
4 episodes

Niente Paura Associazione Piuculture odv
-
- Society & Culture
Storie di identità, futuro e ricerca della libertà.
Un podcast che racconta di una parte di noi, delle difficoltà che attraversiamo nella vita e della lotta per inseguire i nostri sogni.
Realizzato dal laboratorio Niente Paura di Piuculture.it
-
C'è Bolla: Come tutto è iniziato
Primo episodio di questa serie dedicata ad Alexandra, o Alex.
Un’altra adolescente egocentrica pronta a lamentarsi con voi della propria vita, penserete, e avete ragione. Ma Alex forse è anche qualcosa in più di questo.
Se volete cominciare a conoscerla, partite da questo primo episodio: come tutto è iniziato.
Niente Paura c’è Bolla è un podcast di PiuCulture
Scritto da Anastasia Haruta, Francesco Mancini, Islam Shuvo, Maria Elena Cazacu, Muhaimin Miah, Precious Ogujiofor, e Marco Stefanelli
La voce di Alex è di Federica Dordei
La voce di B. è di Anastasia Haruta
L’amica whatsapp di Alex è Maria Elena Cazacu
La madre è Giada Stallone;
Il professore è Marco Stefanelli
Musiche originali e sigla di Antonio Feroleto
Montaggio e sound design di Marco Stefanelli
Supporto editoriale per Piuculture di Giada Stallone, Elisa Galli e Nicoletta del Pesco, Rosy d’Elia e Silvia Proietti
Grazie a Lea Walter, Riccardo Martorana e a tutte le persone che hanno reso possibile l’uscita di questa serie
Prodotta dalla redazione di Piuculture grazie all’8x1000 della Chiesa Valdese -
Irene
Irene è una ragazza di 28 anni, filosofa, per percorso universitario oltre che per attitudine. Con lei parleremo di sentimenti, di emozioni, ma soprattutto di quei momenti della nostra vita in cui ci sentiamo senza stimoli, e decediamo magari di chiuderci in noi stessi.
-
Marwa
Marwa è una ragazza siriana di origini palestinesi che vive in Italia da oramai 5 anni dopo aver lasciato il suo paese, la Siria, a causa della guerra. Con lei proveremo a capire cosa significa per un’adolescente dover abbandonare la propria casa e per costruirsi un futuro in un paese straniero.
-
Zakaria
Zakaria Mohamed Alì, è nato in Somalia 35 anni fa, ha vissuto una vita di sofferenze e rinunce, nell’agosto 2008 è arrivato in Italia dopo aver attraversato la Somalia, l’Etiopia, il Sahara e la Libia per inseguire i suoi sogni. Con lui abbiamo parlato di sogni, felicità, paura e resistenza.