43 episodi

Il ciclo di conversazioni settimanali di Pandora Rivista in formato video e podcast, con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.

Dialoghi di Pandora Rivista Pandora Rivista

    • Cultura e società
    • 5,0 • 2 valutazioni

Il ciclo di conversazioni settimanali di Pandora Rivista in formato video e podcast, con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.

    Ivano Dionigi - La parola e il tempo

    Ivano Dionigi - La parola e il tempo

    Con Ivano Dionigi, a partire dal libro "Benedetta parola. La rivincita del tempo", riflettiamo sull'importanza della parola e sul ruolo del libro e della biblioteca nella storia della cultura occidentale, interrogandoci anche sul cambiamento d'epoca in corso.

    • 47 min
    Raffaele Alberto Ventura - A che punto è il collasso?

    Raffaele Alberto Ventura - A che punto è il collasso?

    Con Raffaele Alberto Ventura parliamo di alcuni dei principali concetti alla base della sua "trilogia del collasso", come la classe disagiata, l'ascesa e il declino dei competenti e la crisi del ciclo di modernizzazione delle società occidentali.

    • 1h 4 min
    Marco Becca - L'importanza del supercalcolo

    Marco Becca - L'importanza del supercalcolo

    Con Marco Becca analizziamo le funzioni e le applicazioni principali del supercalcolo oggi, la sua utilità per il sistema produttivo, il nodo delle competenze, anche in relazione al progetto del Tecnopolo di Bologna.

    • 28 min
    Alessandro Vespignani - Dati, modelli, previsioni

    Alessandro Vespignani - Dati, modelli, previsioni

    Con Alessandro Vespignani riflettiamo, a partire dai libri "L'algoritmo e l'oracolo" e "I piani del nemico, sulla natura, le potenzialità e i rischi di algoritmi predittivi e modelli computazionali, analizzando anche le questioni legate alla loro applicazione durante la pandemia e il rapporto tra scienza e discorso pubblico.

    • 51 min
    Elena Esposito - Comunicazione artificiale

    Elena Esposito - Comunicazione artificiale

    Con Elena Esposito discutiamo, a partire dal suo libro "Comunicazione artificiale. Come gli algoritmi producono intelligenza sociale", della natura dell'intelligenza artificiale e dell'impatto degli algoritmi predittivi, affrontandone rischi e questioni aperte.

    • 30 min
    Ferruccio De Bortoli - Il giornalismo tra ieri e oggi

    Ferruccio De Bortoli - Il giornalismo tra ieri e oggi

    Con Ferruccio De Bortoli riflettiamo sulle trasformazioni del mondo dell'informazione e del giornalismo tra ieri e oggi.

    • 50 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
2 valutazioni

2 valutazioni

Top podcast nella categoria Cultura e società

OnePodcast
OnePodcast
Fedez & Luis Sal
OnePodcast
OnePodcast
Nova Lectio