2.000 episodi

Il giro del mondo in 24 ore.

Ideato da Chawki Senouci

Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30)

Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.

Esteri Radio Popolare

    • News
    • 4,9 • 23 valutazioni

Il giro del mondo in 24 ore.

Ideato da Chawki Senouci

Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30)

Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.

    Esteri di lunedì 10/06/2024

    Esteri di lunedì 10/06/2024

    Puntata speciale dedicata ai risultati delle elezioni europee. Andiamo in Francia, dopo la sconfitta del partito di Macron e l’annuncio a sorpresa dello scioglimento del parlamento. Poi in Germania, per ragionare sulla sconfitta dell’Spd e la volata dell’estrema destra Afd – soprattutto tra gli elettori più giovani. Analizzeremo poi i risultati spagnoli, la vittoria inaspettata dei socialisti in Portogallo, e la crescita – per la prima volta in decenni – di quella che sembra una vera opposizione a Viktor Orban in Ungheria. E poi, in una delle elezioni segnate da una generale svolta a destra, vi racconteremo il caso della Finlandia, dove invece ha stravinto la sinistra.
    (Francesco Giorgini, Arturo Winters, Alessandro Ricci, Giulio Maria Piantadosi, Goffredo Adinolfi, Massimo Congiu, Liisa Liimaitainen)

    In chiusura la rubrica dedicata alle serie TV a cura di Alice Cucchetti

    • 27 min
    Esteri di venerdì 07/06/2024

    Esteri di venerdì 07/06/2024

    1) A Gaza abbiamo normalizzato l’orrore. Il giorno dopo il raid sulla scuola Onu nel campo profughi di Nuseirat, Israele attacca la striscia via terra, cielo e mare. L’Onu inserisce Israele nella lista nera per i crimini contro i bambini. In 8 mesi di guerra i bambini uccisi a Gaza sono più di 15mila. (Eric Salerno)

    2) In Corea del sud il primo sciopero della Samsung Eletronics. Una nuova generazione di lavoratori sta cambiando il modo in cui viene visto il lavoro e il loro ruolo nella società. (Federico Pianzola)

    3) Elezioni europee. Alla vigilia del voto, l’unione è al bivio. La riflessione di Alfredo Somoza e l’intervista allo scrittore Paolo Rumiz (Claudio Agostoni)

    4) La Francia si guarda allo specchio grazie al romanzo dello scrittore Mathieu Belezi, che racconta l’orrore e la ferocia della colonizzazione francese in Algeria.

    • 27 min
    Esteri di giovedì 06/06/2024

    Esteri di giovedì 06/06/2024

    1- Secondo la CNN Israele ha usato bombe americane nell'attacco alla scuola dell'Unrwa di Gaza.
    La Spagna si è unito al processo aperto dalla corte internazionale di Giustizia avviato dal Sudafrica,
    la Slovenia ha riconosciuto la Palestina. (Stefano Lusa caporedattore di Radio Capodistria)
    2- Il giorno delle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario dello sbarco alleato in Normandia
    il 'D-Day' del 6 giugno 1944. (Francesco Giorgini)
    3- Elezioni europee
    Olanda al voto oggi (Enzo Rossi professore associato teoria politica Univ Amsterdam)
    Germania, fine campagna di Afd con Alessandro Ricci
    4-Diario americano. Primo discorso di Donald Trump da condannato. (Roberto Festa)
    5-World Music. “ 96 Miles From Bethlehem “ l’album del rapper palestinese Belly
    (Marcello Lorrai)

    • 28 min
    Esteri di mercoledì 05/06/2024

    Esteri di mercoledì 05/06/2024

    1- Medio Oriente.
    La vittoria degli estremismi.
    A Gerusalemme la marcia delle bandiere, per ricordare la conquista di tutta la città da parte di Israele. La manifestazione passa anche dai quartieri arabi.
    Netanyahu sul confine con il Libano: pronti alla guerra con Hezbollah
    (Gabriele Segre, autore del libro la Cultura della convivenza, Marco Magnano da Beirut)
    2- Diario americano. L’immigrazione sarà al centro delle elezioni del prossimo novembre.
    Dopo il decreto di Biden per restringere l’asilo, i repubblicani dell’Arizona hanno approvato la criminalizzazione dei migranti irregolari. La misura verrà sottoposta a referendum (Roberto Festa)
    3- Gran Bretagna. I conservatori all’attacco dei laburisti per colmare lo svantaggio in vista delle elezioni di luglio. Sunak uso lo spauracchio dell’aumento delle tasse.
    In campo anche Nigel Farage, il campione della Brexit (Daniele Fisichella)
    4- Progetti sostenibili. Il Madrid Rio Park, un parco lineare nei quartieri che costeggiano il fiume Manzanares che attraversa la capitale spagnola (Fabio Fimiani)
    5- Graphic novel. Io e Melek, il romanzo a fumetti di Lina Ehrentraut (Luisa Nannipieri)

    • 26 min
    Esteri di martedì 04/06/2024

    Esteri di martedì 04/06/2024

    1-India. Gli ultra nazionalisti del premier Modi vincono le elezioni ma a sorpresa perdono la maggioranza assoluta. (Intervista a Simona Vittorini docente alla Soas di Londra)
    2- Stati Uniti. Joe Biden blinda il confine con il Messico. L’ordine esecutivo condanna migliaia di richiedenti di asilo provenienti dal Centro America. (Roberto Festa)
    3- Verso le elezioni europee. In Spagna la sinistra radicale perde consensi a causa delle lotte interne. Ne approfitta per il momento il partito socialista di Pedro Sanchez. (Giulio Maria Piantadosi)
    4- In Francia Cnews diventa il primo canale di informazione. L’emittente del miliardario Bollorè, specializzata nella diffusione di false notizia, rischia di diventare una minaccia per la democrazia. (Francesco Giorgini)
    5- Riscaldamento globale. Siccità estrema e malnutrizione mettono in ginocchio l’Etiopia. L’appello della Fondazione Cesvi. (Roberto Vignola Vice Direttore Generale Cesvi)
    6- Succede in Germania. Quando la TV di Stato genera sondaggi razzisti. Il primo canale ARD ha chiesto agli intervistati se avrebbero voluto più giocatori bianchi nella nazionale di calcio. (Luca Parena)

    • 28 min
    Esteri di lunedì 03/06/2024

    Esteri di lunedì 03/06/2024

    1- Il Messico ha fatto storia.
    Per la prima volta eletta una presidente donna.
    Claudia Sheinbaum - già sindaca di Città del Messico e fisica esperta di clima e ambiente – governerà il paese per i prossimi sei anni (Emanuela Borzachiello, Università Autonoma Città del Messico e Fabrizio Lorusso, Università di Leon)
    2- La guerra a Gaza.
    I raid israeliani avrebbero distrutto almeno il 55% della Striscia.
    Lo dice uno studio preliminare delle Nazioni Unite basato su immagini satellitari.
    Il governo israeliano litiga sulla proposta di tregua fatta da Biden la scorsa settimana.
    I ministri dell’estrema destra minacciano di abbandonare la maggioranza
    3- Sud Africa. La scommessa della coalizione. Dopo aver perso la maggioranza assoluta l’African National Congress dovrà scegliere il suo partner di governo. I negoziati cominciano in questi giorni (Rachel Jafta, Università di Stellenbosch)
    4- Il prossimo fine settimana le elezioni europee, probabilmente le più importanti di sempre per il futuro del vecchio continente.
    Anche in campagna elettorale si è parlato molto di più di Europa (Alessandro Principe)
    5- Serie TV. The Acolyte, La seguace, la nuova serie di Star Wars (Alice Cucchetti, FilmTV)

    • 28 min

Recensioni dei clienti

4,9 su 5
23 valutazioni

23 valutazioni

Top podcast nella categoria News

La Zanzara
Radio 24
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il Mondo
Internazionale
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore

Potrebbero piacerti anche…

Giornale Radio
Radio Popolare
Esteri - La rassegna stampa internazionale
Radio Popolare
Globally
Will Media - ISPI
Globo
Il Post
Il giorno delle locuste
Radio Popolare
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele

Altri contenuti di Radio Popolare

Giornale Radio
Radio Popolare
Esteri - La rassegna stampa internazionale
Radio Popolare
Considera l’armadillo
Radio Popolare
Jazz Anthology
Radio Popolare
Il giorno delle locuste
Radio Popolare
La domenica dei libri
Radio Popolare