269 Folgen

I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio.
Conducono Davide Leo e Federico Gonzato
Prodotto da Jessica Mariana Masucci

Poteri forti Pagella Politica

    • Nachrichten
    • 5,0 • 2 Bewertungen

I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio.
Conducono Davide Leo e Federico Gonzato
Prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Guida pratica all’autonomia e al premierato

    Guida pratica all’autonomia e al premierato

    Il Parlamento italiano è tornato al lavoro dopo le elezioni europee e lo ha fatto in grande stile, dato che in questi giorni sono stati approvati due provvedimenti centrali nel programma del governo Meloni: l’autonomia differenziata, in via definitiva, e il premierato nel suo primo passaggio al Senato.
    Il voto su queste leggi è stato piuttosto movimentato, con forti proteste da parte dei partiti di opposizione, che alla Camera sono culminate in una vera e propria rissa tra parlamentari. Tralasciando questo episodio che non fa onore alle nostre istituzioni e ai suoi rappresentanti, andiamo al nocciolo della questione e proviamo a capire che cosa c’è scritto e cosa prevedono queste due leggi, quali saranno i loro sviluppi e perché faranno discutere ancora a lungo.

    Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.
    Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili:
    Che cosa prevede la riforma sull’autonomia differenziata
    Che cosa prevede la riforma del premierato approvata dal Senato
    Che cosa è successo nella rissa alla Camera
    Quali sono le sanzioni per i deputati coinvolti nella rissa alla Camera

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio 
    “At the fork” di lemonmusicstudio 

    CREDIT FOTO: ANSA

    • 15 Min.
    Vincitori e vinti

    Vincitori e vinti

    Dopo mesi di attesa lo scorso fine settimana in Italia e negli altri 26 Stati dell’Unione europea si sono tenute le elezioni europee per il rinnovo del Parlamento europeo. 
    Chi ha vinto queste elezioni e chi invece le ha perse? Come si rifletteranno questi risultati sul nuovo Parlamento europeo? È possibile, come dicono alcuni, che in Europa si stia facendo strada un’ondata di estremismo di destra? In questa puntata rispondiamo a tutte queste domande, con un ospite speciale, il direttore di Pagella Politica Giovanni Zagni. E facciamo poi il punto sul lungo percorso che porterà alla creazione della nuova Commissione europea. 

    Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.
    Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili:
    Chi ha vinto e chi ha perso le elezioni europee
    L’ennesimo record negativo dell’affluenza al voto 
    No, Meloni non è l’unico leader di partito e di governo ad aver vinto le europee
    Le previsioni dei leader per le europee invecchiate proprio male
    La strada per formare la nuova Commissione europea è lunga
    Qui puoi iscriverti a Franco Tiratore e alle altre newsletter di Pagella Politica

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio 
    “Lonely drunk midnight blues” di lemonmusicstudio 

    CREDIT FOTO: ANSA

    • 22 Min.
    L’ultimo ripasso prima delle elezioni

    L’ultimo ripasso prima delle elezioni

    Ci siamo, mancano poche ore e anche in Italia inizieranno le elezioni europee con cui eleggeremo i nostri rappresentanti al Parlamento europeo.
    Prima di andare al seggio però, ripassiamo un po’ tutto quello che c’è da sapere per votare in modo informato e consapevole: quando e come si vota? Chi eleggeremo e quali saranno i compiti degli europarlamentari italiani? 
    Per non farci mancare nulla, questo fine settimana verrà eletto il sindaco in 3.711 comuni, tra cui 29 capoluoghi, e anche il presidente della Regione Piemonte. Che alleanze hanno stretto i partiti per queste elezioni amministrative? Facciamo chiarezza.
    Buon voto!

    Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.
    Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Tutto sulle elezioni europee, in dieci risposte
    Il nuovo podcast che ti spiega le elezioni europee
    La Guida di Pagella Politica alle elezioni europee
    Quali sono le alleanze tra i partiti alle elezioni comunali 
    Solo un candidato sindaco su cinque è donna, e nove su dieci hanno più di 40 anni
    In Piemonte il centrodestra punta alla prima riconferma in 25 anni 
    Quale regione è davvero l’Ohio d’Italia

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio 
    “Russian roulette” di Gvidon 

    CREDIT FOTO: ANSA

    • 15 Min.
    Le panzane dei politici prima delle europee

    Le panzane dei politici prima delle europee

    Quando sono in campagna elettorale i nostri politici si lasciano un po’ andare e pur di convincerci che la loro proposta è la migliore esagerano nelle dichiarazioni, rischiando di essere scorretti o fuorvianti. 
    Dal videomessaggio di Meloni a Salvini e i tappi delle bottigliette di plastica, passando per gli slogan di Forza Italia e le dichiarazioni di Conte e Schlein, in questa puntata di Poteri Forti facciamo il punto degli errori più grossi commessi dai leader dei cinque principali partiti italiani in vista delle europee.

    Il nuovo podcast che ti spiega le elezioni europee

    La Guida di Pagella Politica alle elezioni europee

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio 
    “Dust on the road” di lemonmusicstudio

    CREDIT FOTO: ANSA

    • 14 Min.
    Il nuovo podcast sulle elezioni europee

    Il nuovo podcast sulle elezioni europee

    Quella che state per ascoltare è la prima puntata di Brussèl, il nuovo podcast di Pagella Politica sulle elezioni europee, che in dieci brevi puntate vi racconta tutto quello che c’è da sapere per arrivare preparati al voto dell’8 e 9 giugno.

    In questa prima puntata, che per oggi sostituisce il solito Poteri Forti, spieghiamo che cos’è e come funziona il Parlamento europeo. Le altre nove puntate di Brussèl, con l’accento sulla E, sono disponibili su tutte le piattaforme che usate per ascoltare i podcast. Vi lasciamo comunque un paio di link in descrizione Buon ascolto!

    Il nuovo podcast che ti spiega le elezioni europee

    Spotify

    Spreaker

    Apple podcast


    CREDIT
    Sigla Poteri Forti
    “Right on target” di Lemonmusicstudio 
    Musiche Brussèl
     “Europe Travel” di Lexin Music
    “Documentary Background” di Lexin Music

    • 8 Min.
    Non ci sono solo le elezioni europee

    Non ci sono solo le elezioni europee

    Finalmente i partiti hanno accolto il nostro appello e hanno pubblicato i programmi elettorali per le europee. Abbiamo già iniziato a confrontare i programmi sui principali temi del dibattito, ma questa settimana non si è parlato solo di elezioni.
    Il “duello” televisivo tra Meloni e Schlein, previsto per il 23 maggio, è stato annullato tra le polemiche, mentre la presidente del Consiglio ha detto che da quando è al governo il TG1 ha dedicato a lei meno tempo rispetto ai suoi predecessori: peccato che non sia vero. Si è parlato anche di Superbonus, e Conte ha detto che la misura ha creato «140 miliardi» di gettito in più. Il presidente del Movimento 5 stelle però sbaglia, e di parecchio. 
    Infine, vi raccontiamo qual è la tecnica utilizzata dal governo per “affossare” le proposte dell’opposizione su temi molto popolari (come il salario minimo) senza rischiare di bocciarle con un voto in Parlamento.

    Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.
    Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link Utili 
    Tutti i programmi dei partiti italiani per le elezioni europee
    Trova i tuoi candidati per le elezioni europee dell’8 e 9 giugno
    Meloni sbaglia: non è la premier con meno spazio in Rai, anzi
    Il Superbonus non ha creato 140 miliardi di euro di gettito in più
    Boccia ha la memoria corta sul supporto del PD al Superbonus
    Il governo ha una tecnica per “smontare” le proposte dell’opposizione

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio 
    “Blues vibes 100 bpm” di Michael Kobrin 

    CREDIT FOTO: ANSA

    • 19 Min.

Kundenrezensionen

5,0 von 5
2 Bewertungen

2 Bewertungen

Top‑Podcasts in Nachrichten

Apokalypse & Filterkaffee
Micky Beisenherz & Studio Bummens
Was jetzt?
ZEIT ONLINE
15 Minuten. Der tagesschau-Podcast am Morgen
tagesschau
LANZ & PRECHT
ZDF, Markus Lanz & Richard David Precht
Lage der Nation - der Politik-Podcast aus Berlin
Philip Banse & Ulf Buermeyer
Jung & Naiv
Tilo Jung

Das gefällt dir vielleicht auch

Veramente
Facta.news
Globally
Will Media - ISPI
Globo
Il Post
Actually
Will Media
Closer
Will Media
Storie di Geopolitica
Nova Lectio