23 episodes

Questo Podcast è la voce di Rockol MusicBiz, la nostra piattaforma dedicata all’industria musicale e ai suoi protagonisti ( www.musicbiz.rockol ).
Eventi, notizie, annunci, dati, aziende, persone: la trasformazione del settore avviene ogni giorno e, nel podcast, esploriamo le maggiori tendenze che lo attraversano e lo cambiano. Ogni episodio è dedicato a un tema forte, ogni puntata è un tassello che racconta a professionisti, aspiranti tali e fans dell’industria musicale i modelli di business e l’innovazione che li caratterizza.

Rockol MusicBiz nasce da un’idea di Giampiero Di Carlo, fondatore e CEO di Rockol.
E’ realizzato con la collaborazione tecnica di Bluescore Studio (registrazione seconda stagione), Davide Biagianti (editing), Arianna Raffaelli (marketing) e Davide Poliani (redazione).
Musica, sigle e stacchi sono a cura di Domenic Bucci.

Rockol MusicBiz Rockol.it

    • Music

Questo Podcast è la voce di Rockol MusicBiz, la nostra piattaforma dedicata all’industria musicale e ai suoi protagonisti ( www.musicbiz.rockol ).
Eventi, notizie, annunci, dati, aziende, persone: la trasformazione del settore avviene ogni giorno e, nel podcast, esploriamo le maggiori tendenze che lo attraversano e lo cambiano. Ogni episodio è dedicato a un tema forte, ogni puntata è un tassello che racconta a professionisti, aspiranti tali e fans dell’industria musicale i modelli di business e l’innovazione che li caratterizza.

Rockol MusicBiz nasce da un’idea di Giampiero Di Carlo, fondatore e CEO di Rockol.
E’ realizzato con la collaborazione tecnica di Bluescore Studio (registrazione seconda stagione), Davide Biagianti (editing), Arianna Raffaelli (marketing) e Davide Poliani (redazione).
Musica, sigle e stacchi sono a cura di Domenic Bucci.

    “Intelligenza artificiale generativa e Musica - seconda parte (2/3)”

    “Intelligenza artificiale generativa e Musica - seconda parte (2/3)”

    Il settore del publishing contro uno dei giganti della AI generativa, Anthropic. Una causa che farà scuola? Ecco come l'industria musicale e le aziende tecnologiche si schierano sui due fronti opposti della barricata, come intepretano diversamente la liceaità di impiegare dati protetti dai copyright per addestrara la AI generativa e qual è il vero oggetto del contendere.

    • 15 min
    “Intelligenza artificiale generativa e Musica - prima parte (1/3)”

    “Intelligenza artificiale generativa e Musica - prima parte (1/3)”

    Generative AI: cosa significa, perché fa scalpore, quali sono le differenze con il resto della materia, quali aziende hanno la leadership del settore, cosa accade oltre e intorno a Chat GPT, perché il copyright e la musica entrano nel dibattito con tanto rumore.

    • 14 min
    “M&A nella musica – seconda parte (2/2)”

    “M&A nella musica – seconda parte (2/2)”

    Nel secondo dei due episodi del podcast dedicato a "M&A e musica", il focus si sposta da una major quotata all'altra: è il turno di Universal Music Group. E non si parla solo di label: i numeri dei mercati emergenti, l'impatto dei media, l'importanza dei cataloghi e della diversificazione.

    • 16 min
    “M&A nella musica – prima parte (1/2)”

    “M&A nella musica – prima parte (1/2)”

    Come vengono progettate, negoziate e perfezionate le operazioni di acquisizione nella musica? Perché un’etichetta ne acquista un’altra? Perché una label diversifica espandendo la propria presenza in un nuovo settore? Nel primo dei due episodi dedicati a "M&A e Musica", il caso Warner Music Group - Believe

    • 10 min
    “Superfans: seconda parte (2/2)”

    “Superfans: seconda parte (2/2)”

    Chiarito il tema e il concetto dei superfans nell'episodio precedente, è ora il momento di prendere nota dei dati di un mercato potenziale in forte espansione e di come le grandi aziende dell'industria musicale stanno interpretando il fenomeno. Il caso di Spotify (lato piattaforme) e quelli di UMG, Sony Music, WMG e Live Nation.

    • 21 min
    Superfans: prima parte (1/2)

    Superfans: prima parte (1/2)

    "Superfans" in poche settimane sembra essere diventata la parola-chiave per il business musicale nel 2024. Ma, considerato che ne parlano tanto le major quanto gli artisti indipendenti, cosa significa esattamente superfans? Dalle origini del fenomeno al passaggio da monetizzazione del consumo a monetizzazione della fandom.

    • 13 min

Top Podcasts In Music

The Joe Budden Podcast
The Joe Budden Network
New Rory & MAL
Rory Farrell & Jamil "Mal" Clay & Studio71
A History of Rock Music in 500 Songs
Andrew Hickey
100 Best Albums Radio
Apple Music
Drink Champs
The Black Effect and iHeartPodcasts
DISGRACELAND
Double Elvis Productions