21 episodi

Nel corso della storia ci sono state donne che, anche senza volerlo, hanno cambiato il mondo: le loro storie, te le raccontiamo nel tempo di un caffè!
Ascolta ora il podcast di Freeda, Great Women Stories.

Great Women Stories Freeda

    • Storia

Nel corso della storia ci sono state donne che, anche senza volerlo, hanno cambiato il mondo: le loro storie, te le raccontiamo nel tempo di un caffè!
Ascolta ora il podcast di Freeda, Great Women Stories.

    Mariasilvia Spolato

    Mariasilvia Spolato

    Sapete chi è stata la prima donna italiana a fare coming out?
    Mariasilvia Spolato, docente universitaria e attivista femminista, nel 1972 ha avuto il coraggio di dichiarare pubblicamente “Io amo una donna”. Questo suo gesto le è, purtroppo, costato molto e l’ha segnata duramente, ma l’ha anche resa una pioniera del movimento per i diritti LGBTQIA+ e per la liberazione omosessuale, in cui credeva fermamente. Oggi vogliamo ricordare la sua storia, a cui dobbiamo molto ancora oggi.

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 2 min
    Michela Murgia

    Michela Murgia

    Otto mesi fa è mancata Michela Murgia, scrittrice e attivista tra le intellettuali italiane più importanti del nostro tempo: voce di una generazione che lotta ogni giorno per l’uguaglianza, il superamento degli stereotipi di genere, l’inclusione, un mondo del lavoro meno escludente. Michela Murgia ci ha lasciato tanto, dai romanzi, ai saggi, alle inchieste, ai post sui social ma la sua eredità più grande è il suo pensiero libero, battagliero e accogliente. Vogliamo ricordare lei e l’impatto che le sue parole continuano ad avere nella nostra società 
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 2 min
    Wilma Montesi

    Wilma Montesi

    Il caso Montesi, avvenuto nel ’53, ha contribuito a cambiare il modo in cui raccontiamo la cronaca del nostro Paese.
    Quando Wilma Montesi, una giovane attrice romana, è stata trovata senza vita sulla spiaggia di Torvajanica, la stampa e l’opinione pubblica si sono unite in un comune giudizio: se l’è cercata.
    Wilma Montesi era una ragazza indipendente, frequentava la vita notturna, voleva essere libera e sfidare la morale della società; le indagini per il suo omicidio sono state a lungo influenzate dall’idea che il suo stile di vita fosse una colpa e che quello che le era accaduto fosse normale. Su di lei si diffusero gossip e speculazioni. Il processo, poi, rivelò che personaggi influenti della politica italiana fossero probabilmente coinvolti: questo portò le persone comuni a rendersi conto che alcuni personaggi pubblici di spicco nascondessero molti segreti. Per Wilma, alla fine, non è stata fatta giustizia e il suo caso è rimasto irrisolto.
    Questa storia può farci riflettere su come ci poniamo nei confronti dei casi di cronaca, in particolare quando la vittima è una donna, e sul perché vogliamo scandagliare tutti i particolari della sua vita privata per trovare un motivo che giustifichi la sua morte
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 2 min
    Vivienne Westwood

    Vivienne Westwood

    Vi piace lo stile di Vivienne Westwood? 
    Vivienne Isabel Swire, vero nome della stilista, è stata una donna anticonformista e coraggiosa, attivista per l'ambiente, la moda etica e supporter dei diritti LGBTQIA+. Icona della moda punk londinese, è stata citata in film e serie tv in tutto il mondo (Sex and The City e Nana solo per citarne alcuni) come simbolo di uno stile audace e originale.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 2 min
    Trotula

    Trotula

    Trotula, conosciuta anche come Trotula de Ruggiero, visse nel XII secolo e fu con ogni probabilità la prima dottoressa della storia specializzata in ostetricia e ginecologia. Proveniente da un un’importante famiglia normanna, si dedicò agli studi di medicina e, successivamente, sposò un medico entrando nella ristretta cerchia di studiose attive attorno alla Scuola Medica di Salerno, la prima e più importante istituzione medica d’Europa nel Medioevo.
    A lei dobbiamo studi dedicati al parto, al concepimento e alla sterilità che sono rimasti in vigore per secoli.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 2 min
    Tina Rocci

    Tina Rocci

    Tina Rocci è stata la prima divorziata in Italia, che si è battuta contro una cultura che imponeva il matrimonio a ragazze giovanissime e che non permetteva il divorzio, in nessuna condizione. Questa è la sua storia ed è anche grazie a persone come lei, che hanno lottato per la propria autodeterminazione, che oggi viviamo e vediamo il matrimonio in maniera completamente diversa
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 2 min

Top podcast nella categoria Storia

La Lunga Notte dell'Impero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Curiosità della Storia
Storica National Geographic
Storia in Podcast
Focus
History telling
Paolo Colombo - Il Sole 24 Ore

Potrebbero piacerti anche…

Morgana
storielibere.fm
Amare parole
Il Post
Il Mondo
Internazionale
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Sigmund
Daniela Collu
L'invasione
Il Post