27 episodes

"Parla con Leo" è il primo podcast italiano per studenti della lingua italiana che ti fa parlare.
Leo Todaro, un insegnante esperto, ti aiuterà a migliorare la capacità di ascolto e a vincere la paura di parlare con questo podcast per studenti bravi (B1) e bravissimi (B2-C1).
Persone, parole, storie e libri, per conoscere meglio l'Italia, l'italiano e gli italiani di oggi, in poche parole e con un pizzico abbondante di ironia.
Ogni episodio è accompagnato da una trascrizione e materiali stampabili che ti aiutano a capire, usare e memorizzare le parole e la grammatica che hai ascoltato nell'episodio.
I materiali sono disponibili in modalità FREEMIUM: una selezione, disponibile gratis, la versione completa a pagamento. Vuoi ricevere le trascrizioni e gli inviti alle sessioni in diretta Facebook e Youtube? Segui il link: www.eepurl.com/bgTQfv
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *
(ENGLISH: "Parla con Leo" is the first italian podcast for students of the Italian language that makes you speak.
Leo Todaro, an experienced italian teacher, will help you improve your listening skills and overcome the fear of speaking with this podcast for intermediate (B1) and advanced (B2 to C1) level students.
People, words, stories and books, to learn more about Italy, Italian and the Italians of today, in a concise form and with a good pinch of irony.
Each episode is accompanied by a transcript and a printable workbook that will help you understand, use and memorize the words and grammar you hear in the episodes.
The companion materials are available in FREEMIUM mode: a selection is available for free, while the full version is a paid subscription. Want to get the materials and invites to our recording sessions on Facebook/Youtube? Follow the link: www.eepurl.com/bgTQfv

Parla con Leo Leo Todaro

    • Education
    • 4.7 • 14 Ratings

"Parla con Leo" è il primo podcast italiano per studenti della lingua italiana che ti fa parlare.
Leo Todaro, un insegnante esperto, ti aiuterà a migliorare la capacità di ascolto e a vincere la paura di parlare con questo podcast per studenti bravi (B1) e bravissimi (B2-C1).
Persone, parole, storie e libri, per conoscere meglio l'Italia, l'italiano e gli italiani di oggi, in poche parole e con un pizzico abbondante di ironia.
Ogni episodio è accompagnato da una trascrizione e materiali stampabili che ti aiutano a capire, usare e memorizzare le parole e la grammatica che hai ascoltato nell'episodio.
I materiali sono disponibili in modalità FREEMIUM: una selezione, disponibile gratis, la versione completa a pagamento. Vuoi ricevere le trascrizioni e gli inviti alle sessioni in diretta Facebook e Youtube? Segui il link: www.eepurl.com/bgTQfv
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *
(ENGLISH: "Parla con Leo" is the first italian podcast for students of the Italian language that makes you speak.
Leo Todaro, an experienced italian teacher, will help you improve your listening skills and overcome the fear of speaking with this podcast for intermediate (B1) and advanced (B2 to C1) level students.
People, words, stories and books, to learn more about Italy, Italian and the Italians of today, in a concise form and with a good pinch of irony.
Each episode is accompanied by a transcript and a printable workbook that will help you understand, use and memorize the words and grammar you hear in the episodes.
The companion materials are available in FREEMIUM mode: a selection is available for free, while the full version is a paid subscription. Want to get the materials and invites to our recording sessions on Facebook/Youtube? Follow the link: www.eepurl.com/bgTQfv

    [STORIE] Il leone annoiato (B1)

    [STORIE] Il leone annoiato (B1)

    In un giorno d'estate di tanti anni fa, un leone annoiato decide di fare una passeggiata in città, vede un bar ed entra. Immaginate la faccia del barista.
    È successo veramente - almeno così mi hanno raccontato - tanti anni fa a Gela.
    A te che mi ascolti chiedo: qual è un luogo della tua infanzia che ricordi con emozione?
    Se chiedi a me, bambino siciliano degli anni '70, sicuramente rispondo: il circo.
    Irresistibile con le sue luci, atmosfere, misteri e pericoli. I clown che mettevano un po' paura, gli acrobati che rischiavano l'osso del collo, ma soprattutto lui, il re degli animali.
    * * * * * * * * * *
    Vuoi ricevere una selezione dei materiali che accompagnano gli episodi? Inviti ai miei eventi privati su Zoom?
    Segui questo link
    e lasciami la tua mail.
    Per studiare con i miei video didattici visita il mio canale Youtube.
    Per commenti, saluti, proposte o richieste, scrivimi all'indirizzo: info AT italianwithleo.com

    • 11 min
    Donne e diritti - Breve storia dell'8 Marzo

    Donne e diritti - Breve storia dell'8 Marzo

    In Italia la chiamiamo anche "La Festa della donna".
    Parlo dell'8 marzo, il cui nome ufficiale sarebbe la "Giornata internazionale della donna".
    Ma quando nasce questa festa? Quando arriva in Italia? E chi ha deciso di associare le mimose, a questa festa?
    * * * * * * * * * *
    Vuoi ricevere una selezione dei materiali che accompagnano gli episodi? Inviti ai miei eventi privati su Zoom?
    Segui questo link
    e lasciami la tua mail.
    Per studiare con i miei video didattici visita il mio canale Youtube.
    Per commenti, saluti, proposte o richieste, scrivimi all'indirizzo: info AT italianwithleo.com

    • 12 min
    Mamma il robot! - Dialogo semiserio sul futuro [B2]

    Mamma il robot! - Dialogo semiserio sul futuro [B2]

    Nel famoso film di Hollywood "Ritorno al futuro", il futuro era il 2015.
    Dunque noi, in questo 2023, nel futuro ci siamo già dentro con tutti e due i piedi.
    E allora, com'è questo futuro che tante volte abbiamo immaginato? La tecnologia è una promessa mantenuta o un flop? Una minaccia?
    Per rispondere a queste domande ho fatto un salto all'indietro e quella che sentirai è una chiacchierata allucinata tra due Leo, quello di oggi (2023) e quello di ieri (2015).
    A fare da sfondo i nuovi sviluppi sull'intelligenza artificiale, con un'invenzione, il chatbot ChatGPT, che è sulla bocca di tutti e solleva da subito promesse e interrogativi non facili.
    * * * * * * * * * *
    Vuoi ricevere una selezione dei materiali che accompagnano gli episodi? Inviti ai miei eventi privati su Zoom?
    Segui questo link
    e lasciami la tua mail.
    Per studiare con i miei video didattici visita il mio canale Youtube.
    Per commenti, saluti, proposte o richieste, scrivimi all'indirizzo: info AT italianwithleo.com

    • 16 min
    NOTIZIE - L'ultimo stragista - La cattura di Matteo Messina Denaro - prima parte [B1-B2]

    NOTIZIE - L'ultimo stragista - La cattura di Matteo Messina Denaro - prima parte [B1-B2]

    La notizia del momento in Italia è sicuramente l'arresto a Palermo di un mafioso importante, Matteo Messina Denaro.  
    Quella che sentirete è la registrazione di una diretta nella quale ho cercato di capire e spiegare che cosa è successo, chi era Matteo Messina Denaro e quali sono i dubbi e gli interrogativi legati alla sua lunga latitanza e alla sua cattura.
    Voi, studenti e ascoltatori, mi avete mandato le vostre domande, e ho cercato di rispondere con l’aiuto di due ospiti. Il primo, che sentirete in questo episodio è l’avvocato gelese Fabio Cipolla, un vecchio amico e attento osservatore delle cronache giudiziarie.
    * * * * * * * * * * * *
    Vuoi ricevere una selezione dei materiali che accompagnano gli episodi? Inviti ai miei eventi privati su Zoom?
    Segui questo link
    e lasciami la tua mail.
    Per studiare con i miei video didattici visita il mio canale Youtube.
    Per commenti, saluti, proposte o richieste, scrivimi all'indirizzo: info AT italianwithleo.com

    • 17 min
    Fatti e personaggi del 2022 [B1-B2]

    Fatti e personaggi del 2022 [B1-B2]

    Il 2023 è qui ed è il momento di salutare l'anno che è passato.
    Ma quali sono alcuni dei fatti più importanti successi nel 2022 in Italia e nel resto del mondo?
    In Italia ricorderemo le elezioni a settembre, con un terremoto politico e il primo premier donna, l'applicazione, per la prima volta, del diritto al suicidio assistito, la tragedia di Ischia, le case venute giù in una strage tristemente evitabile e tanto altro. Buon ascolto!
    * * * * * * * * * * * * * * * *
    Vuoi ricevere una selezione dei materiali che accompagnano gli episodi? Inviti ai miei eventi privati su Zoom?
    Segui questo link
    e lasciami la tua mail.
    Per studiare con i miei video didattici visita il mio canale Youtube.
    Per commenti, saluti, proposte o richieste, scrivimi all'indirizzo: info AT italianwithleo.com

    • 14 min
    Breve storia del panettone [A2-B1]

    Breve storia del panettone [A2-B1]

    In questo episodio abbastanza facile parliamo di panettone e pandoro, i due dolci di Natale più amati e comuni nelle case italiane in questo periodo dell'anno.
    Molti di voi sanno che il panettone nasce a Milano. Ma quando, e come? Ci sono in proposito un paio di storie e ve le racconto.
    Parlo anche del pandoro. In che cosa è diverso dal panettone, e perché è il più amato dai bambini?
    Concludo infine con un paio di domande facili per te. Buon Natale e buon appetito!
    * * * * * * * * * * * * * * * *
    Vuoi ricevere una selezione dei materiali che accompagnano gli episodi? Inviti ai miei eventi privati su Zoom?
    Segui questo link
    e lasciami la tua mail.
    Per commenti, saluti, proposte o richieste, scrivimi all'indirizzo: info AT italianwithleo.com
    Per studiare con i miei video didattici visita il mio canale Youtube.

    • 9 min

Customer Reviews

4.7 out of 5
14 Ratings

14 Ratings

Top Podcasts In Education

Pione Sisto
Mette Carendi Sloth og Sune Sloth
Socialt Indblik
Mel Robbins
Djøf
K-NEWS