
793 episodi

FantascientifiCast FantascientifiCast
-
- Arte
-
-
4,5 • 211 valutazioni
-
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori. Autorizzazione SIAE 5216/I/5359.
-
17ª fermata: manga Yaoi e Boys' Love - Le bbasi
La sindrome di Hinomaru, episodio 023, Live 113. Con Martina Zavatarelli, Veruska Sabucco, Marco Casolino e Omar Serafini affronteremo gli aspetti dei manga Yaoi. Per l'immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved
Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Uno sguardo alla storia della CGI e dell’HD - Deepcon 22
FantascientifiCast 736 - Con Claudio Mattei (Digital Video) (panel del 25.11.2022). Per l'immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.
Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Streaming e cinema - Deepcon 22
FantascientifiCast 735 - Passato, presente e futuro di un sogno di celluloide. Con Emanuele Manco e Marco Taddia (panel del 25.3.2022). Per l'immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.
Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
ABEditore: dal gotico con furore
FantascientifiCast 734, Live 128 - L'influenza del romanzo gotico nel 21° secolo. Con Antonella Castello e Lorenzo Incarbone di ABEditore, Veruska Sabucco, Marco Casolino, Omar Serafini e la partecipazione straordinaria di Mafalda Stasi. Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.
Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Streaming misto globale
FantascientifiCast 733, in collaborazione con Marco Taddia's Eye. Torna la consueta carrellata, a cura di Marco 'M' Taddia, sulle proposte delle principali piattaforme di streaming. l'immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.
Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
La 1ª stagione di Star Trek: Strange New Worlds
FantascientifiCast 732, in collaborazione con Talking Trek. Oggi analizzeremo e commenteremo la prima stagione di Star Trek: Strange New Worlds. Attenzione: sono contenuti inevitabili spoiler. Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.
Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Recensioni dei clienti
Rivaluto con tutte le stelle!
Uno dei miei podcast preferiti! Buon prodotto. Riesce sempre a farmi apprezzare gli argomenti trattati, anche nel caso io non li conosca
L’accento troppo marcato è fastidioso…
Spero di non offendere nessuno, apprezzo molto i vostri lavori e vi ascolto sempre, ma quell’accento siciliano che si sente a volte e veramente TROPPO esagerato, non è una questione di razzismo: anche se fosse veneto o milanese, marcato in quel modo darebbe comunque fastidio! Un minimo di dizione quando si parla in pubblico oltre che indice di cultura è anche una forma di rispetto..
Evoluzione
Quando ho scoperto Fantascientificast circa 7 anni fa era qualcosa di diverso. Poi ha, a mio parere, subito un'involuzione ma, negli ultimi anni, il lavoro di Omar, su tutti, Marco, l' altro Marco e gli altri, sta portando grandi risultati. Qualche rubrica, senza fare nomi, non è per me ma si fa a meno di ascoltare, meglio di più che meno. Da uomo di mezza età i miei episodi preferiti sono quelli di opere della mia giovinezza che mi fanno fare un tutto nel passato.