa pratica di mercato negli ultimi trent’anni. E, sorpresa: nel nostro paese c’è un Ente dedicato, che però non funziona e sembra solo assicurare privilegi ad una piccola burocrazia. Come rilanciare la microfinanza in Italia e nel mondo?

    Alessandro Messina in studio
    Featuring Giampietro Pizzo, esperto di microfinanza

    • 22 min
    Money for Nothing - Ep. 5 - Nel fantastico mondo degli ESG

    Money for Nothing - Ep. 5 - Nel fantastico mondo degli ESG

    Si parla dei tre fattori Environment, Social e Governance che definiscono il ritorno di un investimento secondo canoni non solo monetari, ma anche ambientali, di impatto sociale e di qualità del governo di impresa. Non tutto è oro quel che luccica: una grande promessa sta vivendo le difficoltà del logorio normativo che spesso viene attraversato da fenomeni di impact washing. Ma ci si può orientare per scegliere al meglio i propri investimenti e tenere alte le antenne della corretta informazione.

    Alessandro Messina in studio.
    Featuring Filippo Addarii, esperto in partnership pubblico-privato

    • 15 min
    Money for Nothing - Ep. 6 - Il futuro del crowdfunding 

    Money for Nothing - Ep. 6 - Il futuro del crowdfunding 

    Crowdfunding. Una finanza alternativa potente, che ha sviluppato numeri un tempo impensabili fuori dai circuiti ufficiali del credito e dei mercati. Che ora vive un passaggio delicato, da movimento bottom up ad assetto top down. La tendenza nazionale ed europea ci dice che si è fermato bruscamente il numero delle piattaforme, in un processo di standardizzazione che soffre una mancanza di intervento armonizzatore proprio da parte di Bruxelles.

    Alessandro Messina in studio.
    Featuring Angelo Rindone, fondatore di Produzioni dal basso

    • 19 min

Top Podcasts In News

The Daily
The New York Times
Candace
Candace Owens
Up First
NPR
The Tucker Carlson Show
Tucker Carlson Network
The Ben Shapiro Show
The Daily Wire
Pod Save America
Crooked Media