52 episodes

Ma veramente? Nel podcast di debunking di Facta.news diamo risposte: parliamo di casi di disinformazione e come verificarli. Un episodio ogni venerdì

Da un’idea di Camilla Vagnozzi
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
Immagine di Caterina Barbuscia

https://facta.news/
Ci trovate anche sui principali social network oltre che su
WhatsApp 👉🏼 https://wa.me/393421829843?text=ciao
Telegram 👉🏼 https://t.me/factanewsofficial

Veramente Facta.news

    • News

Ma veramente? Nel podcast di debunking di Facta.news diamo risposte: parliamo di casi di disinformazione e come verificarli. Un episodio ogni venerdì

Da un’idea di Camilla Vagnozzi
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
Immagine di Caterina Barbuscia

https://facta.news/
Ci trovate anche sui principali social network oltre che su
WhatsApp 👉🏼 https://wa.me/393421829843?text=ciao
Telegram 👉🏼 https://t.me/factanewsofficial

    La crisi idrica c'è ma la disinformazione non è a secco

    La crisi idrica c'è ma la disinformazione non è a secco

    La crisi idrica, anche in Italia, è purtroppo una realtà, nonostante la disinformazione provi a minimizzare o negare. Insieme al nostro ospite, Stefano Mariani dell’ISPRA, faremo chiarezza sull’argomento, dati alla mano.
    Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
    Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e Telegram
    Condotto da Anna Toniolo, Simone Fontana
    Episodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo
    Prodotto da Jessica Mariana Masucci
    LINK UTILI
    I bacini idrici pieni d’acqua non smentiscono l’emergenza siccità - Facta.news
    Le immagini del Po nel secolo scorso non smentiscono la crisi attuale - Facta.news
    Il debunking di chi nega la crisi climatica - Facta.news
    Sintesi del sesto rapporto dell’Ipcc - Ipcc Italia
    Link audio presenti nell’episodio: dichiarazione Guterres

    CREDIT BRANI
    “Dynamic world” di StockStudio
    “WatR Double overheaded” di ItsWatR

    • 18 min
    È l’ora di prendere sul serio i deepfake

    È l’ora di prendere sul serio i deepfake

    Quanto dobbiamo temere la diffusione dei video realizzati con la tecnica del deepfake? Capiremo meglio insieme che cos’è il deepfake, da dove arriva e soprattutto quali effetti può avere se messo nelle mani di chi fa disinformazione.

    Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
    Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e Telegram
    Condotto da Anna Toniolo, Simone Fontana
    Episodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo
    Prodotto da Jessica Mariana Masucci

    LINK UTILI
    I deepfake stanno diventando una cosa seria → Facta.news
    Inchiesta Nbc → Nbc
    Link audio presenti nell’episodio: deepfake di Obama

    CREDIT BRANI
    “Dynamic world” di StockStudio
    “Inquisitive Orchestra” di Musictown

    • 9 min
    Mestruazioni e ciclo: quanta disinformazione sul tema!

    Mestruazioni e ciclo: quanta disinformazione sul tema!

    Ancora oggi affrontato con reticenza e imbarazzo, quello delle mestruazioni è un tema sul quale la disinformazione persiste, con effetti negativi sulla società e soprattutto sulle ragazze e le donne. Ne parliamo con Valentina Pontello, ginecologa.

    Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
    Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e Telegram
    Condotto da Anna Toniolo
    Episodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo
    Prodotto da Jessica Mariana Masucci

    LINK UTILI
    Disinformazione e falsi miti sulle mestruazioni e il ciclo - Facta.news

    CREDIT BRANI
    “Dynamic world” di StockStudio
    “Documentary” di Coma-media

    • 9 min
    Naufragio di Crotone: vite in balia della disinformazione

    Naufragio di Crotone: vite in balia della disinformazione

    Il naufragio di migranti avvenuto nei giorni scorsi sulle coste della provincia di Crotone ha sollevato molte domande. Per fare chiarezza e contrastare la disinformazione sull’argomento ne abbiamo parlato con Lorenzo Pezzani, co-direttore di Border Forensics.

    Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
    Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e Telegram
    Condotto da Anna Toniolo e Simone Fontana
    Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo
    Prodotto da Jessica Mariana Masucci

    LINK UTILI
    Le navi delle Ong nel Mediterraneo - Lifegate
    Testimonianza dei parenti di alcune vittime - La7
    La nave di Medici Senza Frontiere è stata multata - il Post
    Naufragio in Calabria, Salvini e la Guardia costiera hanno lasciato morire i migranti - Domani
    Strage di Cutro, l'inchiesta: li hanno lasciati morire - Repubblica
    Dibattito su Ong e migranti - Pagella Politica
    La sorveglianza aerea di Frontex - Human Rights Watch

    CREDIT BRANI
    “Dynamic world” di StockStudio
    “Cinematic Time Lapse” di Lexin Music

    • 23 min
    Un anno di disinformazione sulla guerra in Ucraina

    Un anno di disinformazione sulla guerra in Ucraina

    Un anno fa la Russia di Putin ha aggredito militarmente l’Ucraina, dando inizio alla guerra ancora in corso. Vi racconteremo come è trascorso quest’anno dal punto di vista della disinformazione sulla guerra russo-ucraina, insieme a Tommaso Canetta, vicedirettore di Pagella Politica e Facta.news, che si è occupato di questi temi.

    Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
    Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e Telegram

    Condotto da Anna Toniolo
    Episodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo e Andrea Zitelli
    Prodotto da Jessica Mariana Masucci

    LINK UTILI
    Timeline del conflitto russo ucraino - Euronews.eu
    Dati sulle vittime in Ucraina - Nazioni Unite
    Disinformazione sul conflitto russo-ucraino - Edmo

    Link audio presenti nell’episodio: testimonianza rifugiata ; allarme antiaereo; discorso Putin del 24/2/22; esplosione missile a Dnipro

    CREDIT BRANI
    “Dynamic world” di StockStudio
    “Risk” di StudioKolomna

    • 19 min
    I Ferragnez, Rihanna, Lula: sono tutti satanisti?

    I Ferragnez, Rihanna, Lula: sono tutti satanisti?

    Rihanna si è esibita all’ultimo Super Bowl vestita di rosso, scatenando le tesi dei complottisti, secondo i quali la cantante sarebbe uno dei tanti personaggi pubblici che adorano Satana. Il panico da satanismo circola da decenni, anche in Italia.

    Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
    Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e Telegram

    Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo
    Episodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo e Andrea Zitelli
    Prodotto da Jessica Mariana Masucci

    LINK UTILI
    Fedez e Chiara Ferragni - Facta.news
    Céline Dion e l’adrenocromo - Facta.news
    Biden e accuse di satanismo - Facta.news
    Lula e la statua di Bafometto - Facta.news
    Leader Nato e arte blasfema - Facta.news
    QAnon - Facta.newsContesto storico - Npr
    Panico satanico - New York Times
    I diavoli della bassa modenese - Vice

    Link audio presenti nell’episodio: Esibizione di Rihanna; Sam Smith e Kim Petras

    CREDIT BRANI
    “Dynamic world” di StockStudio
    “Modern chillout” di Penguinmusic

    • 9 min

Top Podcasts In News

The New York Times
NPR
The Daily Wire
Serial Productions & The New York Times
The Daily Wire
Cumulus Podcast Network | Dan Bongino

You Might Also Like

Pagella Politica
Il Post
Will Media - ISPI
Il Post
Il Post
Will Media