5 episodi

Cogli i segnali e scappa. Storie di chi si è salvata.

Dare alle cose il nome giusto. È il primo passo verso la consapevolezza. Molte donne infatti confondono i legami difficili con le relazioni tossiche, quelle in cui lui ti usa o ti fa sentire sbagliata. In tanti modi diversi: ti umilia, ti svaluta, ti priva delle amiche, dei soldi, del lavoro, delle uscite, di quella gonna che ti piace tanto. Insomma, lentamente, ti annienta. Secondo l’Istat, oltre 2 milioni e 800 mila donne in Italia sono vittime di violenza da parte di un familiare, un partner o un ex, ma molte di loro non sanno nemmeno di essere all’interno di un rapporto maltrattante. Eppure, spesso i segnali, sono lampanti. Per aiutarle a riconoscerli Donna Moderna ha deciso di raccontare storie di donne e di ragazze che quella violenza, fisica e psicologica, l'hanno subita ma che hanno avuto la forza di uscirne. Magari a pezzi, ma comunque vive, libere, vincitrici. Sono Francesca Barra, giornalista, scrittrice, conduttrice televisiva e radiofonica, e ho deciso di dare la mia voce al progetto di Donna Moderna sulla violenza contro le donne.

Chi ti ama non ti fa male Donna Moderna

    • Salute e benessere

Cogli i segnali e scappa. Storie di chi si è salvata.

Dare alle cose il nome giusto. È il primo passo verso la consapevolezza. Molte donne infatti confondono i legami difficili con le relazioni tossiche, quelle in cui lui ti usa o ti fa sentire sbagliata. In tanti modi diversi: ti umilia, ti svaluta, ti priva delle amiche, dei soldi, del lavoro, delle uscite, di quella gonna che ti piace tanto. Insomma, lentamente, ti annienta. Secondo l’Istat, oltre 2 milioni e 800 mila donne in Italia sono vittime di violenza da parte di un familiare, un partner o un ex, ma molte di loro non sanno nemmeno di essere all’interno di un rapporto maltrattante. Eppure, spesso i segnali, sono lampanti. Per aiutarle a riconoscerli Donna Moderna ha deciso di raccontare storie di donne e di ragazze che quella violenza, fisica e psicologica, l'hanno subita ma che hanno avuto la forza di uscirne. Magari a pezzi, ma comunque vive, libere, vincitrici. Sono Francesca Barra, giornalista, scrittrice, conduttrice televisiva e radiofonica, e ho deciso di dare la mia voce al progetto di Donna Moderna sulla violenza contro le donne.

    Non ti ama se ti fa lasciare il lavoro

    Non ti ama se ti fa lasciare il lavoro

    Se lui ti vuole solo per sé, se comincia a insinuare che quando vai a lavorare lo tradisci, se ti controlla il cellulare per capire se prendi davvero il treno, se alla sera quando torni dal lavoro ti fa sempre scenate, forse c’è qualcosa che non va. Forse quei momenti in cui ti coccola non sono sufficienti a cancellare gli altri, quelli in cui ti aspetta a casa per farti l’interrogatorio: chi hai visto nel tragitto per il lavoro, perché ti sei vestita così, non è vero che hai perso il treno. Finché a un certo punto tu il lavoro lo lasci. E così finisci per dipendere da lui, e lui ti controlla ancora di più.

    Nella puntata n. 5 di questa settimana raccontiamo la storia vera di Simona che, stremata dalle insistenze del compagno, lascia il lavoro, iniziando così una discesa verso la dipendenza totale da lui, prima di tutto economica. Un giorno però riesce a lasciarlo e torna dai suoi datori di lavoro, che la accolgono a braccia aperte. Con noi c’è Giovanna Badalassi, ricercatrice indipendente in economia e bilanci di genere, cofondatrice di Ladynomics.

    CREDITS
    Chi ti ama non ti fa male è un podcast di Donna Moderna

    I testi sono di Barbara Rachetti
    La cura editoriale è di Marta Bonini
    La voce è di Patrizia Missagia

    • 19 min
    Non ti ama se ti offende e ti umilia

    Non ti ama se ti offende e ti umilia

    I maltrattamenti psicologici, le offese, le umiliazioni, non vanno confusi con le crisi di coppia. Quando un partner ti denigra, ti fa sentire inadeguata, incapace, una nullità, il problema è lui, non sei tu. Quelli che spesso consideriamo scatti d’ira e nervosismo, e che attribuiamo ai problemi sul lavoro, possono essere invece i primi segni di violenza psicologica. Se lui ti fa sentire grassa perché sei incinta, se ti accusa di trascurarlo per via della gravidanza, se ti sgrida perché non lavori mentre ti occupi del bambino salvo poi lamentarsi quando - dopo - al lavoro ci vai, non è colpa di un carattere difficile o di tue incapacità, insicurezze, difficoltà: è maltrattamento. In questa puntata raccontiamo la storia vera di Nicoletta, che ha iniziato una relazione con i fuochi d’artificio, per poi ritrovarsi a essere umiliata e offesa ogni giorno, per anni. Fino a trovare la forza di lasciare il compagno e iniziare una nuova vita, con il suo bambino. Con noi c’è Elena Biaggioni, avvocata e vicepresidente di DiRe Donne in rete contro la violenza

    CREDITS
    Chi ti ama non ti fa male è un podcast di Donna Moderna
    I testi sono di Barbara Rachetti
    La cura editoriale è di Marta Bonini
    la voce è di Patrizia Missagia

    • 19 min
    Non ti ama se ti riduce sul lastrico

    Non ti ama se ti riduce sul lastrico

    Quando ti fidi di lui, è un attimo lasciare che amministri anche i tuoi soldi, mettendo tutto in comune. Se poi questo lui è tuo padre, vai a occhi chiusi e firmi tranquilla anche le carte che non capisci bene. E che magari sono cambiali. Ecco, capita a molte donne di ritrovarsi intestate delle fideiussioni, addirittura delle società, senza essere consapevoli delle conseguenze. Perché se queste società sono create ad hoc per saldare dei debiti, alla fine ti ritrovi in una spirale che ti porta sempre più in basso: sul lastrico. Com’è successo a Cristina, la protagonista di questa puntata. Cristina (il suo nome è vero) dovrebbe lavorare fino a 97 anni per saldare i debiti che le ha lasciato suo papà, di cui si fidava ciecamente. Il padre, imprenditore, ha usato lei, le sorelle e la moglie per gestire gli affari, finendo per indebitarle a vita, a loro insaputa. Anche questa è una forma di violenza, che puoi evitare in tanti modi, come spiega bene Claudia Segre, presidente e fondatrice di Global Thinking Foundation, fondazione dedicata alla diffusione dell’educazione finanziaria e digitale per la prevenzione della violenza economica.


    CREDITS
    Chi ti ama non ti fa male è un podcast di Donna Moderna
    I testi sono di Barbara Rachetti
    La cura editoriale è di Marta Bonini
    Il sound design è di Patrizia Missagia

    • 23 min
    Non ti ama se ti costringe a fare l'amore

    Non ti ama se ti costringe a fare l'amore

    Sentirti costretta a fare l’amore, assecondare il tuo compagno anche se non ne hai voglia, e poi sentirti in colpa perché non ti va. Anche questa è una forma di violenza, molto sottile e difficile da capire. Questa puntata è la storia vera di una giovane donna che ha vissuto con i figli piccoli un’escalation di violenza in casa, dal controllo dei soldi all’intimità forzata. Con noi c’è Denise Milani, operatrice del Centro SVS Donna aiuta donna che dal 1997 affianca il Soccorso violenza sessuale e domestica del Policlinico di Milano.

    CREDITS
    Chi ti ama non ti fa male è un podcast di Donna Moderna
    I testi sono di Barbara Rachetti
    La cura editoriale è di Marta Bonini
    Il sound design è di Patrizia Missagia

    • 19 min
    Non ti ama se ti isola

    Non ti ama se ti isola

    A scriverla e a raccontarla, perché l'ha vissuta in prima persona, è Barbara Rachetti, giornalista di Donna Moderna che racconta dopo 30 anni la sua relazione di maltrattamento e manipolazione, in cui scambiava l’isolamento, il controllo e la gelosia per amore. Con lei c’è la dottoressa Annalisa Valsasina, psicoterapeuta e direttrice scientifica di Fondazione Libellula, il primo network di aziende unite contro la violenza sulle donne.

    CREDITS
    Chi ti ama non ti fa male è un podcast di Donna Moderna
    I testi sono di Barbara Rachetti
    La cura editoriale è di Marta Bonini
    Il sound design è di Patrizia Missagia

    • 22 min

Top podcast nella categoria Salute e benessere

Sigmund
Daniela Collu
Un passo al giorno
Stefania Brucini & VOIS
Meditazione Guidata & Rilassamento
Meditazione Guidata Rilassamento
L'Allena-Mente
OnePodcast
BUONO A SAPERSI
OnePodcast
On Purpose with Jay Shetty
iHeartPodcasts