977 episodi

Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Una produzione LatitudineZero Medienfabrik.

FantascientifiCast LatitudineZero Medienfabrik

    • Arte
    • 4,5 • 211 valutazioni

Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Una produzione LatitudineZero Medienfabrik.

    Oltre la Porta della Notte - Le Prospettive dello Spazio 3

    Oltre la Porta della Notte - Le Prospettive dello Spazio 3

    🎙️FantascientifiCast 876 - Oltre la Porta della Notte: lo spazio profondo e Arda. Con Dario Gasparrini (Le Prospettive dello Spazio 3, 25.11.2023). 


    Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations

    Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands

    Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

    • 36 min
    Raggi gamma dallo spazio!

    Raggi gamma dallo spazio!

    🎙️FantascientifiCast 875, Live 180, in collaborazione con la SIPS - Raggi gamma dallo spazio! L'eredità del satellite AGILE. Con Martina Cardillo e Marco Casolino.


    Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations

    Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands

    Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

    • 1h 40 min
    Dalla Cina con Fu... turo

    Dalla Cina con Fu... turo

    🎙️ FantascientifiCast 874 - Dalla Cina con Fu... turo. In questo episodio Angelo Frascella tornerà a parlare di Fantascienza cinese con tre volumi, con anche un cenno alle recenti polemiche sul premio Hugo.


    Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations

    Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands

    Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

    • 42 min
    Buchi neri! - parte 6

    Buchi neri! - parte 6

    🎙️La Fisica di Polibio 027, in collaborazione con la SIPS - Buchi neri! Parte 6: buchi neri galattici. Con Marco Casolino.


    Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations

    Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands

    Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

    • 36 min
    La sub-creazione tra realismo e sospensione dell'incredulità - Le Prospettive dello Spazio 3

    La sub-creazione tra realismo e sospensione dell'incredulità - Le Prospettive dello Spazio 3

    🎙️FantascientifiCast 873 - La sub-creazione tra realismo e sospensione dell'incredulità. Con Licia Troisi (Le Prospettive dello Spazio 3, 25.11.2023).



    Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations

    Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands

    Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

    • 55 min
    Terroristi veri e letterari

    Terroristi veri e letterari

    🎙️FantascientifiCast 872, Live 179, in collaborazione con la SIPS - Terroristi veri e letterari: «Non dovevamo andare su Cuba Mister Bond? Stai zitto e versa il Martini». Con: Mafalda Stasi, Veruska Sabucco e Marco Casolino.


    Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations

    Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands

    Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

    • 1h 41 min

Recensioni dei clienti

4,5 su 5
211 valutazioni

211 valutazioni

Giampi1971 ,

Evoluzione

Quando ho scoperto Fantascientificast circa 7 anni fa era qualcosa di diverso. Poi ha, a mio parere, subito un'involuzione ma, negli ultimi anni, il lavoro di Omar, su tutti, Marco, l' altro Marco e gli altri, sta portando grandi risultati. Qualche rubrica, senza fare nomi, non è per me ma si fa a meno di ascoltare, meglio di più che meno. Da uomo di mezza età i miei episodi preferiti sono quelli di opere della mia giovinezza che mi fanno fare un tutto nel passato.

Umilta e Autocontrollo ,

L’accento troppo marcato è fastidioso…

Spero di non offendere nessuno, apprezzo molto i vostri lavori e vi ascolto sempre, ma quell’accento siciliano che si sente a volte e veramente TROPPO esagerato, non è una questione di razzismo: anche se fosse veneto o milanese, marcato in quel modo darebbe comunque fastidio! Un minimo di dizione quando si parla in pubblico oltre che indice di cultura è anche una forma di rispetto..

GianTranba ,

La notte

Il pod night, è diventato un rito, serale . Ciao

Top podcast nella categoria Arte

Caffè Design
Caffè Design
Sulla Nostalgia
Chora Media - Sara Poma
Sherlock Holmes - Audiolibri
Audioraccontando
Copertina
storielibere.fm
Comodino
Il Post
Il Signore degli Anelli: un Audiolibro a cura di Libri Per Passione
Radio Brea

Potrebbero piacerti anche…

Scientificast
Scientificast
Ci vuole una scienza
Il Post
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Daily Cogito
Rick DuFer
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo