A scuola di sicurezza stradale Si può fare

    • News

Lo scorso anno il 40% dei candidati non ha superato il test scritto per l'esame della patente. Un'indagine coordinata da Autoscout24, rappresentato dal membro del centro studi Sergio Lanfranchi, ha stabilito che solo il 22% degli italiani patentati supererebbe l'esame a pieno titolo.
Parliamo di due progetti scolastici per la sicurezza stradale di automobilisti e ciclisti: ospiti Nicolò Bartoli, alunno dell' ITTS O. Belluzzi - L. Da Vinci di Rimini per presentare "Safe Cross Walk" e Luca Lazzaroni dell’ I.S.I.S Bernocchi di Legnano (Milano) per raccontare "Free City Bike".
Da aprile è iniziata la terza fase di "Sicurezza on the road", il progetto di educazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale attraverso 80 città italiane, che vede impegnati Bridgestone e Croce Rossa Italiana, di cui Gabriele Calì è coordinatore nazionale per le attività verso la gioventù.
Lidia Moro, maestra della Casa dei Bambini “A.C. Piccoli” Montessori dell’ICI di Vicenza, spiega il progetto dell'asilo rurale, che ha previsto la realizzazione di una pista ciclabile per l'educazione stradale fin dalla tenera età.
Il 7 maggio debutta il nuovo spettacolo "Sette minuti" interpretato dagli attori detenuti nel carcere di Genova: ce ne parla Mirella Cannata, presidente dell'Associazione Teatro Necessario che opera nella Casa Circondariale di Genova Marassi.
 
Si Può Fare nel Sociale
Creatori di bellezza 
L'hanno chiamato "Terzo tempo" ispirandosi al mondo del rugby. E' un progetto che a Novate Milanese coinvolge una scuola media inferiore, diversi centri diurni per persone con disabilità e varie associazioni. Tra queste "La tenda" che da tempo porta avanti il progetto degli "Sgusciati". Li abbiamo incontrati una mattina, mentre pulivano tutti assieme un parco cittadino

Lo scorso anno il 40% dei candidati non ha superato il test scritto per l'esame della patente. Un'indagine coordinata da Autoscout24, rappresentato dal membro del centro studi Sergio Lanfranchi, ha stabilito che solo il 22% degli italiani patentati supererebbe l'esame a pieno titolo.
Parliamo di due progetti scolastici per la sicurezza stradale di automobilisti e ciclisti: ospiti Nicolò Bartoli, alunno dell' ITTS O. Belluzzi - L. Da Vinci di Rimini per presentare "Safe Cross Walk" e Luca Lazzaroni dell’ I.S.I.S Bernocchi di Legnano (Milano) per raccontare "Free City Bike".
Da aprile è iniziata la terza fase di "Sicurezza on the road", il progetto di educazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale attraverso 80 città italiane, che vede impegnati Bridgestone e Croce Rossa Italiana, di cui Gabriele Calì è coordinatore nazionale per le attività verso la gioventù.
Lidia Moro, maestra della Casa dei Bambini “A.C. Piccoli” Montessori dell’ICI di Vicenza, spiega il progetto dell'asilo rurale, che ha previsto la realizzazione di una pista ciclabile per l'educazione stradale fin dalla tenera età.
Il 7 maggio debutta il nuovo spettacolo "Sette minuti" interpretato dagli attori detenuti nel carcere di Genova: ce ne parla Mirella Cannata, presidente dell'Associazione Teatro Necessario che opera nella Casa Circondariale di Genova Marassi.
 
Si Può Fare nel Sociale
Creatori di bellezza 
L'hanno chiamato "Terzo tempo" ispirandosi al mondo del rugby. E' un progetto che a Novate Milanese coinvolge una scuola media inferiore, diversi centri diurni per persone con disabilità e varie associazioni. Tra queste "La tenda" che da tempo porta avanti il progetto degli "Sgusciati". Li abbiamo incontrati una mattina, mentre pulivano tutti assieme un parco cittadino

Top podcast nella categoria News

La Zanzara
Radio 24
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il Mondo
Internazionale
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Globo
Il Post

Altri contenuti di Radio 24

La Zanzara
Radio 24
Focus economia
Radio 24
Tutti convocati
Radio 24
24 Mattino
Radio 24
Nessun luogo è lontano
Radio 24
Melog
Radio 24