28 episodi

Il corso tratta dei circuiti che sono alla base del trattamento analogico dei segnali.
Dopo una breve premessa sulle proprietà dei semiconduttori, vengono descritte le caratteristiche ai terminali dei principali dispositivi elettronici: diodo a giunzione, Transistor bipolare e MOSFET.
Quindi vengono definite le proprietà generali dei blocchi amplificatori e se ne discutono i modelli.
Si introduce il simulatore di circuiti SPICE: si mostra il modo in cui vengono modellati i diversi componenti che costituiscono un circuito elettronico, i diversi tipi di analisi che possono essere effettuate sui circuiti. Nel seguito, il simulatore SPICE viene utilizzato estensivamente come ausilio alla progettazione.
Le strutture di amplificatore a singolo dispositivo attivo vengono presentate dapprima nella versione a componenti discreti e successivamente nella versione adatta ad essere integrata su chip di semiconduttore.
Vengono introdotte le caratteristiche di trasferimento, i metodi di analisi statica, i modelli linearizzati (detti anche: a piccoli segnali), l'analisi a singola costante di tempo per il calcolo della risposta in frequenza.
Si studiano quindi le principali proprietà della retroazione, e le sue applicazioni nel progetto degli amplificatori.
Infine viene presentato l'Amplificatore Operazionale. Di questo blocco funzionale se ne discute la struttura interna, le proprietà dinamiche, le limitazioni nell'impiego, e se ne mostrano le principali applicazioni nel trattamento analogico dei segnali.

Elettronica Analogica « Federica Gianfranco Vitale

    • Istruzione
    • 3,9 • 39 valutazioni

Il corso tratta dei circuiti che sono alla base del trattamento analogico dei segnali.
Dopo una breve premessa sulle proprietà dei semiconduttori, vengono descritte le caratteristiche ai terminali dei principali dispositivi elettronici: diodo a giunzione, Transistor bipolare e MOSFET.
Quindi vengono definite le proprietà generali dei blocchi amplificatori e se ne discutono i modelli.
Si introduce il simulatore di circuiti SPICE: si mostra il modo in cui vengono modellati i diversi componenti che costituiscono un circuito elettronico, i diversi tipi di analisi che possono essere effettuate sui circuiti. Nel seguito, il simulatore SPICE viene utilizzato estensivamente come ausilio alla progettazione.
Le strutture di amplificatore a singolo dispositivo attivo vengono presentate dapprima nella versione a componenti discreti e successivamente nella versione adatta ad essere integrata su chip di semiconduttore.
Vengono introdotte le caratteristiche di trasferimento, i metodi di analisi statica, i modelli linearizzati (detti anche: a piccoli segnali), l'analisi a singola costante di tempo per il calcolo della risposta in frequenza.
Si studiano quindi le principali proprietà della retroazione, e le sue applicazioni nel progetto degli amplificatori.
Infine viene presentato l'Amplificatore Operazionale. Di questo blocco funzionale se ne discute la struttura interna, le proprietà dinamiche, le limitazioni nell'impiego, e se ne mostrano le principali applicazioni nel trattamento analogico dei segnali.

    • video
    28. Applicazioni degli amplificatori operazionali

    28. Applicazioni degli amplificatori operazionali

    Elettronica analogica

    • 10 min
    • video
    27. Risposte in frequenza, parte 4

    27. Risposte in frequenza, parte 4

    Elettronica analogica

    • 12 min
    • video
    26. Risposte in frequenza, parte 3

    26. Risposte in frequenza, parte 3

    Elettronica analogica

    • 3 min
    • video
    25. Risposte in frequenza, parte 2

    25. Risposte in frequenza, parte 2

    Elettronica analogica

    • 12 min
    • video
    24. Risposte in frequenza, parte 1

    24. Risposte in frequenza, parte 1

    Elettronica analogica

    • 10 min
    • video
    23. Retroazione, parte 4. Configurazione parallelo-serie

    23. Retroazione, parte 4. Configurazione parallelo-serie

    Elettronica analogica

    • 6 min

Recensioni dei clienti

3,9 su 5
39 valutazioni

39 valutazioni

Top podcast nella categoria Istruzione

6 Minute English
BBC Radio
Learning English Conversations
BBC Radio
Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
TED Talks Daily
TED
Learning English Vocabulary
BBC Radio
Learning Easy English
BBC

Altri contenuti di Federico II - Università degli Studi di Napoli

Diritto dell'Unione Europea « Federica
Fabio Ferraro
Biologia Molecolare « Federica
Vincenzo De Simone
Storia Contemporanea « Federica
Lucia Valenzi
Fondamenti di Informatica « Federica
Valeria Vittorini
Organizzazione Aziendale LF « Federica
Stefano Consiglio
Corso Integrato di Medicina Clinica e Chirurgia Generale I « Federica
Bruno Amato