7 episodi

Questa è la storia della libera repubblica dei ragazzi di cui la società ha paura.
Perché rubano, picchiano, sparano, spacciano, vanno fuori controllo. O almeno così ci vengono raccontati.
Questa è la storia della comunità Kayros e di Quei Cattivi Ragazzi che la abitano. Ragazzi che hanno un futuro intero da scrivere, tutte le possibilità per farlo e anche tutto il rischio di sprecarlo.

Quei cattivi ragazzi è una serie podcast di Chora Media
Scritta da GABRIELLA SIMONI in collaborazione con Francesca Abruzzese
La cura editoriale è di Marco Villa
La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Mattia Liciotti
L’editing audio è di Francesca Abruzzese e Valeria Luzi
La producer è Ilaria Celeghin
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di presa diretta sono Aurora Ricci e Francesca Abruzzese
Il fonico di studio è Luca Possi

Questa serie podcast è stata realizzata con il contributo di Tutela Legale S.p.A., compagnia di assicurazioni.

Quei cattivi ragazzi Chora Media - Gabriella Simoni

    • Cultura e società
    • 4,6 • 12 valutazioni

Questa è la storia della libera repubblica dei ragazzi di cui la società ha paura.
Perché rubano, picchiano, sparano, spacciano, vanno fuori controllo. O almeno così ci vengono raccontati.
Questa è la storia della comunità Kayros e di Quei Cattivi Ragazzi che la abitano. Ragazzi che hanno un futuro intero da scrivere, tutte le possibilità per farlo e anche tutto il rischio di sprecarlo.

Quei cattivi ragazzi è una serie podcast di Chora Media
Scritta da GABRIELLA SIMONI in collaborazione con Francesca Abruzzese
La cura editoriale è di Marco Villa
La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Mattia Liciotti
L’editing audio è di Francesca Abruzzese e Valeria Luzi
La producer è Ilaria Celeghin
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di presa diretta sono Aurora Ricci e Francesca Abruzzese
Il fonico di studio è Luca Possi

Questa serie podcast è stata realizzata con il contributo di Tutela Legale S.p.A., compagnia di assicurazioni.

    Quei cattivi ragazzi - Trailer

    Quei cattivi ragazzi - Trailer

    Alle porte di Milano c’è un luogo che non fa parte della città.
    Sono quattro case, dove vive una cinquantina di ragazzi.
    I più giovani vanno ancora alle medie, i più grandi hanno superato i vent’anni.
    All’ingresso c’è una scritta: “Non esistono ragazzi cattivi”.
    Questa è la storia della libera repubblica dei ragazzi di cui la società ha paura.
    Perché rubano, picchiano, sparano, spacciano, vanno fuori controllo. O almeno così ci vengono presentati.
    Questo podcast racconta le storie della comunità Kayros di Don Claudio Burgio. 
    Storie di ragazzi che hanno un futuro intero da scrivere, tutte le possibilità per farlo e anche tutto il rischio di sprecarlo.
    Io sono Gabriella Simoni, questa è una serie di Chora Media.
    Si chiama QUEI CATTIVI RAGAZZI

    • 1m
    Ep 1: In gabbia

    Ep 1: In gabbia

    Mura, sbarre, cancelli: un carcere è sempre un carcere, anche se minorile. Lì tutto serve a ficcarti in testa  che non te ne puoi andare. 
    Non tutti rispettano questa regola, come Bryan.
    Anas e Andrew invece non ci vogliono più tornare.
    Per loro, in Kayros c’è l’ultima possibilità di rialzarsi, devono solo saperla cogliere.

    • 33 min
    Ep 2: Violenza e rabbia

    Ep 2: Violenza e rabbia

    Tenerli impegnati, fargli intravedere cose da fare, vie da seguire, talenti da scoprire: in Kayros gli educatori, come Giulia, hanno imparato a gestire i ragazzi. E’ una grande famiglia con relazioni, conflitti e rabbia, gestiti più o meno bene. Aladdin si tiene impegnato per non pensarci, mentre Abdul la sua, di rabbia, non è riuscito a domarla.

    • 29 min
    Ep 3: La strada

    Ep 3: La strada

    Ragazzi che scappano dal loro paese, per sfuggire a un passato di violenze in cerca di un futuro migliore. E allora la strada è tutta in salita; anzi, la strada diventa la tua unica casa. Lo sanno bene Adam, Bilal e Lamine che, scappati dai loro paesi da soli, hanno poi abitato la strada: in Kayros si stanno riprendendo la dignità con tutta la loro forza.

    • 27 min
    Ep 4: Capriole

    Ep 4: Capriole

    Se arrivi in Kayros, quello che ti ferma è casuale. I ragazzi sono tutti uguali e tutti diversi, hanno in comune questo stop, la comunità, dove scatta un senso di appartenenza che forma un gruppo che ha la forza di una famiglia, in cui ognuno pian piano prende la sua strada. 
    Mino è uno di quelli che ci ha messo un po’ a trovare la via d’uscita, ma oggi è un altro. Daniele ha scelto di restare diventando educatore, per aiutare chi ancora fa fatica a trovare la strada giusta, come David. 

    • 34 min
    Ep 5: C'è del buono in questo mondo

    Ep 5: C'è del buono in questo mondo

    Cambiare è possibile e Kayros è il posto giusto per farlo. Funziona così: molti di quelli che sono fuori dal limbo prendono per mano coloro che ancora non hanno trovato la via d’uscita, con lo stesso amore di un padre o un fratello maggiore che vorrebbero evitare ai figli gli errori che hanno fatto loro. Ce lo raccontano Carmine e Davidone.

    • 24 min

Recensioni dei clienti

4,6 su 5
12 valutazioni

12 valutazioni

Top podcast nella categoria Cultura e società

Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Tintoria
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
EuroCronache
OnePodcast
Storie dell’Arte
OnePodcast