31 episodi

È la serie podcast dedicata ai fatti, i protagonisti, le grandi storie di attualità attraverso le voci di chi li racconta giorno per giorno. Pochi minuti per farsi un’idea sul presente e provare a ragionare sul futuro, con qualche spunto per approfondire.

A cura di Marco Ferrando e Alessandro Saccomandi, su tutte le piattaforme gratuite e sul sito di Avvenire

Per domande e suggerimenti scrivere a social@avvenire.it

Dentro l’Avvenire - Il racconto dell'attualità con le voci dei giornalisti Avvenire

    • News
    • 5,0 • 1 valutazione

È la serie podcast dedicata ai fatti, i protagonisti, le grandi storie di attualità attraverso le voci di chi li racconta giorno per giorno. Pochi minuti per farsi un’idea sul presente e provare a ragionare sul futuro, con qualche spunto per approfondire.

A cura di Marco Ferrando e Alessandro Saccomandi, su tutte le piattaforme gratuite e sul sito di Avvenire

Per domande e suggerimenti scrivere a social@avvenire.it

    Ep31 - Don Mapelli, in prima linea nella città nascosta della mafia e della povertà (Storie di frontiera)

    Ep31 - Don Mapelli, in prima linea nella città nascosta della mafia e della povertà (Storie di frontiera)

    Don Massimo Mapelli è il responsabile Caritas alla periferia sud ovest milanese, dove ogni mille abitanti c’è un bene confiscato alla ndrangheta. Dagli empori solidali per famiglie impoverite alle lotte con parrocchie società civile per trasformare una masseria tolta ai mafiosi alle porte della metropoli e la vita ogni giorno in un centro culturale alla comunità per minori stranieri non accompagnati dove 38 ragazzi sbarcati in Italia soli ritrovano la speranza. (di Paolo Lambruschi e Davide Parozzi)

    • 15 min
    Ep30 - Neve Shalom, un villaggio di pace in mezzo alla guerra

    Ep30 - Neve Shalom, un villaggio di pace in mezzo alla guerra

    Un’utopia diventata realtà. Viene spesso definito così il villaggio israeliano di Neve Shalom – Wahat al–Salam dove decine di bambini arabi ed ebrei vivono insieme, studiano e giocano fianco a fianco. Un’utopia ancora più necessaria oggi, a otto mesi dall’attacco di Hamas e dalle operazioni militari di Israele a Gaza. «È tutto molto difficile ma continuiamo a pensare che educare alla pace sia l’unica via possibile» dicono ai nostri microfoni Samah Salaime e Nir Sharon, i co-direttori della scuola del villaggio. Durante la loro visita in redazione, Salaime e Sharon hanno ricevuto il contributo economico raccolto dai lettori e dalle lettrici di Avvenire tramite il progetto #donneperlapace.

    • 10 min
    Ep29 - Don Colmegna, l’uomo che ascolta il grido degli scartati (Storie di frontiera)

    Ep29 - Don Colmegna, l’uomo che ascolta il grido degli scartati (Storie di frontiera)

    Don Virginio Colmegna, una vita accanto al Vangelo e agli ultimi, racconta cosa sta accadendo nel mondo ai margini della metropoli. La risposta della politica e della società non può solo essere repressiva, occorre ridare respiro alle periferie come chiedeva il Cardinale Martini. Due ore di adorazione della croce quotidiana e la vita in una comunità per famiglie con disabili per convivere con il Parkinson

    • 15 min
    Ep28 -Quanti problemi e quante energie nella vita dei nostri adolescenti

    Ep28 -Quanti problemi e quante energie nella vita dei nostri adolescenti

    Parlano poco con i genitori, vedono meno gli amici e dipendono sempre di più dai social. Ma sono pronti a impegnarsi per la loro società: piccolo viaggio nel mondo degli under 17, con Marco Birolini

    • 8 min
    Ep27 - Don Gino Rigoldi, il prete dei figli dimenticati (Storie di frontiera)

    Ep27 - Don Gino Rigoldi, il prete dei figli dimenticati (Storie di frontiera)

    Una vita come cappellano del carcere minorile milanese “Beccaria” e nelle periferie più dure della metropoli, don Rigoldi racconta qui le sue proposte di lavoro e aggregazione per i ragazzi lasciati ai margini, spesso minori stranieri abbandonati a se stessi e analfabeti. Che hanno bisogno di comunità cristiane accoglienti, di luoghi di incontro e di adulti che vogliano “sporcarsi” le mani. 
    Questa puntata è la prima della serie Storie di confine, esperienze di persone che vivono sulle frontiere sociali e umane della nostra società, con chi è messo ai margini.

    Per domande e suggerimenti scrivere a social@avvenire.it

    • 14 min
    Ep26 - Giubileo 2025: tutto quello che c'è da sapere (per ora)

    Ep26 - Giubileo 2025: tutto quello che c'è da sapere (per ora)

    “Tutto, dentro e fuori di noi, invoca speranza” dice Papa Francesco nell'annunciare il Giubileo 2025. Speranza al centro dell’Anno Santo, speranza in un mondo ferito e piagato. La Porta Santa si aprirà il 24 dicembre 2024 e in un anno sarà attraversata da decine di milioni di persone. Che cosa dice, questo Giubileo, al nostro tempo? Con Francesco Ognibene e Chiara Vitali

    • 13 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
1 valutazione

1 valutazione

Top podcast nella categoria News

La Zanzara
Radio 24
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il Mondo
Internazionale
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Closer
Will Media
The Essential
Will Media - Mia Ceran

Potrebbero piacerti anche…

Taccuino celeste
Riccardo Maccioni - Avvenire
Il Vangelo
Avvenire
The Pope's Voice
Radio Vaticana - Vatican News
Altre/Storie
Mario Calabresi - Chora
Il Mondo
Internazionale
Amare parole
Il Post