30 episodes

Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfondimento on line. Sul sito di Radio 24 ogni giorno interviste agli esperti, il servizio del medico risponde, video e tutorial.

Obiettivo salute Radio24

    • News
    • 5.0 • 1 Rating

Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfondimento on line. Sul sito di Radio 24 ogni giorno interviste agli esperti, il servizio del medico risponde, video e tutorial.

    Pressione alta: uno internazionale sottolinea il ruolo del Dna

    Pressione alta: uno internazionale sottolinea il ruolo del Dna

    Uno studio internazionale pubblicato su 'Nature Genetics' sottolinea il ruolo del Dna nella pressione alta. Commentiamo la notizia con il prof. Claudio Borghi, direttore dell'unità operativa di medicina interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna.

    Tumore al seno: novità dalla ricerca

    Tumore al seno: novità dalla ricerca

    Uno studio dell’Institute of Cancer Research (ICR) ha dimostrato che un nuovo test del sangue “ultrasensibile” è in grado di prevederne la recidiva anni prima della comparsa dei sintomi. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Lucia Del Mastro, ordinario di Oncologia Medica e Direttore della Clinica di Oncologia Medica presso l'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova

    I benefici della musica

    I benefici della musica

    Studiare musica può influenzare lo sviluppo di determinate abilità cognitive quali, ad esempio, capacità linguistiche, spaziali e matematiche, come evidenzia uno studio dal titolo “Investigating acoustic numerosity illusions in professional musicians” e pubblicato sulla rivista Psychonomic Bulletin & Review. A Obiettivo Salute il commento di Christian Agrillo del dipartimento di Psicologia generale dell’Università di Padova e insegnante al conservatorio che ha coordinato la ricerca.

    Obesità: a favorirla un gene a livello epatico

    Obesità: a favorirla un gene a livello epatico

    Esiste un gene che contribuisce all’obesità. Lo dimostra uno studio pubblicato su Nutrition & Diabetes, che commentiamo con il suo coordinatore il prof. Silvio Buscemi, ordinario di Nutrizione Clinica all’Università di Palermo e presidente eletto della Società Italiana dell’Obesità.

    Cuore e Intelligenza artificiale

    Cuore e Intelligenza artificiale

    L’ Intelligenza artificiale può essere utilizzata anche per predire il rischio di scompenso cardiaco, una malattia grave, dovuta a un malfunzionamento del cuore, che dopo i 65 anni di età rappresenta la prima causa di ricovero in ospedale. A sottolinearlo una ricerca dell’Università di Dundee che commentiamo con il prof. Fabrizio Oliva, Direttore della Cardiologia 1 di Niguarda di Milano e Presidente Anmco, Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri.

    Adolescenti sempre più dipendenti da smartphone e social

    Adolescenti sempre più dipendenti da smartphone e social

    Adolescenti sempre più dipendenti da smartphone e social e questo impatta sull’umore, sulla stanchezza instaurando maggiori sensazioni di solitudine. Questo è quanto sottolinea uno studio condotto in Finlandia e pubblicato sulla rivista Archives of Disease in Childhood che ha preso in esame 49 scuole superiori coinvolgendo 1164 studentesse di 15-16 anni. A Obiettivo Salute il commento del prof. Claudio Mencacci, Co-Presidente Sinpf e direttore emerito di psichiatria all'ospedale Fatebenefratelli di Milano.

Customer Reviews

5.0 out of 5
1 Rating

1 Rating

Top Podcasts In News

The Daily
The New York Times
Up First
NPR
The Tucker Carlson Show
Tucker Carlson Network
The Ben Shapiro Show
The Daily Wire
Pod Save America
Crooked Media
The Gas Man | Tortoise Investigates
Tortoise Media

You Might Also Like

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
BUONO A SAPERSI
OnePodcast
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Market Mover
Il Sole 24 Ore