29 episodes

“Fatti di Terra – Voci dal mondo dell’agricoltura” è il nuovo podcast di Diachem, il primo che parla delle sfide dell’agricoltura.
Attraverso interviste, confronti, dialoghi e curiosità andremo a trattare tutti i temi più caldi, tra cui farm to fork, politiche internazionali alimentari e agricole, mercato dei fertilizzanti, investimenti in innovazione e ricerca, agricoltura di precisione, tecnologie digitali, sostenibilità.
Scopri di più: https://www.diachemitalia.it/fatti-di-terra

Fatti di terra Diachem

    • Science

“Fatti di Terra – Voci dal mondo dell’agricoltura” è il nuovo podcast di Diachem, il primo che parla delle sfide dell’agricoltura.
Attraverso interviste, confronti, dialoghi e curiosità andremo a trattare tutti i temi più caldi, tra cui farm to fork, politiche internazionali alimentari e agricole, mercato dei fertilizzanti, investimenti in innovazione e ricerca, agricoltura di precisione, tecnologie digitali, sostenibilità.
Scopri di più: https://www.diachemitalia.it/fatti-di-terra

    Gli oli essenziali in agricoltura

    Gli oli essenziali in agricoltura

    L’unione fa la forza, ma anche l’integrazione: è grazie infatti all’integrazione di diverse soluzioni che possiamo pianificare una strategia multifattoriale, tenendo in considerazione l’efficacia, l’ottimizzazione dei processi, la sostenibilità e la naturalità nel biocontrollo.
    Una di queste soluzioni integrate è rappresentata dagli oli essenziali, essenze ottenute dalla spremitura o distillazione di specie botaniche officinali.
    Ne parliamo con la Dottoressa Jessica Girardi ricercatrice presso l’Institute for Environmental Solutions di Priekuli, nel nord della Lettonia.

    Vuoi saperne di più?
    Segui e ascolta le puntate di Fatti di Terra: Voci dal Mondo dell'Agricoltura e se hai domande, scrivici a podcast@diachemitalia.it"

    • 33 min
    Aspetti tecnici della coltivazione delle baby leaf nella piana del Sole

    Aspetti tecnici della coltivazione delle baby leaf nella piana del Sole

    La Piana del Sele, in provincia di Salerno, è la culla di un’eccellenza italiana, rinomata in Europa e nel mondo. Con cinquemila ettari di coltivazioni, una resa di dieci tonnellate di prodotto a ettaro, parliamo delle baby leaf: gli ortaggi a foglia raccolte fino allo stadio di ottava foglia, come lattughino, rucola, spinacio o valerianella. Ne abbiamo parlato con il Dottor Pietro Di Benedetto, consulente senior e Presidente di ANTESIA, un’associazione il cui obiettivo è di diffondere la cultura della assistenza tecnica agronomica alle aziende agricole, fedele ad una cultura sostenibile rispettosa della terra, degli agricoltori e dei consumatori. Vuoi saperne di più? Ascolta le puntate di Fatti di Terra: Voci dal Mondo dell’Agricoltura e se hai domande, scrivici a ⁠podcast@diachemitalia.it

    • 38 min
    L’evoluzione della lotta integrata del pomodoro da mensa

    L’evoluzione della lotta integrata del pomodoro da mensa

    Nel Cinquecento il professor Mattioli, botanico italiano, lo ha battezzato “mala aurea”, poi “pomo d’oro”, nome ispirato dai frutti rossi, fragranti e succosi di un prodotto italiano di eccellenza e qualità, conosciuto in tutto il mondo: il pomodoro. Ne abbiamo parlato in questo episodio registrato alla Biocontrol Conference di Bari con il Dottor Giovanni Nicotra, fondatore di Laurus, una società che eroga servizi avanzati in agricoltura. Vuoi saperne di più? Ascolta le puntate di Fatti di Terra: Voci dal Mondo dell'Agricoltura e se hai domande scrivici a ⁠podcast@diachemitalia.it⁠. Per maggiori informazioni ⁠https://www.diachemitalia.it/fatti-di-terra

    • 27 min
    Funghi buoni e funghi cattivi

    Funghi buoni e funghi cattivi

    Il cambiamento è la costante delle nostre vite e di quella di ogni essere vivente. Per questo è così importante prendere in considerazione e ricercare strade alternative per rispondere a problemi e quesiti nuovi. Uno di questi quesiti è il biocontrollo e i funghi rappresentano in questo campo un’alternativa percorribile nel costruire un’efficace opzione o un’integrazione ai tradizionali fitofarmaci. Ne parliamo in questa puntata con il Professor Claudio Altomare, Dirigente di Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche e Dottore di Ricerca in patologia vegetale. Segui Fatti di Terra per ricevere tutti gli aggiornamenti e se hai domande o curiosità, scrivici in redazione a ⁠podcast@diachemitalia.it

    • 30 min
    Resistenza e resilienza, dal vivaio al vigneto

    Resistenza e resilienza, dal vivaio al vigneto

    L’Italia è il paese con la più ampia densità di biodiversità e diversità linguistica al mondo, un dato interessante che ci fa capire quanto le nostre vite siano legate ai territori che ci ospitano e quando il nostro futuro sia indissolubilmente connesso a quello della terra. Un legame che abbiamo il dovere di preservare e proteggere, introducendo tecniche innovative dal vivaio al vigneto. Ne abbiamo parlato in questo episodio con la Dottoressa Elisa De Luca, responsabile del Research Center del VCR, i Vivai Cooperativi Rauscedo, una cooperativa leader mondiale di settore, fondata nel 1933 nell’area del Friuli Venezia Giulia e che oggi raccoglie più di 200 vivaisti viticoli. Vuoi saperne di più? 🎧 Ascolta le puntate di Fatti di Terra: Voci dal Mondo dell’Agricoltura e se hai domande scrivici a ⁠⁠⁠podcast@diachemitalia.it⁠⁠⁠.Per maggiori informazioni ⁠⁠⁠https://www.diachemitalia.it/fatti-di-terra

    • 44 min
    Far parlare le uve

    Far parlare le uve

    Fare scuola in vigna è un concetto che trascende la didattica, abbracciando una visione più ampia in grado di trasmettere l’identità di un territorio fatta non solo di terre, vitigni e tradizioni, ma anche di persone, innovazione e ricerca. Un argomento estremamente ampio che abbiamo affrontato alla rassegna internazionale di viticoltura ed enologia RIVE di Pordenone insieme a Matteo Bellotto e Francesco Degano del Consorzio DOC Friuli Venezia Giulia Colli Orientali e Ramandolo. Vuoi saperne di più? 🎧 Ascolta le puntate di Fatti di Terra: Voci dal Mondo dell’Agricoltura e se hai domande scrivici a ⁠⁠podcast@diachemitalia.it⁠⁠.Per maggiori informazioni ⁠⁠https://www.diachemitalia.it/fatti-di-terra

    • 42 min

Top Podcasts In Science

Hidden Brain
Hidden Brain, Shankar Vedantam
Something You Should Know
Mike Carruthers | OmniCast Media | Cumulus Podcast Network
Radiolab
WNYC Studios
Ologies with Alie Ward
Alie Ward
StarTalk Radio
Neil deGrasse Tyson
Making Sense with Sam Harris
Sam Harris

You Might Also Like

Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Indagini
Il Post
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
La Lunga Notte dell'Impero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media