5 episodes

Il podcast dedicato a chi sogna la Dolce Vita, ama la cucina Mediterranea, vuole imparare la lingua Italiana e desidera conoscere ogni segreto della storia e dell'arte Italiana. Ogni stagione è un emozionante viaggio che attraversa tutta l'Italia da una prospettiva diversa. Unisciti a noi per esplorare insieme nostra penisola a 360°!

Italia 360‪°‬ Europass Italian Language School

    • Education
    • 4.7 • 3 Ratings

Il podcast dedicato a chi sogna la Dolce Vita, ama la cucina Mediterranea, vuole imparare la lingua Italiana e desidera conoscere ogni segreto della storia e dell'arte Italiana. Ogni stagione è un emozionante viaggio che attraversa tutta l'Italia da una prospettiva diversa. Unisciti a noi per esplorare insieme nostra penisola a 360°!

    1.1 Le Origini del Cinema

    1.1 Le Origini del Cinema

    Dal cinema muto al neorealismo: vi porteremo alla scoperta del cinema italiano, una delle più celebri cinematografie al mondo. Dagli esordi con cortometraggi francesi nel 1896, fino al trionfo del neorealismo dopo la seconda guerra mondiale, il cinema italiano ha affrontato momenti di gloria e crisi, lasciando un segno indelebile nella storia dell’arte cinematografica.

    • 15 min
    1.2 Il Cinema Moderno

    1.2 Il Cinema Moderno

    Il cinema italiano attraversa una crisi negli anni ’80 e ’90, con film di minore qualità e meno spettatori. Tuttavia, verso la fine del millennio, emergono registi come Paolo Virzì e Gabriele Salvatores, riportando successo al cinema italiano. Nel nuovo millennio, Matteo Garrone e Paolo Sorrentino ottengono riconoscimenti internazionali, rivitalizzando la cinematografia italiana.

    • 15 min
    1.3 La Commedia

    1.3 La Commedia

    La “commedia rosa” diventa popolare con attori come Totò e Sophia Loren e importanti registi come Fellini e Antonioni sviluppano il cinema d’autore. La “commedia all’italiana”, intanto, ironizza sul comportamento degli italiani e affronta temi sociali e politici e registi come Francesco Rosi denunciano ingiustizie e corruzione.

    • 14 min
    1.4 Il Premio Oscar

    1.4 Il Premio Oscar

    Oltre ai noti registi e attori, il cinema coinvolge molte altre competenze, come sceneggiatori, costumisti, truccatori, e altri, spesso premiati in festival cinematografici prestigiosi. L’Italia ha una lunga tradizione cinematografica ed è stata premiata molte volte agli Oscar, con film come “Sciuscia”, “La Strada”, “8e1/2”, “La Vita è Bella” e altri. Anche professionisti italiani come […]

    • 14 min
    1.5 Il Festival di Venezia

    1.5 Il Festival di Venezia

    Il più antico festival cinematografico europeo, nato nel 1932 con l’appoggio del regime fascista, diventa una vetrina di mondanità e propaganda politica. Con il passare degli anni, si evolve in un concorso internazionale, premiando registi e attori di fama mondiale. Dagli anni ’60, si apre alla sperimentazione e agli innovativi registi, fino a subire influenze […]

    • 14 min

Customer Reviews

4.7 out of 5
3 Ratings

3 Ratings

Top Podcasts In Education

The Mel Robbins Podcast
Mel Robbins
The Jordan B. Peterson Podcast
Dr. Jordan B. Peterson
Mick Unplugged
Mick Hunt
Digital Social Hour
Sean Kelly
The Daily Stoic
Daily Stoic | Wondery
Do The Work
Do The Work

You Might Also Like

Italian Stories In Italian
Barbara Bassi
News in Slow Italian
Linguistica 360
Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories
Daily Italian with Elena
Coffee Break Italian
Coffee Break Languages
Learn Italian with Joy of Languages
Joy of Languages
LANZ & PRECHT
ZDF, Markus Lanz & Richard David Precht