
11 episodes

Girls can code, boys too Maria Cavallo
-
- Education
Il podcast del coding club della scuola secondaria di I° Locatelli di Locate di Triulzi
-
STEM in the jungle
Per l'ultima puntata del nostro podcast di questo un po' strano anno scolastico, abbiamo incontrato Stefano Lucchesi, studente di dottorato presso il Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia, che ha vissuto e lavorato in siti remoti in Africa osservando il comportamento dei grandi primati quali gorilla e bonobo. Inoltriamoci nella foresta insieme a lui!
-
STEM in the USA
Con questo episodio comincia la seconda stagione del nostro podcast! Questa stagione sarà interamente dedicata alle conversazioni con diversi ospiti che hanno offerto la loro disponibilità per raccontare un po' le loro esperienze di vita e rispondere alle domande dei nostri ragazzi. Per questo la pubblicazione non sarà così puntuale come nella stagione precedente.
Oggi abbiamo incontrato Filippo e Maria, ingegneri aeronautici italiani che lavorano e vivono con i loro tre bambini a Santa Clara in California. Tante domande e interessantissime risposte!
Buon ascolto! -
GAME OVER
Ultimo episodio del podcast del nostro coding club Girls can code, boys too. Lasciamo la parola ai nostri ragazzi.
-
Pillole di scienza, speciale riciclo
Se l'ospite salta, che si fa? Si 'somministrano' pillole di scienza preparate dai nostri ragazzi, con particolare attenzione al riciclo creativo.
Credit: www.greenme.it -
STEM at the University of Milan
I nostri ragazzi del coding club oggi hanno ospitato il prof. Fabio Fumagalli del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari all'Università degli Studi di Milano. Tante domande...soprattutto sulla scelta del percorso scolastico dopo la scuola secondaria di I°.
-
STEM in China
In questo episodio abbiamo avuto con noi un super ospite: Gabriele Battaglia, corrispondente dalla Cina per la radio-televisione svizzera. Gabriele ha risposto alle domande dei nostri curiosissimi ragazzi del coding club su diversi aspetti della cultura e della società cinese e naturalmente sull'uso della tecnologia. Come dice Viviana, l'episodio più bello di sempre!