30 episodi

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.

Tutti Convocati Radio24

    • News
    • 3,9 • 365 valutazioni

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.

    Tutti a Istanbul

    Tutti a Istanbul

    Poco più di 24 Ore al fischio d'inizio della finale di Champions League di Istanbul tra Manchester City e Inter: scopriamo come sta vivendo l'attesa chi ha il cuore nerazzurro come Beppe Severgnini, editorialista del Corriere della Sera.Con Franco Ordine commentiamo le parole di Galliani, che ha dichiarato che domani tiferà Inter, e il Foggia dei miracoli, qualifcatosi nuovamente in extremis alla finale playoff contro il Lecco per salire in Serie B. Voliamo a Istanbul da Matteo Barzaghi, inviato di Sky Sport, che ci trasmette le sensazioni dalla città turca e le ultime di formazione della squadra di Inzaghi.Straordinaria doppietta Ferrari con Fuoco e Pier Guidi che conquistano primo e secondo posto nella Hyperpole della 24 Ore di Le Mans. Domani alle 16 il via della gara più attesa in Europa per la categoria Endurance: convocato Gionata Ferroni.

    Viola di rabbia

    Viola di rabbia

    La Fiorentina perde all'ultimo minuto la Conference League nella finale contro il West Ham di Praga, ma il club diCommisso non ci sta e protesta per il comportamento di alcuni tifosi degli Hammers, che hanno colpito Biraghi con il lancio di un oggetto, provocandogli un taglio sulla testa: convocato l'ex calciatore Massimo Mauro.


    Messi va a giocare all'Inter Miami, ma c'era qualcuno che l'aveva previsto già ad inizio aprile ai nostri microfoni: convocato l'agente Andrea D'Amico.

    Voliamo a Istanbul da Tancredi Palmeri, inviato di Sportitalia, che ci racconta l'atmosfera che si vive nella città turca in attesa della finale di Champions League di sabato sera tra Manchester City e Inter.
    Ieri si sono svolte le qualifiche della 24 Ore di Le Mans con primo e secondo posto che sono stati conquistati dalle Ferrari di Fuoco e Pier Guidi: ne parliamo con Roberto Lacorte, pilota di Cetilar Racing, che parteciperà domenica alla corsa.

    Strade per la gloria

    Strade per la gloria

    Il Milan licenzia Maldini, mentre la Juventus conferma Allegri. Intanto la Fiorentina si appresta a vivere l'appuntamento con la storia questa sera nella finale di Conference League contro il West Ham: convocato Roberto De Ponti, direttore del Corriere Fiorentino.

    Venerdì sera iniziano le attesissime finali Scudetto del basket con la super sfida tra Olimpia Milano e Virtus Bologna: convocato Dino Meneghin, leggenda della pallacanestro italiana.


    Onana è molto fiducioso e si dice convinto che l'Inter alzerà la Champions League: ci colleghiamo direttamente con l'aeroporto di Malpensa con Marco Barzaghi, inviato di Sportmediaset, in partenza per Istanbul in questi minuti.
    Nel weekend si correrà la gloriosa 24 Ore di Le Mans con laFerrari che torna in pista dopo 50 anni su quel circuito: convocato Gionata Ferroni, esperto in materia di corse motoristiche.

    Terremoto Milan

    Terremoto Milan

    Come un fulmine a ciel sereno nella serata di ieri è arrivata la notizia, in attesa del comunicato ufficiale, che Cardinale abbia deciso di licenziare Maldini e Massara dal Milan, intanto l'Inter si prepara alla finale di Champions League con il Media Day di ieri, in cui i giocatori nerazzurri hanno dimostrato grande convinzione nelle proprie possibilità di vittoria: convocatiFranco Ordine, firma de il Giornale, e Fabrizio Biasin di Libero.Tra Messi che spinge per tornare al Barcellona, Benzema che vola verso la dorata Arabia Saudita e un Gran Premio di Spagna che ha confermato la grande crisi Ferrari, convocati Leo Turrini e Filippo Maria Ricci, corrispondente dalla penisola iberica per la Gazzetta dello Sport.

    Il discorso del Re

    Il discorso del Re

    Che quella di ieri fosse l'ultima sera di Zlatan Ibrahimovic da giocatore del Milan era cosa ormai nota da giorni, un po' meno invece che Ibra potesse annunciare l'addio al calcio. Lo svedese ha svelato la decisione sul proprio futuro davanti ai 70mila di San Siro prima e in conferenza stampa poi, alternando momenti di grande commozione a battute in puro stile Zlatan. Convocato Carlo Pellegatti.

    Per un Re che lascia il calcio, un altro come Mourinho che dà segnali evidenti di voler restare a Roma almeno un'altra stagione: scopriamo di più sul futuro del portoghese insieme a Daniele Lo Monaco, direttore de Il Romanista e di Radio Romanista.


    Smaltita la sbornia per l'ennesima festa Scudetto del Napoli, ora per il club azzurro è tempo di programmare la prossima stagione, con De Laurentiis che spiega come i candidati per sedersi l'anno prossimo al posto di Spalletti siano diventati venti: convocato Antonio Giordano, firma del Corriere dello Sport.

    La domenica degli addii

    La domenica degli addii

    Zlatan Ibrahimovic saluterà il Milan questa sera nel post partita di Milan-Verona, così come Spalletti, che lascerà Napoli dopo la festa Scudetto di oggi al termine della partita contro la Sampdoria. Addio anche per Benzema e Messi, che raggiungono Cristiano Ronaldo in Arabia Saudita. Intanto Roma, Juventus e Atalanta scendono in campo contro Monza, Udinese e Sampdoria per spartirsi i due piazzamenti per l'Europa League e quello per la Conference League: parliamo di tutto questo con il direttore Xavier Jacobelli.Nel futuro di Ibra c'è il Monza, un'altra squadra o, addirittura, il ritiro? Lo chiediamo al milanologo Luca Serafini e a Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia. Allegri auto-assolve lui e tutto il mondo Juve che lavora alla Continassa, ma non è chiaro se il tecnico bianconero resterà alla guida della Vecchia Signora anche nella prossima stagione: convocato Guido Vaciago, direttore di Tuttosport.La lunga celebrazione per il terzo Scudetto del Napoli raccontata tra stadio e vie della città, piena di maxischermi per festeggiare il successo della squadra di Spalletti: convocati Marco Giordano di Calciomercato.it e la giornalista Laura Viggiano.Road to Istanbul. Il Manchester City vince 2-1 la FA Cup nel derby contro lo United, ma la banda di Guardiola dà alcuni piccoli segnali di cedimento in vista della finale di Champions League di sabato prossimo contro l'Inter. Ne parliamo con Federica Zille, bordocampista di DAZN per la sfida di ieri dei nerazzurri contro il Torino, con Riccardo Mancini, telecronista per DAZN della gara dei Citizens, e con Francesco Colonnese, ex difensore interista.Verstappen domina e vince anche il GP di Spagna e vola a +53 punti da Perez. Intanto la Ferrari continua a non dare segnali di ripresa: convocato Umberto Zapelloni.Sonego perde 3-1 dopo un grandissimo primo set contro Khachanov e Musetti è sotto 2 set a 0 contro un Alcaraz in versione numero 1 del mondo: convocato Vincenzo Martucci, direttamente dal Philippe Chatrier di Parigi, dove in campo c'è proprio il talento carrarino.

Recensioni dei clienti

3,9 su 5
365 valutazioni

365 valutazioni

cklggkkhgjjvnv ,

Turf

Fdff

Ampalampa ,

Zero

Totale imparzialità

måneskin top music ,

Troppo lungo

A partire che gli audi sono pessimi l’unico un pò energico pardo però il podcast è interessante…

Top podcast nella categoria News

Radio 24
Luca Bizzarri - Chora
Internazionale
Selvaggia Lucarelli - Chora
Radio 24
Il Sole 24 Ore

Potrebbero piacerti anche…

Oscar Giannino
Radio Deejay
A cura di: Fabrizio Mele
Luca Bizzarri - Chora
Warner Bros. Discovery Podcast
Curato da: Alessandro Datome

Altri contenuti di Radio 24

Radio 24
Radio 24
Radio 24
Radio 24
Radio 24
Radio 24