12 episodi

In un mondo medico in rapida evoluzione, affidarsi al mantra “abbiamo sempre fatto così” non è più sufficiente... ma riuscire a restare aggiornati con gli ultimi studi e gli aggiornamenti costanti delle linee guida non è affatto semplice! Ecco quindi "Pillole di Evidenza", il primo podcast italiano per essere sempre al passo con le ultime evidenze in ginecologia ed ostetricia, pensato per i professionisti della salute delle donne ma adatto anche alle pazienti più curiose.

Pillole di Evidenza Dott. R. Emanuele Distefano

    • Salute e benessere
    • 5,0 • 4 valutazioni

In un mondo medico in rapida evoluzione, affidarsi al mantra “abbiamo sempre fatto così” non è più sufficiente... ma riuscire a restare aggiornati con gli ultimi studi e gli aggiornamenti costanti delle linee guida non è affatto semplice! Ecco quindi "Pillole di Evidenza", il primo podcast italiano per essere sempre al passo con le ultime evidenze in ginecologia ed ostetricia, pensato per i professionisti della salute delle donne ma adatto anche alle pazienti più curiose.

    Il Taglio Cesareo Evidence Based: la tecnica chirurgica

    Il Taglio Cesareo Evidence Based: la tecnica chirurgica

    Il taglio cesareo è l’intervento di chirurgia addominale più comunemente eseguito al mondo.

    Come per qualsiasi altra operazione, dovrebbe essere basato sulle evidenze piuttosto che sulla tradizione, e le tecniche operative dovrebbero essere standardizzate. Tuttavia la realtà è ben diversa ed ogni operatore effettua il taglio cesareo basato sulla sua esperienza. Ma oggi grazie a diversi studi randomizzati e meta-analisi abbiamo la possibilità di eseguire un TC Evidence Based. In questo episodio vedremo ogni singolo step dell’intervento chirurgico, vedremo qual è il miglior approccio secondo le evidenze e vedremo le raccomandazioni del NICE (2024), della FIGO (2023) e dell’ERAS Society (2018).

    • 39 min
    Le ovaie nell’isterectomia benigna: prendere o lasciare?

    Le ovaie nell’isterectomia benigna: prendere o lasciare?

    L'isterectomia può essere eseguita con o senza l'asportazione delle ovaie e/o delle tube. Storicamente, era prassi comune consigliare alle pazienti di età pari o superiore ai 40-45 anni in lista per un'isterectomia per indicazioni benigne di sottoporsi ad una concomitante salpingo-ovariectomia bilaterale. Il razionale era quello di ridurre i rischi di cancro ovarico e di reintervento per patologia ovarica. Tuttavia, diversi studi dei primi anni 2000 hanno messo in luce le potenziali conseguenze a lungo termine della rimozione elettiva delle ovaia ed il pendolo ha oscillato verso la conservazione delle ovaie, fino anche a 65 anni.

    Che cosa dicono però le ultime evidenze? Quali sono i rischi ed i benefici di rimuovere le ovaie? A che età i benefici superano i rischi? 45? 50? 65? Scopriamolo in questo episodio!

    • 27 min
    Il trattamento della vaginosi batterica in gravidanza (Parte 2)

    Il trattamento della vaginosi batterica in gravidanza (Parte 2)

    Dopo aver discusso di come il microbioma influisca sull’insorgenza del parto pretermine, oggi vediamo finalmente se il suo trattamento può ridurre questo rischio.

    Andando oltre i semplici abstract scopriremo se il trattamento antibiotico è efficace (spoiler... un antibiotico in particolare FORSE lo è).

    Vedremo quindi le raccomandazioni di diverse società scientifiche europee ed americane, oltre ovviamente a quelle italiane. Infine parleremo un po' di probiotici, trapianto di microbioma ed altri nuovi approcci.



    Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato sugli episodi ed altri contenuti esclusivi:

    - Pagina Instagram https://www.instagram.com/pillole_di_evidenza?igsh=eWVjN2QwbDg1NWVr&utm_source=qr

    - Pagina Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=61556804943851

    - Pagina Linkedin https://www.linkedin.com/company/pillole-di-evidenza/

    • 24 min
    La Vaginosi Batterica in gravidanza (Parte 1)

    La Vaginosi Batterica in gravidanza (Parte 1)

    Vaginosi, disbiosi, microbiota e microbioma... quanta confusione per noi ginecologi!

    Facciamo un po' di chiarezza sul mondo microscopico che abita la vagina e cerchiamo anche di capire perchè la Vaginosi Batterica è così importante se diagnosticata in gravidanza.



    Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato sugli episodi ed altri contenuti esclusivi:

    - Pagina Instagram https://www.instagram.com/pillole_di_evidenza?igsh=eWVjN2QwbDg1NWVr&utm_source=qr

    - Pagina Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=61556804943851

    - Pagina Linkedin https://www.linkedin.com/company/pillole-di-evidenza/

    • 19 min
    Mutazione MTHFR... embè?

    Mutazione MTHFR... embè?

    Tromboembolismo, aborti ricorrenti, infertilità, depressione, autismo,  tumore al seno e persino l’alcolismo sono stati associati alle mutazioni della Metil-Tetraidrofolato-Reduttasi (MTHFR). Ma esiste davvero una prova inconfutabile di questo legame tra MTHFR ed esiti avversi della gravidanza o della salute in generale?



    Scopriamolo insieme in questo episodio!



    Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato sugli episodi ed altri contenuti esclusivi:

    - Pagina Instagram https://www.instagram.com/pillole_di_evidenza?igsh=eWVjN2QwbDg1NWVr&utm_source=qr

    - Pagina Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=61556804943851

    - Pagina Linkedin https://www.linkedin.com/company/pillole-di-evidenza/

    • 16 min
    Ispessimento Endometriale Asintomatico in Post-Menopausa

    Ispessimento Endometriale Asintomatico in Post-Menopausa

    Da anni sappiamo che il carcinoma endometriale si manifesta solitamente in donne in post-menopausa e che da come primo sintomo il sanguinamento. Proprio per questo motivo è raccomandato valutare lo spessore endometriale ecograficamente in tutte quelle donne che presentano sanguinamenti uterini post-menopausali ed in caso di una misurazione >4-5mm eseguire un'isteroscopia.

    Ma che fare se questo ispessimento lo riscontriamo in una donna che non ha avuto sanguinamenti anomali?
    Scopriamolo insieme in questo episodio!

    Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato sugli episodi ed altri contenuti esclusivi:
    - Pagina Instagram https://www.instagram.com/pillole_di_evidenza?igsh=eWVjN2QwbDg1NWVr&utm_source=qr
    - Pagina Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=61556804943851
    - Pagina Linkedin https://www.linkedin.com/company/pillole-di-evidenza/

    • 26 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
4 valutazioni

4 valutazioni

Giuseppet21 ,

Molto utile

Veramente un ottimo lavoro. Argomenti interessanti trattati da una persona molto preparata

Top podcast nella categoria Salute e benessere

Sigmund
Daniela Collu
Un passo al giorno
Stefania Brucini & VOIS
L'Allena-Mente
OnePodcast
Meditazione Guidata & Rilassamento
Meditazione Guidata Rilassamento
BUONO A SAPERSI
OnePodcast
On Purpose with Jay Shetty
iHeartPodcasts