10 集

Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire conoscenze teoriche ed operative utili ad affrontare le specificità della gestione delle imprese turistiche (compagnie aeree, alberghi, tour operator, agenzie di viaggio dettaglianti, organizzazioni turistiche pubbliche), sviluppando capacità di analisi della gestione strategica ed operativa, con particolare attenzione ai rapporti di filiera che contraddistinguono il settore ed alla creazione di sistemi locali di offerta turistica. I contenuti del corso sono: Le imprese ed il sistema di offerta turistica. Il concetto di prodotto turistico.Analisi della domanda turistica e principali metodologie per la segmentazione della domanda. Le relazioni fra domanda ed offerta turistica: i prodotti turistici evoluti e l’innovazione dell'offerta turistica. Strumenti di analisi strategica e di marketing. Il management delle principali imprese turistiche (compagnie aeree, alberghi, tour operator, agenti di viaggio, imprese crocieristiche, imprese di ristorazione, etc..). Sistemi Turistici Locali e destination management.
Le immagini sono tratte da: "Della Corte V., Imprese e Sistemi Turistici. Il management, Egea, Milano, 2009", per gentile concessione di Egea.
La Propedeuticità del corso è: Economia e gestione delle imprese.

Management e Marketing delle Imprese Turistiche « Federica Valentina Della Corte

    • 教育

Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire conoscenze teoriche ed operative utili ad affrontare le specificità della gestione delle imprese turistiche (compagnie aeree, alberghi, tour operator, agenzie di viaggio dettaglianti, organizzazioni turistiche pubbliche), sviluppando capacità di analisi della gestione strategica ed operativa, con particolare attenzione ai rapporti di filiera che contraddistinguono il settore ed alla creazione di sistemi locali di offerta turistica. I contenuti del corso sono: Le imprese ed il sistema di offerta turistica. Il concetto di prodotto turistico.Analisi della domanda turistica e principali metodologie per la segmentazione della domanda. Le relazioni fra domanda ed offerta turistica: i prodotti turistici evoluti e l’innovazione dell'offerta turistica. Strumenti di analisi strategica e di marketing. Il management delle principali imprese turistiche (compagnie aeree, alberghi, tour operator, agenti di viaggio, imprese crocieristiche, imprese di ristorazione, etc..). Sistemi Turistici Locali e destination management.
Le immagini sono tratte da: "Della Corte V., Imprese e Sistemi Turistici. Il management, Egea, Milano, 2009", per gentile concessione di Egea.
La Propedeuticità del corso è: Economia e gestione delle imprese.

    • video
    10. Il Destination Management

    10. Il Destination Management

    Sistemi turistici: riferimenti legislativi Due sono i riferimenti legislativi fondamentali per

    • video
    9. Le altre imprese di settore

    9. Le altre imprese di settore

    Parchi: definizione I Parchi possono essere distinti in due grandi categorie:

    • video
    8. Le agenzie di viaggio

    8. Le agenzie di viaggio

    Definizione di agenzia di viaggio La definizione di agenzia di viaggi

    • 10 分鐘
    • video
    7. Il settore crocieristico

    7. Il settore crocieristico

    Evoluzione e caratteristiche della domanda Il business delle crociere sta conoscendo

    • video
    6. Le imprese di ristorazione

    6. Le imprese di ristorazione

    Management nella ristorazione L'impresa di ristorazione é una componente importante del

    • video
    5. Le imprese ricettive

    5. Le imprese ricettive

    Impresa alberghiera vs Albergo L'albergo rappresenta l'unità produttiva o una delle

熱門教育 Podcast

哇賽心理學
哇賽心理學
大人的Small Talk
大人學
航海王的富人學
美股航海王.傑克.史派羅
劉軒的How to人生學
劉軒 & 軒言文創SoundShine
通勤學英語 15Mins Today
fifteenmins
啟點文化一天聽一點
每天陪你進步一點點

更多Federico II - Università degli Studi di Napoli的作品

Letteratura latina I « Federica
Antonella Borgo
Filosofia della Scienza « Federica
Nicola Russo
Ingegneria dei Processi Alimentari « Federica
Paolo Masi
Scienze Biochimiche e Biologiche « Federica
Paolo Arcari
Processi e Impianti di Trattamento Reflui « Federica
Fabio Montagnaro
Teorie del Linguaggio e della Comunicazione « Federica
Rocco Pititto