Tintoria

Tintoria

Due stand-up comedian e tantissimi ospiti d'eccezione in oltre 200 puntate con più di 50 milioni di visualizzazioni su YouTube. Questo è Tintoria, il talk di Daniele Tinti e Stefano Rapone, nato nel 2018: il primo podcast italiano condotto da comici. Le nuove puntate di Tintoria sono disponibili ogni martedì su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di streaming. Tintoria è un podcast prodotto da The Comedy Club per OnePodcast.

  1. Tintoria #252 Giovanni Muciaccia

    HÁ 3 DIAS

    Tintoria #252 Giovanni Muciaccia

    Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy Club. Ottieni NordVPN: https://nordvpn.com/tintoria Prendi il libro di Rapone: Racconti scritti da Donne Nude Guarda lo special di Tinti: Crossover _________________ INFO E BIGLIETTI PER LE REGISTRAZIONI LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcast INFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUR INFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOUR _________________ Ospite di questa nuova puntata il conduttore Giovanni Muciaccia. Con Giovanni abbiamo ripercorso la storia di Art Attack e svelatone i retroscena: l’ideazione del format da parte dell’artista Neil, il percorso di selezione con i provini, le registrazioni dei conduttori di tutte le edizioni delle diverse nazioni, prima a Londra e poi a Buenos Aires. Giovanni ci ha poi raccontato un po’ della sua carriera come attore, della sua passione per l’arte nata proprio con Art Attack, del successo tra i bambini e della consacrazione con l’imitazione di Fiorello, per finire con il suo amore per il kitesurf, sport nel quale è riuscito anche ad apportare una novità tecnica grazie a un “attacco d’arte”. _________________ Guarda Tintoria su YouTube Puoi seguire Tintoria su Instagram e su TikTok Puoi seguire Rapone su Instagram Puoi seguire Tinti su Instagram Puoi seguire The Comedy Club su Instagram Puoi seguire Giovanni Muciaccia su Instagram _________________ Regia e Montaggio: Enrico Berardi Riprese: Leonardo Picozzi Audio: Antonio Arcieri La sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio _________________ Si ringrazia per il supporto Birra del BorgoSee omnystudio.com/listener for privacy information.

    1h36min
  2. Tintoria #251 Paola Iezzi

    15 DE ABR.

    Tintoria #251 Paola Iezzi

    Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy Club. Ottieni NordVPN: https://nordvpn.com/tintoria Prendi il libro di Rapone: Racconti scritti da Donne Nude Guarda lo special di Tinti: Crossover _________________ INFO E BIGLIETTI PER LE REGISTRAZIONI LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcast INFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUR INFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOUR _________________ Ospite di questa nuova puntata la musicista e cantante Paola Iezzi, incontrata in occasione della Milano Music Week e in libreria con Sisters, scritto insieme alla sorella Chiara. Paola ci ha raccontato della nascita del suo amore per la musica in un coro polifonico, dell’avere Roberto Vecchioni come professore di Latino e Greco e Max Pezzali come mentore, del viaggio con la sorella Chiara in Irlanda per la composizione del loro primo album, dei successi internazionali di Paola e Chiara, dello scioglimento e della reunion, delle partecipazioni al Festival di Sanremo e del due di picche rifilato a, udite udite, Robbie Williams. _________________ Guarda Tintoria su YouTube Puoi seguire Tintoria su Instagram e su TikTok Puoi seguire Rapone su Instagram Puoi seguire Tinti su Instagram Puoi seguire The Comedy Club su Instagram Puoi seguire Paola Iezzi su Instagram _________________ Regia e Montaggio: Enrico Berardi Riprese: Leonardo Picozzi Audio: Antonio Arcieri La sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio _________________ Si ringrazia per il supporto Birra del BorgoSee omnystudio.com/listener for privacy information.

    2h25min
  3. Tintoria #250

    8 DE ABR.

    Tintoria #250

    Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy Club. Ottieni NordVPN: https://nordvpn.com/tintoria Prendi il libro di Rapone: Racconti scritti da Donne Nude Guarda lo special di Tinti: Crossover _________________ INFO E BIGLIETTI PER LE REGISTRAZIONI LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcast INFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUR INFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOUR _________________ In occasione della 250esima puntata, Daniele Tinti e Stefano Rapone hanno deciso di chiacchierare tra di loro senza ospiti. Dopo un iniziale dibattito sulle differenze tra ibuprofene e paracetamolo, sono state passate in rassegna le diverse figure professionali ricercate da Stefano: dal medico personale, all’autista, al manager del suo gatto. Hanno poi trovato risposta tutte le domande che il pubblico di Tintoria ha sempre voluto chiedere: cosa succederebbe in un bodyswap tra Stefano e Daniele? Tintoria potrebbe diventare un programma televisivo? Quali sarebbero i rispettivi nomi che i nostri sceglierebbero come Papi? _________________ Guarda Tintoria su YouTube Puoi seguire Tintoria su Instagram e su TikTok Puoi seguire Rapone su Instagram Puoi seguire Tinti su Instagram Puoi seguire The Comedy Club su Instagram _________________ Regia e Montaggio: Enrico Berardi Riprese: Leonardo Picozzi Audio: Antonio Arcieri La sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio _________________ Si ringrazia per il supporto Birra del BorgoSee omnystudio.com/listener for privacy information.

    2h
  4. Tintoria #249 Valerio Mastandrea

    1 DE ABR.

    Tintoria #249 Valerio Mastandrea

    Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy Club. Ottieni NordVPN: https://nordvpn.com/tintoria Prendi il libro di Rapone: Racconti scritti da Donne Nude Guarda lo special di Tinti: Crossover _________________ INFO E BIGLIETTI PER LE REGISTRAZIONI LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcast INFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUR INFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOUR _________________ Ospite di questa nuova puntata l’attore e regista Valerio Mastandrea, al cinema con il suo nuovo film Nonostante. Valerio ci ha parlato del suo approccio al lavoro di regista e di quanto è diverso da quello della collega Paola Cortellesi. Abbiamo inoltre ricordato i suoi esordi come ospite del Costanzo Show, un vero e proprio social network ante litteram, e l’accademia militare che è stata recitare nel Rugantino di Garinei e Giovannini. Ha inoltre raccontato della sua presenza come protagonista in cult più di nicchia, come la sit-com Buttafuori e il cortometraggio Basette, ma anche lo storico videoclip di Supercafone di Piotta. _________________ Guarda Tintoria su YouTube Puoi seguire Tintoria su Instagram e su TikTok Puoi seguire Rapone su Instagram Puoi seguire Tinti su Instagram Puoi seguire The Comedy Club su Instagram _________________ Regia e Montaggio: Enrico Berardi Riprese: Leonardo Picozzi Audio: Antonio Arcieri La sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio _________________ Si ringrazia per il supporto Birra del BorgoSee omnystudio.com/listener for privacy information.

    1h29min

    Podcasts com benefícios de assinatura

    • È la sera del 21 luglio 2001, a Genova. I giorni delle manifestazioni in occasione del G8 sono stati durissimi e quella sera centinaia di poliziotti assaltano l’istituto scolastico Diaz alla ricerca di black bloc. Trovano due bombe molotov, la dimostrazione della presenza dei violenti. Decine di ragazze e ragazzi vengono portati in Questura. Ma i magistrati, invece di convalidare gli arresti, li ascoltano e ricostruiscono quell’operazione di polizia: le violenze arbitrarie, la perquisizione e - soprattutto - la storia legata alle molotov, usate come prova regina per giustificare l’irruzione. E scoprono un’altra verità.Diaz è un podcast Gedi Visual, scritto e letto da Antonio Iovane - Supervisione editoriale di Anna Silvia Zippel - Musiche, sound design e montaggio: Gipo Gurrado - Indiehub studio.

    • Fatti, episodi vicende che hanno segnato la storia della nostra civiltà raccontati - come fossero appena accaduti - in un format radiofonico avvincente con collegamenti, aggiornamenti, riflessioni. Con un editoriale di Maurizio Molinari, le analisi degli esperti, le testimonianze dei corrispondenti GEDI dal mondo, la rassegna stampa e i lanci delle agenzie. Di Francesco De Leo.

    • C'è un poliziotto italiano che negli anni '70 ha avuto a che fare con le più potenti organizzazioni dedite allo spaccio di droga: Clan dei marsigliesi e Banda della Magliana. Che ha arrestato boss del narcotraffico internazionale, Coco Tavares e Jack Masia. Che ha rivelato dove si nascondeva Renato Vallanzasca o dove era tenuto nascosto il generale James Lee Dozier, rapito dalle Brigate Rosse. Che con le sue imprese ha fatto innamorare Federico Fellini e ha ispirato i film poliziotteschi degli anni '70. Che ha scritto un libro, "Macaone", candidato allo Strega. Il suo nome è Nicola Longo, è stato un infiltrato dei servizi segreti e questa è la storia della sua vita. Una vita undercover. Un podcast di Antonio Iovane.

    • Nel gennaio del 2013 una ragazza si toglie la vita dopo aver subito le violenze di alcuni coetanei. Si chiama Carolina Picchio ed è vittima dell’ennesimo caso di bullismo che finisce in tragedia. Ma da quella morte nascerà la prima legge europea in tema di bullismo. Com’è la situazione del bullismo oggi in Italia? Chi è che lavora nella prevenzione e nel contenimento del danno? E la legge sta funzionando? 'Bulli' è un viaggio dentro alla violenza tra studenti nelle scuole italiane. Attraverso le esperienze dirette di alcune vittime, alcuni esperti ma anche di ex bulli, raccontiamo un fenomeno in grande evoluzione e che sempre più si divide tra i banchi di scuola e i social network. Un podcast di Luigi Lupo.

    • La mattina dell'11 settembre 2001 Martina Gasperotti si trova all'ingresso della Torre Nord. Si avvia verso l'ascensore, vuole visitare il ristorante Windows on the world al 107esimo piano dove ha intenzione di andare a cena. In quel momento, però, succede qualcosa. E quel qualcosa le salva la vita. Questa è la sua storia. ’Fuga dalla Torre Nord’ è un podcast Gedi Visual, scritto e letto da Antonio Iovane - Supervisione editoriale di Anna Silvia Zippel - Musiche, sound design e montaggio: Gipo Gurrado - Indiehub studio.

    • Tornare alla vita dopo un evento che l'ha spezzata. Rinascere emotivamente dopo un arresto cardiaco, un ictus, un coma. Ma anche un intervento per trovare la propria identità. Tutto accade come in un gioco di porte scorrevoli che conducono a una seconda vita. Daniel, Maria Laura, Anna sono alcuni dei protagonisti delle storie di rinascita che abbiamo raccolto per questo podcast. Una serie di Cinzia Lucchelli e Valeria Pini.

    ONEPODCAST+

    Tutte le nostre storie, solo per gli abbonati

    $ 3.49/mês ou $ 33.99/ano após o período de teste

    Classificações e avaliações

    4,9
    de 5
    8 avaliações

    Sobre

    Due stand-up comedian e tantissimi ospiti d'eccezione in oltre 200 puntate con più di 50 milioni di visualizzazioni su YouTube. Questo è Tintoria, il talk di Daniele Tinti e Stefano Rapone, nato nel 2018: il primo podcast italiano condotto da comici. Le nuove puntate di Tintoria sono disponibili ogni martedì su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di streaming. Tintoria è un podcast prodotto da The Comedy Club per OnePodcast.

    Mais de OnePodcast

    Você também pode gostar de

    Conteúdo restrito

    Este episódio não pode ser reproduzido na web em seu país ou região.

    Para ouvir episódios explícitos, inicie sessão.

    Fique por dentro deste podcast

    Inicie sessão ou crie uma conta para seguir podcasts, salvar episódios e receber as atualizações mais recentes.

    Selecionar um país ou região

    África, Oriente Médio e Índia

    Ásia‑Pacífico

    Europa

    América Latina e Caribe

    Estados Unidos e Canadá