30 episodes

Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei. Questo il "claim" di "Essere e Avere", il programma di Radio 24 dedicato ai consumi e alle nuove tendenze. Un viaggio settimanale dai beni di largo consumo al lusso, con notizie, approfondimenti e curiosità legate alla spesa quotidiana, allo shopping, al marketing e alla comunicazione. Essere e Avere raccoglie storie e testimonianze dal mondo della moda, del design, del retail e dei nuovi media. E con il contributo degli esperti di ricerca e analisi sui consumi, riflettori puntati sui trend emergenti, per "leggere" la società e i suoi cambiamenti dal punto di vista delle nuove abitudini di consumo e di vita.

Essere e avere Radio24

    • News
    • 5.0 • 1 Rating

Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei. Questo il "claim" di "Essere e Avere", il programma di Radio 24 dedicato ai consumi e alle nuove tendenze. Un viaggio settimanale dai beni di largo consumo al lusso, con notizie, approfondimenti e curiosità legate alla spesa quotidiana, allo shopping, al marketing e alla comunicazione. Essere e Avere raccoglie storie e testimonianze dal mondo della moda, del design, del retail e dei nuovi media. E con il contributo degli esperti di ricerca e analisi sui consumi, riflettori puntati sui trend emergenti, per "leggere" la società e i suoi cambiamenti dal punto di vista delle nuove abitudini di consumo e di vita.

    Nasce Voice Italia prima community over 65 per disegnare il futuro - Consumi e genius loci

    Nasce Voice Italia prima community over 65 per disegnare il futuro - Consumi e genius loci

    Sarà la longevità uno dei temi su cui si concentrerà il dibattito sul futuro, sui modelli per i consumi, la città, il lavoro, l'educazione, la finanza del futuro, solo per citare alcuni settori interessati. Il tema dell'invecchiamento, al pari della sostenibilità, sarà presto la cartina di tornasole per le organizzazioni e va affrontato in modo completamente nuovo, libero da pregiudizi, immaginari, riferimenti ormai datati. Questo l'obiettivo che si è data la startup Voice Italia, cuore pulsante di una community di cittadini coinvolti nella progettazione di soluzioni per le sfide globali connesse all'invecchiamento insieme a università e centri di ricerca, istituzioni e comunità locali, imprese pubbliche e private. La piattaforma nasce sulla scia dell'esperienza di Voice Global, fondata nel 2007 nel Regno Unito dal NICA - National Innovation Centre for Ageing, insieme a Fondazione Ravasi Garzanti, con il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione Amplifon.
    Focus sui trend dedicato a retail e territorio: quando il consumo esalta il genius loci. 

    Linkontro 2024: ecco come cambiano i consumi - Tendenza grandpa ed effetto nostalgia

    Linkontro 2024: ecco come cambiano i consumi - Tendenza grandpa ed effetto nostalgia

    Cambia di nuovo lo scenario dei consumi. L'inflazione è in frenata, cresce la pressione promozionale eppure i volumi calano e la domanda di qualità non sembra rallentare, all'insegna di una spesa sempre più frammentata e polarizzata. Sono alcune delle evidenze emerse in occasione di un evento che ogni anno fa il punto sulla spesa degli italiani e non solo, è l'evento di riferimento per il mondo del largo consumo: Linkontro di NielsenIQ.
    Dalle giacche in tweed ai mobili vintage, dai baffi alle fragranze d'archivio, spopola lo stile "grandpa": quando i nonni fanno tendenza. 

    Venditalia: macchinette a prova di qualità e futuro - Consumi e microtrend

    Venditalia: macchinette a prova di qualità e futuro - Consumi e microtrend

    Trecento espositori da 32 Paesi nel mondo, Venditalia è l'evento leader per la distribuzione automatica, le "macchinette" compagne delle nostre giornate al lavoro, a scuola, nei viaggi, negli ospedali, solo per citare le collocazioni più tradizionali. Un settore, quello del vending, eccellenza del made in Italy: il nostro Paese è leader a livello europeo, 5 miliardi di consumazioni all'anno per un fatturato di circa 2 miliardi di euro, in crescita del 10%. Un settore alle prese con le sfide della digitalizzazione, della sostenibilità, della diversificazione dell'offerta, e della qualità. 
    Dalla profumeria gourmand che si ispira alla pasticceria alle tomato girl, emblema dello stile di vita mediterraneo, ormai dominano i microtrend, effimeri ma imprescindibili. Spinte dai social e dagli algoritmi che li governano, sono le nicchie a dettare le regole nel mondo dei consumi.

    Retail Innovations 2024: dove guardano i negozi del futuro - Consumi empatici

    Retail Innovations 2024: dove guardano i negozi del futuro - Consumi empatici

    Quali sono le nuove direzioni di sviluppo del retail? Dove puntano le strategie più innovative per lo sviluppo di nuovi format per negozi e ristoranti? Ogni anno Retail Innovations, report a cura di Kiki Lab, mappa i casi più innovativi in tutto il mondo, ricavandone le nuove tendenze. Un contesto, quello di quest'anno, in cui anche il retail non può non rifarsi al tema della società tutto, cioè la compresenza in tutti i settori di un'intelligenza artificiale - con tutto quello che ne consegue in termini di modelli di business, di offerta prodotto, di produzione - e di un'intelligenza umana, che domina ancora le esperienze di consumo. 
    Dal packaging che fa commuovere alla vending machine che dispensa abbracci, i consumi scoprono la via della gentilezza, all'insegna di una vera e propria economia dell'empatia. E' la tendenza protagonista del focus sui trend.

    Venezia: non solo ticket, ecco l'app che premia i turisti virtuosi - Consumi e burnout

    Venezia: non solo ticket, ecco l'app che premia i turisti virtuosi - Consumi e burnout

    Il 70% dei turisti stranieri in Italia si concentra sull'1% del territorio. Causa - ed effetto - dell'overtourism che per alcune città, Venezia in testa, sta diventando un tema ormai imprescindibile. Nei giorni dell'avvio del ticket d'ingresso proprio a Venezia nasce Thanks, una guida turistica smart - via app - che crea in tempo reale itinerari alternativi, lontani dai flussi turistici principali, permettendo così di esplorare angoli di territorio inediti, guadagnando anche delle ricompense per la scelta di visitare la città in modo sostenibile. Itinerari che diventano virtuosi anche dal punto di vista del micro-commercio, restituendo vitalità alle botteghe di quartiere più autentiche.
    Dal telefono noioso alla bussola che fa perdere la strada, ecco come il mondo dei consumi - tra digital detox e mindfullness - ci invita ad alleggerire il carico cognitivo che accompagna le nostre abitudini quotidiane. E' la tendenza protagonista del focus sui trend.

    Second hand mania: è ancora boom - Benvenuti nell'era post logo

    Second hand mania: è ancora boom - Benvenuti nell'era post logo

    Da comportamento occasionale, non troppo esibito, messo in atto in caso di necessità, a pratica consolidata di cui andare orgogliosi. Questa l'evoluzione del second hand come abitudine di consumo degli italiani, scelta sostenibile in nome dell'economia circolare, oltre che di tendenza. E' quanto emerge dall'Osservatorio Second Hand Economy, condotto da BVA Doxa per Subito, giunto alla sua decima edizione, un dossier che certifica come la compravendita di prodotti usati sia ormai un comportamento d'acquisto abituale per il 61% di chi la pratica, per cui rappresenta la prima scelta per ogni tipologia di necessità. Cresce la frequenza, il numero di oggetti acquistati o venduti e il volume d'affari complessivo, che ha raggiunto i 26 miliardi di euro, in crescita di oltre il 40%, rispetto a 10 anni fa. 
    Nell'epoca del quiet luxury, il lusso discreto che non necessita di essere esibito, definito anche stealth luxury, invisibile ai più come il velivolo non tracciato dai radar, cosa sostituisce il logo per la riconoscibilità dei prodotti? Lo rivelano i casi del focus sui trend di questa settimana.

Customer Reviews

5.0 out of 5
1 Rating

1 Rating

GiorgosTheodorakis ,

Grazie!

Studio l’italiano come lingua straniera e apprezzo molto il fatto che non parli troppo velocemente e che la dizione qui è chiarissima. Grazie da Hawaii!

Top Podcasts In News

The Daily
The New York Times
Up First
NPR
The Tucker Carlson Show
Tucker Carlson Network
The Ben Shapiro Show
The Daily Wire
Pod Save America
Crooked Media
The Gas Man | Tortoise Investigates
Tortoise Media

You Might Also Like

Don Chisciotte
Will Media
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Black Box
Guido Brera - Chora
Phastidio Podcast
Mario Seminerio
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore

More by Radio 24

La Zanzara
Radio 24
Tutti convocati
Radio 24
Focus economia
Radio 24
24 Mattino
Radio 24
24 Mattino - Rassegna stampa
Radio 24
Effetto giorno
Radio 24