47 min

Osteopatia: il tocco il respiro il rimedio con il dott. Vilmer Rado Psicopodcast

    • Health & Fitness

Oggi sarà con noi il dott. Vilmer Rado è un fisioterapista e osteopata della provincia di Venezia.
Il dott. Rado ci parlerà dell'osteopatia, ovvero la disciplina che si occupa del benessere olistico del corpo e dei suoi percorsi di autoguarigione. L'osteopata, infatti non ha solamente un ruolo curativo ma anche preventivo, soprattutto per gli infortuni in ambito sportivo. Parleremo, dunque, di quello che è il lavoro dell'osteopata con particolare attenzione all'equilibrio dei sistemi corporei e alle cause della loro eventuale alterazione. Vedremo così come il nostro stile di vita possa influire sull'equilibrio di questi sistemi e possa generare delle problematiche psicosomatiche, molto frequenti nelle casistiche che il dott. Rado ci racconterà.
In tal senso parleremo dell'interazione corpo-mente e di come possa essere utile intervenire su determinate problematiche psicosomatiche in modo multidisciplinare, per un benessere olistico. Molto spesso, infatti, quella che è un disequilibrio del sistema scheletrico, viscerale o muscolare può essere dovuta da un’alterazione del comportamento emotivo dell’individuo. Lombosciatalgie, emicranie, gastriti e altri problemi viscerali possono derivare da questo e può, dunque, essere utile collaborare con psicologi e psicoterapeuti al fine di agire direttamente sulla causa, per poter anche risolvere il disagio fisico in tempi più ristretti.
Infine, parleremo anche dell'importanza del diaframma e della respirazione, che viene intaccata in qualsiasi alterazione corporea determinata da stress psichico e fisico. Vedremo come una problematica psicofisica può portare ad un'alterazione della mobilità della gabbia toracica, la quale va ad interferire sull'attività del diaframma, compromettendo ulteriormente il benessere dell’individuo. La respirazione, infatti, può essere vista come una metafora della vita che comincia compiendo il nostro primo respiro e termina esalando l’ultimo. Ne consegue che la respirazione abbia un ruolo centrale nel benessere dell’individuo e che sia importante, quindi, prendersene cura, anche attraverso training volti a migliorarla.

Oggi sarà con noi il dott. Vilmer Rado è un fisioterapista e osteopata della provincia di Venezia.
Il dott. Rado ci parlerà dell'osteopatia, ovvero la disciplina che si occupa del benessere olistico del corpo e dei suoi percorsi di autoguarigione. L'osteopata, infatti non ha solamente un ruolo curativo ma anche preventivo, soprattutto per gli infortuni in ambito sportivo. Parleremo, dunque, di quello che è il lavoro dell'osteopata con particolare attenzione all'equilibrio dei sistemi corporei e alle cause della loro eventuale alterazione. Vedremo così come il nostro stile di vita possa influire sull'equilibrio di questi sistemi e possa generare delle problematiche psicosomatiche, molto frequenti nelle casistiche che il dott. Rado ci racconterà.
In tal senso parleremo dell'interazione corpo-mente e di come possa essere utile intervenire su determinate problematiche psicosomatiche in modo multidisciplinare, per un benessere olistico. Molto spesso, infatti, quella che è un disequilibrio del sistema scheletrico, viscerale o muscolare può essere dovuta da un’alterazione del comportamento emotivo dell’individuo. Lombosciatalgie, emicranie, gastriti e altri problemi viscerali possono derivare da questo e può, dunque, essere utile collaborare con psicologi e psicoterapeuti al fine di agire direttamente sulla causa, per poter anche risolvere il disagio fisico in tempi più ristretti.
Infine, parleremo anche dell'importanza del diaframma e della respirazione, che viene intaccata in qualsiasi alterazione corporea determinata da stress psichico e fisico. Vedremo come una problematica psicofisica può portare ad un'alterazione della mobilità della gabbia toracica, la quale va ad interferire sull'attività del diaframma, compromettendo ulteriormente il benessere dell’individuo. La respirazione, infatti, può essere vista come una metafora della vita che comincia compiendo il nostro primo respiro e termina esalando l’ultimo. Ne consegue che la respirazione abbia un ruolo centrale nel benessere dell’individuo e che sia importante, quindi, prendersene cura, anche attraverso training volti a migliorarla.

47 min

Top Podcasts In Health & Fitness

Huberman Lab
Scicomm Media
The School of Greatness
Lewis Howes
On Purpose with Jay Shetty
iHeartPodcasts
Passion Struck with John R. Miles
John R. Miles
Ten Percent Happier with Dan Harris
Ten Percent Happier
Nothing much happens: bedtime stories to help you sleep
iHeartPodcasts