34 episodes

Roma, Egitto, Grecia... Scopri alcuni dei momenti più interessanti della storia con i nostri divertenti podcast in cui raccontiamo alcuni curiosi episodi storici. Com'era l'educazione nella Grecia classica? Perché ci sono mummie di animali? Da quando ci vacciniamo? Nerone era davvero così cattivo come lo dipingono? Chi furono i primi ad arrivare al Polo Sud? Chi erano le Etere dell'Antica Grecia? Cosa significava essere uno schiavo nel Medioevo? Queste e molte altre domande (e le loro risposte) nel nostro podcast storico.

Curiosità della Storia Storica National Geographic

    • History
    • 4.3 • 15 Ratings

Roma, Egitto, Grecia... Scopri alcuni dei momenti più interessanti della storia con i nostri divertenti podcast in cui raccontiamo alcuni curiosi episodi storici. Com'era l'educazione nella Grecia classica? Perché ci sono mummie di animali? Da quando ci vacciniamo? Nerone era davvero così cattivo come lo dipingono? Chi furono i primi ad arrivare al Polo Sud? Chi erano le Etere dell'Antica Grecia? Cosa significava essere uno schiavo nel Medioevo? Queste e molte altre domande (e le loro risposte) nel nostro podcast storico.

    Le mummie: rimedi medici e superstizione

    Le mummie: rimedi medici e superstizione

    Dopo essere state a lungo considerate medicamentose, a partire dal settecento le mummie egizie iniziarono a suscitare la morbosa curiosità degli europei. In seguito divennero oggetto di studio

    • 16 min
    Leonardo da Vinci: gli ultimi anni di un genio

    Leonardo da Vinci: gli ultimi anni di un genio

    Le guerre che i re di Francia combatterono in Italia permisero ai sovrani di entrare in contatto con Leonardo da Vinci, di cui divennero generosi mecenati, a tal punto che l’artista si trasferì in Francia e lì terminò i propri giorni

    • 16 min
    Guglielmo Marconi, l’uomo che ci liberò dai fili

    Guglielmo Marconi, l’uomo che ci liberò dai fili

    Guglielmo Marconi, l’uomo che ci liberò dai fili

    • 13 min
    La terra vista dai Greci: teorie e scuole di pensiero

    La terra vista dai Greci: teorie e scuole di pensiero

    I primi filosofi greci elaborarono varie teorie sulla forma della terra e la sua posizione nell’universo. Anassimandro la immaginava come un cilindro sospeso nel vuoto, i pitagorici sostenevano fosse sferica e Aristarco che ruotasse intorno al sole

    • 13 min
    Charles Perrault e i macabri racconti popolari

    Charles Perrault e i macabri racconti popolari

    Fiabe note come 'Il gatto con gli stivali'', Cappuccetto rosso', 'La bella addormentata' o 'Cenerentola' erano in origine molto più oscure di come le conosciamo. Charles Perrault le adattò fissandole nella forma in cui ci sono arrivate

    • 13 min
    Salomone e la regina di Saba

    Salomone e la regina di Saba

    Salomone, figlio di David e suo successore sul trono d’Israele, ricevette la visita della regina di Saba, desiderosa di conoscere il sovrano. È la Bibbia a raccontare quest’incontro al confine tra storia e leggenda, sullo sfondo del Vicino Oriente del X secolo a.C.

    • 16 min

Customer Reviews

4.3 out of 5
15 Ratings

15 Ratings

filippoba1 ,

Ingeniero Filippo Rizzo

Excelente aplicación para mi uso. Saludos desde Barquisimeto Venezuela

Top Podcasts In History

Everything Everywhere Daily
Gary Arndt | Glassbox Media
The Rest Is History
Goalhanger Podcasts
American Scandal
Wondery
The Big Dig
GBH
Paul Giamatti’s CHINWAG with Stephen Asma
Treefort Media & Touchy Feely Films
You're Wrong About
Sarah Marshall

You Might Also Like

Storia in Podcast
Focus
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo
Storie di Geopolitica
Nova Lectio