14本のエピソード

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio.
Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.

RadioLacan.com | Radio Lacan al Convegno della SLP. A proposito del mistero del corpo parlante: Lucy (di Luc Besson‪)‬ Unknown

    • 科学

I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio.
Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.

    Momento di concludere : 12 ore di Lucy in 14 episodi di Radio Lacan - Episodio 1

    Momento di concludere : 12 ore di Lucy in 14 episodi di Radio Lacan - Episodio 1

    I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio.
    Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.

    • 3分
    Il valore della vita - Episodio 2

    Il valore della vita - Episodio 2

    I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio.
    Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.

    • 10分
    La Eva di Besson - Episodio 3

    La Eva di Besson - Episodio 3

    I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio.
    Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.

    • 19分
    Lucy e il mistero del corpo parlante - Episodio 4

    Lucy e il mistero del corpo parlante - Episodio 4

    I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio.
    Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.

    • 6分
    Happy End : Al di là dal del Giardino delle Delizie - Episodio 5

    Happy End : Al di là dal del Giardino delle Delizie - Episodio 5

    I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio.
    Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.

    • 7分
    Le Lucy di Radio Lacan da dietro le quinte - Episodio 6

    Le Lucy di Radio Lacan da dietro le quinte - Episodio 6

    I prossimi 30-31 maggio 2015 si terrà a Ravenna il XIII Convegno Annuale della SLP dal titolo: Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nella esperienza psicoanalitica. A proposito di questo evento di Scuola (che fa ponte col tema di AMP-Rio 2016), Radio Lacan propone alle Scuole dell’AMP un piccolo contributo tramite un film (Lucy, 2014 con la regia di Luc Besson e l’attuazione di Scarlett Johansson) per leggere da lì il “mistero del corpo che parla”. Un thriller di fantascienza ci fa dunque da tramite per interrogare il mistero come evento che richiama altra biologia del vivente, irriducibile al quadro della scienza biologica (J-A Miller, Biologia lacaniana ed eventi di corpo). Ognuno degli autori, nelle lingue delle Scuole dell’AMP, porterà il suo prezioso dettaglio.
    Serie proposta da: Laura Rizzo (SLP), Walter Sierra e Liliana Mauas Direttrice di Radio Lacan, che avrà la responsabilità del coordinamento di questa Serie.

    • 5分

科学のトップPodcast

超リアルな行動心理学
FERMONDO
佐々木亮の宇宙ばなし
佐々木亮
サイエントーク
研究者レンとOLエマ
科学のラジオ ~Radio Scientia~
ニッポン放送
サイエンマニア
研究者レン from サイエントーク
早稲田大学Podcasts 博士一歩前
早稲田大学広報室