29 episodi

Profondità di campo è il nuovo podcast dell’Ordine Psicologi Lazio prodotto all’interno del Festival della Psicologia. E’ curato da Sergio Stagnitta, Psicologo Psicoterapeuta e fondatore del sito di cinema e psicologia.
In questo podcast vi racconteremo molte delle più affascinanti teorie psicologiche legate alle nostre storie personali e lo faremo sempre attraverso l’analisi di un film o di una serie tv che ci faranno da guida in questo viaggio alla scoperta di quello che sta sotto la nostra realtà quotidiana.

Profondità di campo Festival psicologia cinema

    • Salute e benessere
    • 5,0 • 6 valutazioni

Profondità di campo è il nuovo podcast dell’Ordine Psicologi Lazio prodotto all’interno del Festival della Psicologia. E’ curato da Sergio Stagnitta, Psicologo Psicoterapeuta e fondatore del sito di cinema e psicologia.
In questo podcast vi racconteremo molte delle più affascinanti teorie psicologiche legate alle nostre storie personali e lo faremo sempre attraverso l’analisi di un film o di una serie tv che ci faranno da guida in questo viaggio alla scoperta di quello che sta sotto la nostra realtà quotidiana.

    Ep. 24 Maschi e femmine sono uguali? da Wonder Woman a Kill Bill ecco cosa ci raccontano le eroine

    Ep. 24 Maschi e femmine sono uguali? da Wonder Woman a Kill Bill ecco cosa ci raccontano le eroine

    In questa prima puntata della terza stagione parlerò di donne, cercando di fare lo sforzo di guardare al femminile con la curiosità di una persona interessata a capire piuttosto che con i paraocchi di chi pretende che una donna debba essere vista come un maschio mancato, oppure con la fantasia, un po’ perversa direi, che la donna sia una sorta di completamento dell’uomo, la famosa dolce metà!

    Nel 2024 pubblicherò un episodio al mese ma invece di parlare di un singolo film, le puntate avranno un tema centrale e lo svilupperò attraverso più film e soprattutto con l’aggiunta di un consiglio di lettura; un libro che in qualche modo è legato al tema.

    • 24 min
    Ep. 25 Povere creature!

    Ep. 25 Povere creature!

    In questa seconda puntata di Profondità di campo vi racconterò il nuovo film di Yorgos Lanthimos “Povere creature”, vincitore del Leone d’oro al Festival di Venezia 2023 e candidato a 11 Oscar. Una fiaba gotica che ci racconta la storia di una donna che ha avuto una seconda possibilità nella vita. Bella Baxter, rinchiusa dentro rigide regole sociali, destinata ad essere “l’angelo del focolare”, cresce, evolve e trova la propria strada nella vita.Il consiglio di lettura di questa puntata ovviamente è proprio il libro da cui è tratto il film, si intitola: Povere creature (Poor Things) dello scrittore scozzese Alasdair Gray, pubblicato nel 1992.

    • 23 min
    Ep. 26 Patriarcato, matriarcato e crociere di lusso

    Ep. 26 Patriarcato, matriarcato e crociere di lusso

    In questa terza puntata proverò a farvi immergere in una condizione molto particolare. Immaginate di trovarvi in una bellissima e lussuosa nave crociera e ad un certo punto a causa di un naufragio siete letteralmente catapultati, insieme ad altri, in un mondo primitivo su di un’isola deserta, come vi organizzereste per sopravvivere? Possiamo prendere qualche spunto dai due film che vi racconterò in questo nuovo episodio della terza stagione, il primo si intitola: “Triangle of Sadness” del regista svedese Ruben Östlund, miglior film al Festival di Cannes nel 2022 e candidato a tre premi Oscar. Il secondo film è italianissimo, si intitola: "Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” del 1974 diretto da Lina Wertmüller. Con uno straordinario consiglio di lettura sempre legato alle crociere di lusso: “Una cosa divertente che non farò mai più” di David Foster Wallace.

    • 26 min
    Ep. 27 Narcisismo Overt e Covert

    Ep. 27 Narcisismo Overt e Covert

    Quando parliamo di narcisismo in genere ci aspettiamo una persona piena di sé, arrogante, egocentrica che cerca costantemente l'attenzione e l'ammirazione degli altri, ma siamo sicuri che le cose vanno sempre così? In questa quarta puntata della terza stagione di “Profondità di campo” voglio raccontarvi una forma di narcisismo che è meno conosciuta, nascosta, che molto spesso può essere scambiata per introversione, insicurezza e invisibilità, praticamente l’opposto di quello che conosciamo come il narcisista classico. Lo farò attraverso due personaggi di due film molto interessanti. Il primo è uscito nel 2022 dal titolo: “Sick of Myself”; il secondo è molto noto si intitola: “Il talento di Mr. Ripley”, tra l’altro in questi giorni è uscita su Netflix una mini serie tratta dallo stesso romanzo che si intitola: “Ripley”. E poi un bel consiglio di lettura!

    • 28 min
    Ep. 28 Dating - L’algoritmo dell’amore

    Ep. 28 Dating - L’algoritmo dell’amore

    In questa quinta puntata della terza stagione di Profondità di campo vi parlerò di incontri on-line, attraverso quello che possiamo definire l’algoritmo della felicità, ovvero un sistema che ci garantisce con esattezza quasi assoluta di farci trovare la nostra anima gemella. Ma siamo sicuri che le cose stiano esattamente così?
    Ma il cuore di questa puntata sarà dedicato alla teoria dei “Tipi psicologici” proposta da Carl Gustav Jung, con la quale potremo giocare a capire che tipo psicologico dominante siamo e qual è la nostra parte opposta inconscia e come questa teoria può esserci utile per capire le nostre preferenze relazionali. Una puntata ricca con un utilissimo consiglio di lettura!

    • 29 min
    Ep. 11 Il corpo liberato - Castaway on the moon

    Ep. 11 Il corpo liberato - Castaway on the moon

    Con questo primo episodio inizia la seconda stagione del podcast Profondità di campo. Senza nemmeno rendercene conto fino in fondo, ma in questi anni di pandemia il nostro corpo ha subito dei cambiamenti importanti, ha registrato nella sua memoria piccoli o, in alcuni casi, grandi blocchi, resistenze, paure, sospetti e molto altro. Ma come possiamo liberarlo? Il film di cui vi racconto in questa puntata ci da qualche buona indicazione...

    • 16 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
6 valutazioni

6 valutazioni

Top podcast nella categoria Salute e benessere

Sigmund
Daniela Collu
L'Allena-Mente
OnePodcast
Un passo al giorno
Stefania Brucini & VOIS
Meditazione Guidata & Rilassamento
Meditazione Guidata Rilassamento
Huberman Lab
Scicomm Media
BUONO A SAPERSI
OnePodcast