6 episodes

“Change” è il nuovo podcast di Luca Ravenna, prodotto da Intesa Sanpaolo. Condotto da Luca e Chiara Pagliaccia, il podcast si propone di parlare di 6 temi importanti (pubblicità, imprenditoria, sport, famiglia, arte e rientro dall’estero) in modo ironico e innovativo.
In ogni puntata Luca e Chiara introdurranno un tema, insieme a 2 personaggi ai poli opposti, interpretati da Luca. Dialogando con Chiara, Luca proverà a mettersi nei panni di due profili completamente diversi, cercando il dialogo tra posizioni (e spesso anche generazioni) opposte, con leggerezza, ironia e l’aggiunta di qualche dato direttamente da un punto di vista pragmatico con l’inedito “angolo dei dati”.
Change è un’occasione per avviare un dialogo tra poli opposti e cercare una sintesi che vada al di fuori del podcast, mettendo in luce le connessioni tra personalità e opinioni diverse, provando a vestire i panni l’uno dell’altro.
Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.

Luca Ravenna. Change - Intesa Sanpaolo On Air Intesa Sanpaolo

    • Comedy

“Change” è il nuovo podcast di Luca Ravenna, prodotto da Intesa Sanpaolo. Condotto da Luca e Chiara Pagliaccia, il podcast si propone di parlare di 6 temi importanti (pubblicità, imprenditoria, sport, famiglia, arte e rientro dall’estero) in modo ironico e innovativo.
In ogni puntata Luca e Chiara introdurranno un tema, insieme a 2 personaggi ai poli opposti, interpretati da Luca. Dialogando con Chiara, Luca proverà a mettersi nei panni di due profili completamente diversi, cercando il dialogo tra posizioni (e spesso anche generazioni) opposte, con leggerezza, ironia e l’aggiunta di qualche dato direttamente da un punto di vista pragmatico con l’inedito “angolo dei dati”.
Change è un’occasione per avviare un dialogo tra poli opposti e cercare una sintesi che vada al di fuori del podcast, mettendo in luce le connessioni tra personalità e opinioni diverse, provando a vestire i panni l’uno dell’altro.
Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.

    Arte

    Arte

    Dal museo alle muse: fare arte e scoprire l’arte. Luca e Chiara si interrogano sul mondo dell’arte e sulla bellezza che circonda la vita di tutti i giorni e questo Paese/museo.

    • 26 min
    Famiglia

    Famiglia

    Le fondamenta dell’Italia: la famiglia. Luca e Chiara si confrontano con la sfida dei 30enni che mettono su famiglia, negli anni ’80 e nel 2024, con le loro sfide e le conquiste.

    • 30 min
    Rientro dall’estero

    Rientro dall’estero

    Biglietto di solo ritorno: tornare in Italia. Luca e Chiara parlano del loro rapporto con l’estero e di chi dall’estero vuole tornare: dal rientro dei cervelli alle nuove sfide, dall’amore alla nostalgia.

    • 26 min
    Sport

    Sport

    Dal divano al campo: lo sport nella vita di tutti i giorni. Luca e Chiara scoprono che siamo un paese di sportivi, non solo sul divano e che non di solo calcio si vive in Italia.

    • 32 min
    Pubblicità

    Pubblicità

    Come è cambiato il mondo della pubblicità: confronto tra gli yuppie anni ’80 e l’influencer marketing. Luca e Chiara attraversano la storia del modo di fare marketing in Italia.

    • 23 min
    Start-up vs. Impresa tradizionale

    Start-up vs. Impresa tradizionale

    La sfida dell’impresa: dalle start-up tech ai family business. Luca e Chiara alla ricerca del guizzo imprenditoriale. Perchè dentro ognuno di noi, si nasconde il sogno di lanciare un’impresa.

    • 25 min

Top Podcasts In Comedy

Wiser Than Me with Julia Louis-Dreyfus
Lemonada Media
The Weekly Show with Jon Stewart
Comedy Central
The Joe Rogan Experience
Joe Rogan
SmartLess
Jason Bateman, Sean Hayes, Will Arnett
Wait Wait... Don't Tell Me!
NPR
This Past Weekend w/ Theo Von
Theo Von

You Might Also Like

Luca Ravenna – Solo Grandi anzi, Grandissimi Successi
Luca Ravenna
Tintoria
OnePodcast
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Il Mondo
Internazionale
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele