
696 episodi

FantascientifiCast FantascientifiCast
-
- Arte
-
-
4,5 • 213 valutazioni
-
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori. Autorizzazione SIAE 5216/I/5359.
-
The Future of our Past - Eurocon 2021
Episodio 671. The Vatican Apostolic Library Digitization. With Giuliano Giuffrida (panel in inglese del 16.7.2021). Per l'immagine di copertina: © 2021 Maurizio Manzieri, Eurocon. All rights reserved.
Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
La luce: dal fantasy al campo elettromagnetico
Episodio 670, Live 81. Con Andrea Bersani e Marco Casolino racconteremo le varie incarnazioni della luce, dal fantasy di J.R.R. Tolkien e Terry Pratchett al dualismo onda particela dell’ambiguo fotone. Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.
Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Tolkien il cavaliere del fantasy - Schegge di Luce
Imladris, episodio 003. In questa puntata: presentazione della rubrica - sfatiamo alcuni preconcetti legati al fantasy e all'immaginazione. Con: Elena Bares e Serana Camerini. Ospiti: Chiara Bertoglio, Alessandro Cosentino e Giuseppe Scattolini. Per l'immagine di copertina: © 2022 Virginia Borgarelli, Tolkieniani Italiani. All rights reserved.
Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Star Trek: Picard 2x10
Episodio 669, in collaborazione con Talking Trek. Oggi proponiamo la recensione approfondita dell'episodio 2x10 Addio di Star Trek: Picard. Attenzione: sono contenuti inevitabili spoiler. Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.
Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Presentazione Il ritorno dei Grandi Antichi + Dimensione Cosmica + Qualcosa d'altro - Eurocon 2021
Episodio 668. Presentazione dell'antologia Il ritorno dei Grandi Antichi, della rivista Dimensione Cosmica e dell'antologia di racconti Qualcosa d'altro. Con Gianfranco De Turris, Andrea Gualtierotti e Max Gobbo (panel del 16.7.2021). Per l'immagine di copertina: © 2021 Maurizio Manzieri, Eurocon. All rights reserved.
Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Dalla big science ai big data
Episodio 667, Live 80. Avventure di una Fisica nella Silicon Valley. Con Cristiana Principato, Marco Taddia e Marco Casolino, parleremo del mondo della ricerca in fisica delle particelle e del lavoro nelle startup della Silicon Valley, in cui lavora. Non mancheranno riferimenti filmografici. Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.
Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Recensioni dei clienti
Evoluzione
Quando ho scoperto Fantascientificast circa 7 anni fa era qualcosa di diverso. Poi ha, a mio parere, subito un'involuzione ma, negli ultimi anni, il lavoro di Omar, su tutti, Marco, l' altro Marco e gli altri, sta portando grandi risultati. Qualche rubrica, senza fare nomi, non è per me ma si fa a meno di ascoltare, meglio di più che meno. Da uomo di mezza età i miei episodi preferiti sono quelli di opere della mia giovinezza che mi fanno fare un tutto nel passato.
La notte
Il pod night, è diventato un rito, serale . Ciao
Bacheca saluti
Capisco i saluti ma più di 10 15 minuti di saluti ——- dovreste cambiare il nome del podcast, pessima intro molto lunga.