18 episodes

Benvenuti a "Parlare a Macchinetta" - il podcast che ti farà parlare l'italiano alla velocità di una Ferrari! Con Marina, imparerai la lingua italiana con storie, cultura, racconti e conversazioni naturali tra nativi italiani e persone che parlano italiano come seconda lingua.

Un'esperienza di apprendimento coinvolgente e autentica, grazie alla quale potrai immergerti nella bellezza e nella ricchezza della lingua italiana.

👉 Segui @the.italian.marina su TikTok e @parlare.italiano.a.macchinetta su Instagram!

🇮🇹 Scrivimi a scrivi.marina@gmail.com

Che aspetti a cliccare Play? 🎙️❤️

Parlare a Macchinetta | Impara l'italiano vero 🇮�‪�‬ Marina

    • Education

Benvenuti a "Parlare a Macchinetta" - il podcast che ti farà parlare l'italiano alla velocità di una Ferrari! Con Marina, imparerai la lingua italiana con storie, cultura, racconti e conversazioni naturali tra nativi italiani e persone che parlano italiano come seconda lingua.

Un'esperienza di apprendimento coinvolgente e autentica, grazie alla quale potrai immergerti nella bellezza e nella ricchezza della lingua italiana.

👉 Segui @the.italian.marina su TikTok e @parlare.italiano.a.macchinetta su Instagram!

🇮🇹 Scrivimi a scrivi.marina@gmail.com

Che aspetti a cliccare Play? 🎙️❤️

    Ep. 17 - Errata Corrige, latinismi e il Papa

    Ep. 17 - Errata Corrige, latinismi e il Papa

    Riuscite a indovinare qual è la frase latina che capiamo tutti, ma che usa solo il papa? Eh no, non parlo di “Habemus papam”!
    Questa è la seconda parte della puntata sulle parole ed espressioni latine che usiamo in italiano. Parlare italiano non è semplice, infatti dovete conoscere tante parole che in realtà sono in altre lingue… ma ci sono io a insegnarvi tutto quello di cui avete bisogno!

    ❣️ Scrivimi a scrivi.marina@gmail.com❣️ Seguimi e valuta il podcast per farmi sapere che ti piace!❣️ Seguimi su TikTok e su Instagram. Ti aspettano contenuti extra e divertenti!

    🇺🇸 Can you guess what the Latin phrase is that we all understand, but only the Pope uses? And no, I'm not talking about “Habemus papam”! This is the second part of the episode on Latin words and expressions that we use in Italian. Speaking Italian is not easy; in fact, you need to know many words that are actually from other languages... but I'm here to teach you everything you need to know!



    🇪🇸 ¿Puedes adivinar cuál es la frase latina que todos entendemos, pero que solo usa el papa? ¡Y no, no hablo de “Habemus papam”! Esta es la segunda parte del episodio sobre palabras y expresiones latinas que usamos en italiano. Hablar italiano no es sencillo, de hecho, necesitas conocer muchas palabras que en realidad son de otros idiomas... ¡pero aquí estoy yo para enseñarte todo lo que necesitas saber!

    • 17 min
    Ep. 16 - Latino lingua morta, pasta e ketchup

    Ep. 16 - Latino lingua morta, pasta e ketchup

    Usiamo il latino quando parliamo in italiano? Quali sono le parole latine che usiamo quotidianamente e che devi imparare per parlare italiano in modo sempre più fluido!
    Vediamo anche alcune parole che sembrano inglesi, ma invece sono in latino!❣️ Scrivimi a scrivi.marina@gmail.com❣️ Seguimi e valuta il podcast per farmi sapere che ti piace!❣️ Seguimi su TikTok e su Instagram. Ti aspettano contenuti extra e divertenti! 🇺🇸 Do we use Latin when we speak Italian? What are the Latin words that we use daily and that you need to learn to speak Italian more and more fluently?

    Let's also look at some words that seem English, but are actually Latin!



    🇪🇸 ¿Usamos el latín cuando hablamos en italiano? ¿Cuáles son las palabras latinas que usamos a diario y que debes aprender para hablar italiano de manera cada vez más fluida? 

    ¡Veamos también algunas palabras que parecen inglesas, pero que en realidad son latinas!

    • 19 min
    Ep. 15- La donna italiana, stereotipi ed esterofilia (?)


    Ep. 15- La donna italiana, stereotipi ed esterofilia (?)


    Intro: Oggi facciamo lezione di italiano parlando delle donne italiane. Ho trovato un articolo che descrive i tipi di donne italiane. Come sono? Chef di prim’ordine, mamme affettuose, femme fatale e molto altro. Cosa è vero e cosa mi ha fatto rabbrividire? ❣️ Scrivimi a scrivi.marina@gmail.com❣️ Seguimi e valuta il podcast per farmi sapere che ti piace!❣️ Seguimi su TikTok e su Instagram. Ti aspettano contenuti extra e divertenti! 🇺🇸 Today's Italian lesson focuses on Italian women. I found an article that describes different types of Italian women. What are they like? Top chefs, loving mothers, femme fatales, and more. What's true and what made me cringe?🇪🇸 Hoy en la clase de italiano hablaremos de las mujeres italianas. Encontré un artículo que describe los tipos de mujeres italianas. ¿Cómo son? Chefs de primera, madres cariñosas, femmes fatales y mucho más. ¿Qué es cierto y qué me hizo rizar los pelos?

    • 23 min
    Ep. 14- Un caffè al volo, Venezia e la moka ☕️

    Ep. 14- Un caffè al volo, Venezia e la moka ☕️

    Caffè dolce caffè. O era casa? Vabbè l’odore del caffè appena fatto ricorda un po’ casa. Oggi vi racconto cosa significa prendere un buon caffè per noi italiani. “Un caffettino al volo” è una frase d’oro se andate in Italia!
    Non perdetevi questa lezione d’italiano che passa attraverso gli aromi del caffè. Impara con me qualche curiosità interessante su come questa bevanda è arrivata a essere una delle nostre preferite!

    ☕ Scrivimi a scrivi.marina@gmail.com❣️ Seguimi e valuta il podcast per farmi sapere che ti piace!☕ Seguimi su TikTok e su Instagram. Ti aspettano contenuti extra e divertenti!

    🇺🇸 Coffee, sweet coffee. Or was it home? Well, the smell of freshly brewed coffee does remind us of home. Today, I'll tell you what it means to have a good coffee for an Italian. 'Un caffettino al volo' is a golden phrase if you're in Italy!
    Don't miss this Italian lesson that goes through the aromas of coffee and learn some interesting facts about how this beverage has become one of our favourites.

    🇪🇸 Café, dulce café. ¿O era casa? Bueno, el olor del café recién hecho nos recuerda un poco a casa. Hoy os contaré qué significa para nosotros, los italianos, tomar un buen café. 'Un caffettino al volo' es una frase de oro si quieres viajar a Italia.
    ¡No te pierdas esta lección de italiano que pasa a través de los aromas del café y aprende algunas curiosidades interesantes sobre cómo esta bebida se convirtió en una de nuestras favoritas!

    • 21 min
    Ep. 13- Una passeggiata a Roma 2, il Nilo e intrighi

    Ep. 13- Una passeggiata a Roma 2, il Nilo e intrighi

    Continuiamo la passeggiata romana, tra tombe, vicoli e statue. Grazie a queste passeggiate romane potete imparare l’italiano immaginando di fare una camminata virtuale per le strade di Roma. Racconto di curiosità, sensazioni e vi do anche qualche informazione utile se dovete visitare Roma. Come si dice? Due piccioni con una fava! 🍕 Scrivimi a scrivi.marina@gmail.com🍕 Seguimi e valuta il podcast per farmi sapere che ti piace!🍕 Seguimi su TikTok⁠ e su Instagram. Dove trovi contenuti extra e divertenti! 🇺🇸 We continue our Roman walk, among tombs, alleys, and statues. This way you can learn Italian by imagining taking a virtual walk through the streets of Rome. I tell you curiosities, sensations, and I also give you some useful information if you have to visit Rome.
    How do you say? "Killing two birds with one stone!" Eeeew... Creeeeepy!  The Italian one is gentler, we feed them with a bean (read the Italian caption!)

    🇪🇸 Continuamos nuestro paseo romano, entre tumbas, callejones y estatuas. Gracias a estos paseos romanos, puedes aprender italiano imaginando dar un paseo virtual por las calles de Roma. Te cuento curiosidades, sensaciones, y también te doy alguna información útil si tienes que visitar Roma.


    ¿Cómo se dice? ¡Dos pajaros de un tiro! 

    Bueno, pobres palomas... en italiano se le da una habichuela (mira la descripción italiana) pero nos entendimos! 

    • 23 min
    Ep. 12 - 25 Aprile, Liberazione e papaveri

    Ep. 12 - 25 Aprile, Liberazione e papaveri

    Parlare italiano significa anche immergersi nella cultura locale, conoscere la storia del Paese e tutte le curiosità. Oggi impariamo l’italiano attraverso la storia dei partigiani, grazie ai quali l’Italia fu liberata dalla dittatura e scopriamo quali sono le leggi più difficili da pronunciare (anche per me!).
    Lo sapevate che Mussolini vietò alcune parole? Le vediamo in questa puntata! Fatemi sapere cosa ne pensate! 🍝 Scrivimi a scrivi.marina@gmail.com🍕 Seguimi e valuta il podcast per farmi sapere che ti piace!🍋 Seguimi su TikTok⁠ e su Instagram. Ti aspettano contenuti extra e divertenti! 🇺🇸To speak Italian also means immersing oneself in the local culture, knowing the country's history, and all its curiosities. Today, we learn Italian through the history of the partigiani, thanks to whom Italy was liberated from dictatorship, and we discover which laws are the most difficult to pronounce (even for me!).
    Did you know that Mussolini banned some words? We'll see them in this episode! Let me know what you think!

    🇪🇸 Hablar italiano también significa sumergirte en la cultura local, conocer la historia de nuestro país y todas las curiosidades. Hoy aprendemos italiano a través de la historia de los partigiani, gracias a quienes Italia fue liberada de la dictadura, y descubrimos juntos cuáles son las leyes más difíciles de pronunciar (¡también para mí!).
    ¿Sabes que Mussolini prohibió algunas palabras? Las examinaremos en este episodio. ¡Hazme saber qué opinas!

    • 26 min

Top Podcasts In Education

The Mel Robbins Podcast
Mel Robbins
The Jordan B. Peterson Podcast
Dr. Jordan B. Peterson
The Rich Roll Podcast
Rich Roll
Digital Social Hour
Sean Kelly
TED Talks Daily
TED
Do The Work
Do The Work