10 episodi

Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire conoscenze teoriche ed operative utili ad affrontare le specificità della gestione delle imprese turistiche (compagnie aeree, alberghi, tour operator, agenzie di viaggio dettaglianti, organizzazioni turistiche pubbliche), sviluppando capacità di analisi della gestione strategica ed operativa, con particolare attenzione ai rapporti di filiera che contraddistinguono il settore ed alla creazione di sistemi locali di offerta turistica. I contenuti del corso sono: Le imprese ed il sistema di offerta turistica. Il concetto di prodotto turistico.Analisi della domanda turistica e principali metodologie per la segmentazione della domanda. Le relazioni fra domanda ed offerta turistica: i prodotti turistici evoluti e l’innovazione dell'offerta turistica. Strumenti di analisi strategica e di marketing. Il management delle principali imprese turistiche (compagnie aeree, alberghi, tour operator, agenti di viaggio, imprese crocieristiche, imprese di ristorazione, etc..). Sistemi Turistici Locali e destination management.
Le immagini sono tratte da: "Della Corte V., Imprese e Sistemi Turistici. Il management, Egea, Milano, 2009", per gentile concessione di Egea.
La Propedeuticità del corso è: Economia e gestione delle imprese.

Management e Marketing delle Imprese Turistiche « Federica Valentina Della Corte

    • Istruzione
    • 3,4 • 34 valutazioni

Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire conoscenze teoriche ed operative utili ad affrontare le specificità della gestione delle imprese turistiche (compagnie aeree, alberghi, tour operator, agenzie di viaggio dettaglianti, organizzazioni turistiche pubbliche), sviluppando capacità di analisi della gestione strategica ed operativa, con particolare attenzione ai rapporti di filiera che contraddistinguono il settore ed alla creazione di sistemi locali di offerta turistica. I contenuti del corso sono: Le imprese ed il sistema di offerta turistica. Il concetto di prodotto turistico.Analisi della domanda turistica e principali metodologie per la segmentazione della domanda. Le relazioni fra domanda ed offerta turistica: i prodotti turistici evoluti e l’innovazione dell'offerta turistica. Strumenti di analisi strategica e di marketing. Il management delle principali imprese turistiche (compagnie aeree, alberghi, tour operator, agenti di viaggio, imprese crocieristiche, imprese di ristorazione, etc..). Sistemi Turistici Locali e destination management.
Le immagini sono tratte da: "Della Corte V., Imprese e Sistemi Turistici. Il management, Egea, Milano, 2009", per gentile concessione di Egea.
La Propedeuticità del corso è: Economia e gestione delle imprese.

    • video
    10. Il Destination Management

    10. Il Destination Management

    Sistemi turistici: riferimenti legislativi Due sono i riferimenti legislativi fondamentali per

    • video
    9. Le altre imprese di settore

    9. Le altre imprese di settore

    Parchi: definizione I Parchi possono essere distinti in due grandi categorie:

    • video
    8. Le agenzie di viaggio

    8. Le agenzie di viaggio

    Definizione di agenzia di viaggio La definizione di agenzia di viaggi

    • 10 min
    • video
    7. Il settore crocieristico

    7. Il settore crocieristico

    Evoluzione e caratteristiche della domanda Il business delle crociere sta conoscendo

    • video
    6. Le imprese di ristorazione

    6. Le imprese di ristorazione

    Management nella ristorazione L'impresa di ristorazione é una componente importante del

    • video
    5. Le imprese ricettive

    5. Le imprese ricettive

    Impresa alberghiera vs Albergo L'albergo rappresenta l'unità produttiva o una delle

Recensioni dei clienti

3,4 su 5
34 valutazioni

34 valutazioni

Aser 123 ,

Mediocre

Sono 18 anni che lavoro nel turismo in aziende di alto spessore internazionale, non sono laureato, ma vi garantisco che non ho mai ascoltato tali cose in versione così mediocre, non bisogna essere laureati per imparare.
Mi permetto dato che ne so qualcosa in più del relatore.
5/6 passaggi totalmente incorretti e tendenzialmente inesatti.

Mannyx17 ,

Boh

Non convince

Top podcast nella categoria Istruzione

6 Minute English
BBC Radio
Learning English Conversations
BBC Radio
Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
TED Talks Daily
TED
Learning English Vocabulary
BBC Radio
Learning Easy English
BBC

Altri contenuti di Federico II - Università degli Studi di Napoli

Diritto dell'Unione Europea « Federica
Fabio Ferraro
Biologia Molecolare « Federica
Vincenzo De Simone
Storia Contemporanea « Federica
Lucia Valenzi
Fondamenti di Informatica « Federica
Valeria Vittorini
Organizzazione Aziendale LF « Federica
Stefano Consiglio
Corso Integrato di Medicina Clinica e Chirurgia Generale I « Federica
Bruno Amato