3 episodi

L'archeoastronomia: le origini, i principali siti archeoastronomici, i metodi e le novità

Archeoastronomia e Astronomia Culturale Guido Cossard

    • Scienze
    • 5,0 • 1 valutazione

L'archeoastronomia: le origini, i principali siti archeoastronomici, i metodi e le novità

    L'astronomia nella preistoria: connessione religiose e sociali

    L'astronomia nella preistoria: connessione religiose e sociali

    Le connessioni dell'astronomia, nella preistoria, con la religione e con la vita sociale erano estremamente profonde e portarono alla creazione di una casta particolare: quella dei sacerdoti-astronomi

    • 4 min
    L'astronomia nella preistoria: motivazioni

    L'astronomia nella preistoria: motivazioni

    Nel momento del passaggio dal paleolitico al neolitico, con l'introduzione dell'agricoltura, si ha una vera e propria esplosione dell'interesse nei confronti dell'astronomia. L'osservazione del cielo diventa fondamentale per disporre di un primo calendario.

    • 7 min
    L'archeoastronomia: che cos'è?

    L'archeoastronomia: che cos'è?

    L'astronomia, nell'antichità, era molto più importante di quanto si possa immaginare.

    • 49 sec

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
1 valutazione

1 valutazione

Top podcast nella categoria Scienze

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop
Ci vuole una scienza
Il Post
F***ing genius
storielibere.fm
Scientificast
Scientificast
MC2
OnePodcast
Astrofisica per ansiosi
OnePodcast