50本のエピソード

Adnkronos dedica alle icone e agli avvenimenti del nostro tempo una serie podcast originale, attraverso la voce e i suoni, per tentare di comprendere gli eventi, gli uomini e le donne che hanno fatto la storia.

"Le storie, la storia" è un podcast di Adnkronos. In Redazione: Valerio Masia, Giannandrea Carreri, Carlo Intini.

Le storie, la storia Adnkronos

    • ニュース

Adnkronos dedica alle icone e agli avvenimenti del nostro tempo una serie podcast originale, attraverso la voce e i suoni, per tentare di comprendere gli eventi, gli uomini e le donne che hanno fatto la storia.

"Le storie, la storia" è un podcast di Adnkronos. In Redazione: Valerio Masia, Giannandrea Carreri, Carlo Intini.

    D-Day, il racconto dello sbarco in Normandia

    D-Day, il racconto dello sbarco in Normandia

    "Solo una piena vittoria è degna di noi. Buona fortuna a tutti, e che la benedizione dell’Onnipotente scenda su di noi in questa grande e nobile impresa". Fu con queste leggendarie parole che il generale Dwight "Ike" Eisenhower, Comandante Supremo del corpo d’invasione, annunciò e benedì l’inizio dell’Operazione Overlord: era il 6 Giugno 1944. Il fatidico D-Day era giunto, dopo mesi di preparativi e di incertezze sull’esito della più grande operazione marittima e aviotrasportata della storia. Lo sbarco in Normandia di cui quest'anno ricorre l'ottantesimo anniversario. Ripercorriamo insieme le principali tappe del giorno più lungo, il D-day, l'inizio della fine del Terzo Reich. 

    ISCRIVITI E SEGUI LE STORIE, LA STORIA:   
    YouTube: https://bit.ly/3GSZMWI  
    Spreaker: https://www.spreaker.com/show/le-storie-la-storia  
    Apple Podcasts: https://apple.co/43LEJz1  
    Spotify: https://spoti.fi/41mvTGA  
    Google Podcasts: https://bit.ly/41nfpxZ  
      
    I PODCAST ADNKRONOS:  
    Eurofocus: https://www.adnkronos.com/speciali/eurofocus_europa/   
    Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/   
    Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/    
    Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/    
    Notizie dall’Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/    
    Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/  
    Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024   
      
    RESTA IN CONTATTO CON NOI:  
    https://www.adnkronos.com/   
    https://twitter.com/Adnkronos   
    https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos   
    https://www.instagram.com/adnkronos_/ 
     
    Ph: AFP 
    Musiche su licenza Machiavelli Music.  
    AdKey:zP-94qNWQqj3XM 

    • 8分
    Cosa c’è dietro le rivolte in Nuova Caledonia?

    Cosa c’è dietro le rivolte in Nuova Caledonia?

    Cosa è successo e cosa c'è davvero dietro le rivolte scoppiate in Nuova Caledonia, nuovo "incubo" di Macron, vero e proprio paradiso nel cuore del pacifico che fa capo alla Francia. L' ex colonia francese in Oceania, sembra stia tornando alla normalità. Le violenze sembrerebbero essersi concluse e il Paese potrebbe tornare sulla via del dialogo con Parigi. Ma come sono esplose le ultime rivolte che hanno costretto il presidente francese a recarsi direttamente nell'arcipelago per riportare l'ordine pubblico. La miccia è stata accesa dopo una proposta di riforma costituzionale, sostenuta dai legislatori francesi di vari schieramenti, volta ad aumentare il numero di cittadini non autoctoni autorizzati a votare alle elezioni del Congresso, cioè l'organo legislativo locale.

    ISCRIVITI E SEGUI LE STORIE, LA STORIA:   
    YouTube: https://bit.ly/3GSZMWI  
    Spreaker: https://www.spreaker.com/show/le-storie-la-storia  
    Apple Podcasts: https://apple.co/43LEJz1  
    Spotify: https://spoti.fi/41mvTGA  
    Google Podcasts: https://bit.ly/41nfpxZ  
      
    I PODCAST ADNKRONOS:  
    Eurofocus: https://www.adnkronos.com/speciali/eurofocus_europa/   
    Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/   
    Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/    
    Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/    
    Notizie dall’Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/    
    Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/  
    Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024   
      
    RESTA IN CONTATTO CON NOI:  
    https://www.adnkronos.com/   
    https://twitter.com/Adnkronos   
    https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos   
    https://www.instagram.com/adnkronos_/ 
     
    Ph: AFP 
    Musiche su licenza Machiavelli Music.  
    AdKey:zP-94qNWQqj3XM 

    • 6分
    Eurovision Song Contest, finale con Angelina Mango

    Eurovision Song Contest, finale con Angelina Mango

    Non tutti lo sanno ma l'Eurovision Song Contest, che quest'anno vede Angelina Mango, tra i 5 big qualificati di diritto alla finale di sabato a rappresentare l'Italia, con la sua canzone, la Noia, vincitrice del 74º Festival di Sanremo è nato su esempio del Festival della canzone italiana di Sanremo e del Festival internazionale della canzone, organizzato dalla Rai dal 1955 a Venezia. Quest'anno la 68ª edizione si tiene in Svezia alla Malmö Arena, dove Angelina che compete per ripetere il successo toccato ai Måneskin nel 2021 a Rotterdam, ha infiammato tutti, palco, pubblico e non solo con una performance eccezionale in tutto e per tutto, compresa la mise realizzata da Marco De Vincenzo, direttore creativo di Etro. Ma come nasce esatattemente l'Eurovision? 

    ISCRIVITI E SEGUI LE STORIE, LA STORIA:   
    YouTube: https://bit.ly/3GSZMWI  
    Spreaker: https://www.spreaker.com/show/le-storie-la-storia  
    Apple Podcasts: https://apple.co/43LEJz1  
    Spotify: https://spoti.fi/41mvTGA  
    Google Podcasts: https://bit.ly/41nfpxZ  
      
    I PODCAST ADNKRONOS:  
    Eurofocus: https://www.adnkronos.com/speciali/eurofocus_europa/   
    Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/   
    Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/    
    Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/    
    Notizie dall’Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/    
    Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/  
    Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024   
      
    RESTA IN CONTATTO CON NOI:  
    https://www.adnkronos.com/   
    https://twitter.com/Adnkronos   
    https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos   
    https://www.instagram.com/adnkronos_/ 
     
    Ph: AFP 
    Musiche su licenza Machiavelli Music.  
    AdKey:zP-94qNWQqj3XM 

    • 5分
    La Cecenia vieta la musica troppo lenta e troppo veloce

    La Cecenia vieta la musica troppo lenta e troppo veloce

    Basta techno, dance, house, si balla solo a ritmo ceceno. La repubblica di Cecenia, che fa parte della federazione russa sta cercando di reprimere l’influenza occidentale giudicata inquinante bandendo la musica che la regione conservatrice a maggioranza musulmana ritiene troppo veloce o troppo lenta. Insomma stop a tutto ciò che si discosta dalla musica tradizionale cecena, che è caratterizzata da ballate, conosciute come illi yish, e da khalkaran yish, cioè canzoni strumentali usate per accompagnare danze, processioni e corse di cavalli.

    ISCRIVITI E SEGUI LE STORIE, LA STORIA:   
    YouTube: https://bit.ly/3GSZMWI  
    Spreaker: https://www.spreaker.com/show/le-storie-la-storia  
    Apple Podcasts: https://apple.co/43LEJz1  
    Spotify: https://spoti.fi/41mvTGA  
    Google Podcasts: https://bit.ly/41nfpxZ  
      
    I PODCAST ADNKRONOS:  
    Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/   
    Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/    
    Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/    
    Notizie dall’Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/    
    Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/  
    Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024   
      
    RESTA IN CONTATTO CON NOI:  
    https://www.adnkronos.com/   
    https://twitter.com/Adnkronos   
    https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos   
    https://www.instagram.com/adnkronos_/ 
     
    Ph: AFP 
    Musiche su licenza Machiavelli Music.  
    AdKey:zP-94qNWQqj3XM 
     

    • 4分
    Colpa di Kiev o strage di Stato? Le congetture sull’attacco a Mosca

    Colpa di Kiev o strage di Stato? Le congetture sull’attacco a Mosca

    Mentre Mosca cerca di incolpare l'Ucraina per la strage di venerdì al concerto alla Crocus City Hall di Mosca, la cui responsabilità è stata attribuita a quattro tagiki ora in carcere e Kiev smentisce ogni coinvolgimento, sul web circolano ipotesi di una strage di stato che farebbe gli interessi di Vladimir Putin per giustificare un aumento dell'intensità della guerra. Fatto sta però che a rivendicare l'attentato è stato lo Stato Islamico nel Khorasan, l'Isis-K, anche conosciuto come Is-Kp. Ma di che gruppo si tratta? Cosa sappiamo di questo ramo dell'Isis attivo in Asia Centrale?

    ISCRIVITI E SEGUI LE STORIE, LA STORIA:   
    YouTube: https://bit.ly/3GSZMWI  
    Spreaker: https://www.spreaker.com/show/le-storie-la-storia  
    Apple Podcasts: https://apple.co/43LEJz1  
    Spotify: https://spoti.fi/41mvTGA  
    Google Podcasts: https://bit.ly/41nfpxZ  
      
    I PODCAST ADNKRONOS:  
    Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/   
    Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/    
    Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/    
    Notizie dall’Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/    
    Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/  
    Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024   
      
    RESTA IN CONTATTO CON NOI:  
    https://www.adnkronos.com/   
    https://twitter.com/Adnkronos   
    https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos   
    https://www.instagram.com/adnkronos_/ 
     
    Ph: AFP 
    Musiche su licenza Machiavelli Music.  
    AdKey:zP-94qNWQqj3XM 
     
     

    • 5分
    La crisi di Cuba, dispense vuote e gente in piazza

    La crisi di Cuba, dispense vuote e gente in piazza

    Cuba. Uno dei paesi tra i più popolosi dei Caraibi sta attraversando un momento di estrema difficoltà di fronte ad una grave crisi energetica, con una carestia che ha reso difficili da trovare latte, pane, carburante e medicinali. Ma cosa sta succedendo? L’economia del paese latino-americano sta vacillando per una serie di motivi tra cui la riforma economica introdotta dal Governo nel 2021 per allineare i prezzi al mercato internazionale, le sanzioni imposte dagli Stati Uniti nonché gli strascichi della pandemia da Covid-19.

    ISCRIVITI E SEGUI LE STORIE, LA STORIA:   
    YouTube: https://bit.ly/3GSZMWI  
    Spreaker: https://www.spreaker.com/show/le-storie-la-storia  
    Apple Podcasts: https://apple.co/43LEJz1  
    Spotify: https://spoti.fi/41mvTGA  
    Google Podcasts: https://bit.ly/41nfpxZ  
      
    I PODCAST ADNKRONOS:  
    Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/   
    Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/    
    Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/    
    Notizie dall’Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/    
    Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/  
    Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024   
      
    RESTA IN CONTATTO CON NOI:  
    https://www.adnkronos.com/   
    https://twitter.com/Adnkronos   
    https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos   
    https://www.instagram.com/adnkronos_/ 
     
    Ph: AFP 
    Musiche su licenza Machiavelli Music.  
    AdKey:zP-94qNWQqj3XM 

    • 6分

ニュースのトップPodcast

NHKラジオニュース
NHK (Japan Broadcasting Corporation)
Global News Podcast
BBC World Service
ながら日経
ラジオNIKKEI
English News - NHK WORLD RADIO JAPAN
NHK WORLD-JAPAN
辛坊治郎 ズーム そこまで言うか!
ニッポン放送
News Connect あなたと経済をつなぐ5分間 #ニュースコネクト
Chronicle

その他のおすすめ