173 Folgen

Parliamo di film, news di cinema, serie tv... insomma cazzate

Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv Il Brutto Il Cattivo

    • TV und Film

Parliamo di film, news di cinema, serie tv... insomma cazzate

    Forrest Gump, un film come una scatola di cioccolatini

    Forrest Gump, un film come una scatola di cioccolatini

    Nel 1994 Forrest Gump di Robert Zemeckis con Tom Hanks sbancò non solo i botteghini di tutto il mondo ma i cuori degli appassionati di cinema con il suo perfetto mix di buoni sentimenti alla “vecchia Hollywood”, ricostruzione storica capace di spiegare molto dei cambiamenti sociali e un’interpretazione indimenticabile. 



    Era il 23 giugno 1994 e Forrest Gump si presentava a stampa e vip di Los Angeles per poi uscire nelle sale americane (e non solo) il 6 luglio successivo.



    Con il suo Forrest Gump, Tom Hanks è entrato nella storia del cinema vincendo il secondo Oscar come Miglior Attore consecutivo, impresa riuscita solo a un monumento come Spencer Tracy.



    Robert Zemeckis si è imposto come regista e autore tra i piò capaci nel gestire gli effetti speciali dando loro un ruolo a disposizione della storia e non il contrario. Alla Marvel e alla DC Comics dovrebbe forse ripassare la lezione. 



    Forrest Gump è anche un pozzo infinito di citazioni e di immagini rimaste nella storia del cinema e dei meme viventi prima che nascessero i meme: “La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita”, Forrest seduto sulla panchina o che corre attraverso gli USA, sono entrati nel patrimonio culturale collettivo. 



    Ne abbiamo parlato con affetto, rispetto, trasporto, amore. Buon ascolto.



    Sigla podcast: Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0



    Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.



    Link diretto allo show

    ⬇️⬇️⬇️ 

    https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA 



    Link su Audible

    https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail



    ➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0



    📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc



    📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews 



    📩email scocci11@gmail.com 



    📽Il canale YouTube di Simone Zizzari 

    https://www.youtube.com/user/szizzari



    Il blog di Stefano Cocci

    ✍️coccinema.it



    ✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/il-brutto-il-cattivo/message

    • 23 Min.
    The Boys dice 5 e stop, i problemi della Marvel con Majors premiato, Crowe deluso

    The Boys dice 5 e stop, i problemi della Marvel con Majors premiato, Crowe deluso

    News e reactions della settimana dal mondo del cinema e delle serie tv: The Boys dirà basta con la quinta stagione e intanto abbiamo visto le prime puntate della quarta e vi raccontiamo come sono mentre si avvicina il momento in cui la Marvel rientra nei radar con la prossima uscita di Deadpool & Wolverine ma sono i problemi di Blade a fare notizia, non come Jonathan Majors, il Kang che avremmo voluto ma non abbiamo meritato, premiato con il Perseverance Award. 



    Nel frattempo Jude Law ha confessato che avrebbe potuto interpretare un Superman ma per fortuna quel film non si è mai girato e Russell Crowe è “leggermente” deluso di non essere nella posizione di dire qualcosa sul prossimo Il Gladiatore 2, questo perché il suo Massimo Decimo Meridio riposa un metro e mezzo sottoterra. 



    Tante altre notizie, ma scopritele ascoltando l’episodio. Ma soprattutto cosa vuol dire N&R: News & Reactions ma se avete un titolo migliore proponetelo nei commenti.



    Chiudiamo con le uscite della settimana di cinema e serie tv: su tutti segnaliamo Inside Out 2 e House of the Dragon 2. Nota per il bel Gli Immortale di Anne Riitte Ciccone.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/il-brutto-il-cattivo/message

    • 23 Min.
    I 4 di Netflix: due da 7 e due da 6

    I 4 di Netflix: due da 7 e due da 6

    Le cose migliori sojo quelle meno pubblicizzate: così abbiamo visto tre serie e un film-sequel su Netflix e i titoli meno "conosciuti" ci hanno sorpreso positivamente, invece quelli strombazzati ai quattro venti...

    Su Netflix abbiamo visto Rebel Moon 2, la conclusione della storia alla "Star Wars" di Zack Snyder.

    Poi siamo passati a Dead Boy Detectives, la serie tv collocata nell'universo narrativo creato da Neil Gaiman per The Sandman.

    Poi raccontiamo la vicenda trumpiana di Un uomo vero con uno straordinario Jeff Daniels.

    Chiusura con le favole dei fratelli Grimm rilette in The Grimm Variations. Buon ascolto.

    La sigla è Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/il-brutto-il-cattivo/message

    • 27 Min.
    Furiosa, ma non Fury Road

    Furiosa, ma non Fury Road

    Torna l'universo folle di Mad Max con il prequel di Fury Road dedicato a Furiosa. Furiosa: A Mad Max Saga esplora il personaggio che in Fury Road aveva rubato la scena al Max interpretato da Tom Hardy. Qui la "giovane" Charlize Theron è interpretata da Anya Taylor-Joy: ne avrà colto e potenziato il carisma?


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/il-brutto-il-cattivo/message

    • 20 Min.
    Taylor Swift, Benedetta Porcaroli, Thor senza Taika, Welcome to Derry, Bridgerton solo audio

    Taylor Swift, Benedetta Porcaroli, Thor senza Taika, Welcome to Derry, Bridgerton solo audio

    Tra le notizie più interessanti della settimana sicuramente c’è Taylor Swift in trattative per il Marvel Cinematic Universe, Benedetta Porcaroli legge il Vangelo Secondo Maria, Shogun fa rivivere Pennywise in Welcome to Derry mentre Thor forse torna, senza Taika Waititi, e con un George Miller nel motore ad alti ottani. 



    Per la serie nuove perversioni formato streaming: vedere Bridgerton con l’audio descrizione e resuscitare Visione (sempre Marvel)


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/il-brutto-il-cattivo/message

    • 20 Min.
    Pulp Fiction: compie 30 anni il film spartiacque del cinema americano

    Pulp Fiction: compie 30 anni il film spartiacque del cinema americano

    Ben tornati al podcast che conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre e compie un viaggio lungo trent’anni alla ricerca di uno dei film più importanti del cinema americano perché c’è un prima e c’è un dopo l’uscita di Pulp Fiction e la consapevolezza che Quentin Tarantino è uno degli autori più importanti del nostro tempo. 



    La siringa di adrenalina, il ballo tra Vincent e Mia, il Travolta “confuso” che ha creato il meme prima dei meme, il verso Ezechiele 25:17, i 265 “fuck” e un cast di attori in stato di grazia. Non abbiamo dimenticato nemmeno Harvey Weinstein.



    Pulp Fiction fu presentato a Cannes il 21 maggio 1994 e niente è stato più come prima per noi e per tutti. Stefano Cocci e Simone Zizzari provano a spiegare perché, per loro due, Pulp Fiction è tanto importante.



    Sigla podcast: Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/il-brutto-il-cattivo/message

    • 29 Min.

Top‑Podcasts in TV und Film

Cinema Strikes Back
funk - von ARD und ZDF
Die Sendung mit der Maus
Westdeutscher Rundfunk
Precht (AUDIO)
ZDFde
Radio Island
Visa Vie, Max Richard Leßmann, Seven.One Audio
Sträter Bender Streberg - Der Podcast
Torsten Sträter, Hennes Bender, Gerry Streberg
Kino oder Couch
Steven Gätjen, Tim Affeld, Anja Noltenius

Das gefällt dir vielleicht auch

Sul Divano di Ale
Alessandro Dioguardi
Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
Recenserie.com
Cineguru screenWEEK
screenWEEK
CineFacts
CineFacts.it
Incompetenti
gli incompetenti
Lost In The Space: storie di cinema
The Space Cinema