46 episodes

Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci |

Realizzato in collaborazione con buddybank

“Morgana-il corpo” amplia la casa delle donne fuori dagli schemi raccontando le storie di chi ha trasformato il proprio corpo nel miglior mezzo espressivo di sé. Le nuove protagoniste affrontano i pregiudizi, gli stereotipi e le violenze di genere seguendo la regola dell’unicorno: “Puoi essere tutto ciò che vuoi”.

Musiche di Smokelab

Illustrazione di MP5

Morgana Storielibere.fm

    • Society & Culture
    • 4.9 • 42 Ratings

Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci |

Realizzato in collaborazione con buddybank

“Morgana-il corpo” amplia la casa delle donne fuori dagli schemi raccontando le storie di chi ha trasformato il proprio corpo nel miglior mezzo espressivo di sé. Le nuove protagoniste affrontano i pregiudizi, gli stereotipi e le violenze di genere seguendo la regola dell’unicorno: “Puoi essere tutto ciò che vuoi”.

Musiche di Smokelab

Illustrazione di MP5

    Le sorelle Williams

    Le sorelle Williams

    Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci |
    Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit |

    Per la Morgana di questo mese torniamo alla sorellanza, con la storia di Venus e Serena Williams raccontata live dal palco dell’Alcazar di Roma. Con i loro corpi queste campionesse hanno rotto il sistema di regole non scritte del tennis, sport bianco, maschio e borghese per eccellenza dove con potenza, determinazione, spietatezza e resistenza (caratteristiche che a una donna non sono mai perdonate) hanno raggiunto la migliore versione di sé. La forza principale della Venere Nera e The Queen è stata quella di essersi sempre considerate l’una il traguardo dell’altra, che le ha portate dal campo da tennis del ghetto di Compton ai podi dei grandi Slam.

    • 59 min
    David Bowie

    David Bowie

    Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci |

    Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit.

    La Morgana di questo mese è David Bowie, che con il suo corpo ha attraversato ogni tipologia di eccesso non perdendo mai di vista l’utilizzo del sé come strumento di espressione. Etero, gay, bisessuale e transgender allo stesso tempo: non esistono etichette capaci di contenere un personaggio che senza paura è andato oltre i limiti, facendo della sua inafferrabilità un potente detonatore capace di lenire all’istante la solitudine di chiunque sappia cosa significhi sentirsi un emarginato.

    • 49 min
    Lea Vergine

    Lea Vergine

    Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci |

    Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit.

    La Morgana di questo mese è Lea Vergine, critica e curatrice d'arte napoletana che grazie al suo lavoro ha riportato alla luce artiste cancellate o sepolte dal patriarcato e dal maschilismo. Nel suo celebre volume "Il corpo come linguaggio (La “Body-art” e storie simili)" del'74, Lea Vergine ha iniziato a mettere ordine nell’immaginario collettivo applicando il metodo scientifico della ricerca alla critica d’arte e rivelando come il corpo e le azioni che lo coinvolgono fossero diventati nuovi mezzi espressivi.

    • 55 min
    Goliarda Sapienza

    Goliarda Sapienza

    Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci.

    Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit.

    La Morgana di questo mese è Goliarda Sapienza, che da piccola non voleva scrivere perché “si finisce in miseria con la scrittura”. Per fortuna Sapienza ha cambiato idea, e anche se in miseria ci è finita – morendo senza vedere pubblicato il suo romanzo più grandioso, “L’arte della gioia” – è poi accaduto che la storia di Modesta, la personaggia più viva di tutto il Novecento, è fortunatamente arrivata fra le nostre mani. Con i libri possiamo travalicare i generi d’appartenenza e nascondere frammenti della nostra anima per raggiungere l’immortalità. Goliarda Sapienza ci è riuscita.

    • 47 min
    Ching Shih

    Ching Shih

    Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci.

    Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit.

    La morgana di questo mese è Ching Shih, la pirata più temuta che la storia del mare abbia mai conosciuto.

    Nella Cina confuciana questa bambina poverissima, venduta dalla famiglia a un bordello galleggiante all’età di tredici anni, aveva davanti a sé un destino già scritto: quello della soccombente. Ma Ching Shih, utilizzando molta intelligenza e ancor più efferatezza, da preda è diventa predatrice: guidando navi e migliaia di uomini ha costruito il suo impero inventandosi una vita libera (e lasciando dietro di sé molte teste).

    • 48 min
    Nan Goldin

    Nan Goldin

    Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci.

    Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit.

    La Morgana di questo mese è Nan Goldin, la fotografa americana che, famelica di verità e realtà, ha ritratto l'intima realtà delle generazioni che hanno segnato il cambiamento. Documentarista di vita, tra gli anni '70 e '90, il flash e il colore esagerato dei suoi scatti hanno raccontato le storie e i corpi della queerness, per lei "il terzo genere, un'altra opzione sessuale molto più complessa e rappresentativa degli altri", le storie e i corpi di chi ha attraversato la malattia, la droga e la violenza. Ma anche scatti pieni di amore per conservare, come in un’ ossessione, il ricordo e la presenza di chi non c'è più.

    • 41 min

Customer Reviews

4.9 out of 5
42 Ratings

42 Ratings

Ciao da Paola ,

Morgana bravissima

Mi piace tantissimo questo podcast: per gli argomenti, il modo di raccontare e la voce narrante, e sopratutto perché parla di storie vere che ispirano danno coraggio stimolano a fantasia e l inventiva, anche semplicemente fanno capire le cose, la vita degli altri, non importa se famosi o no !!! CiaoPaola

Top Podcasts In Society & Culture

The Free Press
Fearne Cotton
Elizabeth Day
Jake Humphrey
BBC Radio 4
BBC Radio 4

You Might Also Like

storielibere.fm
Il Post
OnePodcast
Selvaggia Lucarelli - Chora
A cura di: Fabrizio Mele
Luca Bizzarri - Chora

More by storielibere.fm

storielibere.fm
storielibere.fm
storielibere.fm
storielibere.fm
storielibere.fm
storielibere.fm