4 episodi

Realizzato con il supporto non condizionante di Medtronic |

I funamboli camminano su un filo sottile, alla costante ricerca di equilibrio. Da una parte c’è lo zucchero, dall’altra l’insulina, da una parte le ipoglicemie, dall’altra le iperglicemie. I Funamboli vuole raccontare il diabete di tipo 1 attraverso le testimonianze di chi ogni giorno e ogni notte sa che il suo primo esercizio è quello dell’equilibrio, e attraverso le voci degli esperti che li affiancano e li guidano.

Nella seconda stagione, diamo spazio a nuove storie, per raccontare il rifiuto e la rabbia dell’adolescenza, il buio dei disturbi alimentari, l’amore di chi ha voluto comunque portare avanti una gravidanza piena di paure, e molto altro.

Se vuoi condividere la tua storia, lascia un messaggio su www.ifunamboli.it

I funamboli Storielibere.fm

    • Salute e benessere
    • 5,0 • 4 valutazioni

Realizzato con il supporto non condizionante di Medtronic |

I funamboli camminano su un filo sottile, alla costante ricerca di equilibrio. Da una parte c’è lo zucchero, dall’altra l’insulina, da una parte le ipoglicemie, dall’altra le iperglicemie. I Funamboli vuole raccontare il diabete di tipo 1 attraverso le testimonianze di chi ogni giorno e ogni notte sa che il suo primo esercizio è quello dell’equilibrio, e attraverso le voci degli esperti che li affiancano e li guidano.

Nella seconda stagione, diamo spazio a nuove storie, per raccontare il rifiuto e la rabbia dell’adolescenza, il buio dei disturbi alimentari, l’amore di chi ha voluto comunque portare avanti una gravidanza piena di paure, e molto altro.

Se vuoi condividere la tua storia, lascia un messaggio su www.ifunamboli.it

    Ep. 03 | Donne, ormoni e insulina

    Ep. 03 | Donne, ormoni e insulina

    di Irene Barrese e Giulia Mengolini
    Una produzione realizzata con il supporto non condizionante di Medtronic

    Quando si parla di diabete di tipo 1, essere una donna non facilita le cose, anzi le complica parecchio. Ogni mese, il ciclo mestruale impatta in maniera significativa sul fabbisogno insulinico, scompensa le glicemie e le rende ancora più difficili da gestire. Nell’arco della vita, poi, pubertà, gravidanza e menopausa sono esperienze che influiscono pesantemente sulla terapia.
    Ne parliamo con Sofia, 31 anni, diabetica da quasi 10, che un anno e mezzo fa ha felicemente portato a termine una gravidanza vissuta tra picchi glicemici, sensi di colpa e mille paure, e con Francesca Pancani, diabetologa presso l'Ospedale di Livorno.

    • 40 min
    Ep. 02 | Quando il corpo è un nemico: diabete e DCA

    Ep. 02 | Quando il corpo è un nemico: diabete e DCA

    di Irene Barrese e Giulia Mengolini
    Una produzione realizzata con il supporto non condizionante di Medtronic

    La vita con il diabete è già difficile di suo. Ma cosa succede se a complicare ulteriormente il quadro insorgono anche disturbi del comportamento alimentare? La diabulimia presenta le caratteristiche cliniche della bulimia nervosa: abbuffate senza controllo seguite da metodi di compensazione, tra i quali, per la persona con diabete tipo 1, rientra anche la restrizione/omissione totale di insulina. Dietro le storie di diabulimia, c’è sempre un dolore profondo, spesso accompagnato dalla paura di non sapere come uscirne. Ne parliamo con Stefania, che in adolescenza ha sofferto di questi disturbi ma ha trovato la forza di superarli, e Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta protagonista di una vera rivoluzione nella terapia dei DCA.

    • 46 min
    Ep. 01 | Non c’ho sbatti: Diabete di tipo 1 e adolescenza

    Ep. 01 | Non c’ho sbatti: Diabete di tipo 1 e adolescenza

    di Irene Barrese e Giulia Mengolini
    Una produzione realizzata con il supporto non condizionante di Medtronic

    Gestire il diabete di tipo 1 nel periodo più esplosivo della vita: una lotta difficilissima da affrontare, in cui il bisogno di autonomia e la voglia di trasgressione tipiche di quell’età si scontrano con una patologia che impone regole rigide, ed esige controlli costanti e disponibilità a farsi aiutare. Ne parliamo con Valeria, una ragazza di 25 anni diabetica da quando ne aveva 12, e Natalia Piana, pedagogista che si occupa di medicina narrativa.

    • 48 min
    Trailer

    Trailer

    di Irene Barrese e Giulia Mengolini

    Realizzato con il supporto non condizionante di Medtronic

    I funamboli camminano su un filo sottile, alla costante ricerca di equilibrio. Da una parte c’è lo zucchero, dall’altra l’insulina, da una parte le ipoglicemie, dall’altra le iperglicemie. I Funamboli vuole raccontare il diabete di tipo 1 attraverso le testimonianze di chi ogni giorno e ogni notte sa che il suo primo esercizio è quello dell’equilibrio, e attraverso le voci degli esperti che li affiancano e li guidano.

    Nella seconda stagione, diamo spazio a nuove storie, per raccontare il rifiuto e la rabbia dell’adolescenza, il buio dei disturbi alimentari, l’amore di chi ha voluto comunque portare avanti una gravidanza piena di paure, e molto altro.

    Se vuoi condividere la tua storia, lascia un messaggio su www.ifunamboli.it

    • 1m

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
4 valutazioni

4 valutazioni

kapokomico ,

emozionante

storie che sono la mia.

Top podcast nella categoria Salute e benessere

Alice Bush
Mindfulness Bergamo
Scicomm Media
OnePodcast
Will Media
Guidapsicologi